La scultura in bronzo rappresenta una giovane ragazza nei campi alla ricerca del coniglio smarrito, che si trova in basso.
Sul retro è porta firma "DE MARTINO", dal modello di Giovanni De Martino, (seconda) metà secolo XX.
Straordinaria bellezza artistica e precisione nella fusione, i dettagli piedi, mani e corporatura ottimi.

Peso 4,7 kg
Altezza massima 40 cm
Altezza solo bronzo senza base in marmo 37 cm
Larghezza massima tra gomito e mano 14 cm
Base in marmo 12x12 spessore 3 cm

Buone condizioni generali come visibile nelle foto lievi segni di usura

Avrò cura di fare un ottimo imballaggio

De Martino è un artista di impianto classico, noto per la produzione di sculture di piccoli busti di bronzo, in particolare ("scugnizzi", pescatori, popolane) dai tratti realistici.

Si forma presso l'Accademia di belle arti di Napoli sotto la guida di Stanislao Lista, Gioacchino Toma, e Achille D'Orsi, da quest'ultimo apprende la capacità di ritrarre i particolari più veristici utilizzandoli su soggetti molto giovani. Giovanissimo si trasferì a Parigi dove eseguiva gruppi scultorei di piccole dimensioni, esponendo frequentemente al "Salon di Parigi" dove vinse il premio del Museo del Louvre per l'opera in bronzo Le Pêcheur de criquets (Il pescatore di locuste, Napoli, collezione privata).

Rientrato a Napoli, ritornò ad un realismo socialista produsse sculture raffiguranti tipi caratteristici partenopei, in specie monelli, "scugnizzi", fanciullini e giovani pescatori. Dal 1916 al 1931 fu maestro dello scultore Angelo Frattini.

In seguito il tema dominante della sua produzione fu l'infanzia, in particolar modo furono rappresentanti nelle sue opere bambini pensosi, tristi, scarni, sui cui volti affioravano i segni dell'abbandono, della sofferenza. De Martino divenne noto con il soprannome di "Lo scultore di bambini".

Prese parte a numerose esposizioni nazionali e internazionali in particolare tra il 1900 e il 1929, espose a Napoli dal 1892, a Parigi fin dal 1900, a San Pietroburgo nel 1902, a Roma nel 1903, a Venezia nel 1905 e a Rimini nel 1909 e successivamente nel 1922, nel 1924 e nel 1928 a Monaco. Nel 1916 fu acquistata dalla Galleria regionale d'arte dell'Accademia di belle arti di Napoli una scultura intitolata Bimba pensosa.

La scultura in bronzo rappresenta una giovane ragazza nei campi alla ricerca del coniglio smarrito, che si trova in basso.
Sul retro è porta firma "DE MARTINO", dal modello di Giovanni De Martino, (seconda) metà secolo XX.
Straordinaria bellezza artistica e precisione nella fusione, i dettagli piedi, mani e corporatura ottimi.

Peso 4,7 kg
Altezza massima 40 cm
Altezza solo bronzo senza base in marmo 37 cm
Larghezza massima tra gomito e mano 14 cm
Base in marmo 12x12 spessore 3 cm

Buone condizioni generali come visibile nelle foto lievi segni di usura

Avrò cura di fare un ottimo imballaggio

De Martino è un artista di impianto classico, noto per la produzione di sculture di piccoli busti di bronzo, in particolare ("scugnizzi", pescatori, popolane) dai tratti realistici.

Si forma presso l'Accademia di belle arti di Napoli sotto la guida di Stanislao Lista, Gioacchino Toma, e Achille D'Orsi, da quest'ultimo apprende la capacità di ritrarre i particolari più veristici utilizzandoli su soggetti molto giovani. Giovanissimo si trasferì a Parigi dove eseguiva gruppi scultorei di piccole dimensioni, esponendo frequentemente al "Salon di Parigi" dove vinse il premio del Museo del Louvre per l'opera in bronzo Le Pêcheur de criquets (Il pescatore di locuste, Napoli, collezione privata).

Rientrato a Napoli, ritornò ad un realismo socialista produsse sculture raffiguranti tipi caratteristici partenopei, in specie monelli, "scugnizzi", fanciullini e giovani pescatori. Dal 1916 al 1931 fu maestro dello scultore Angelo Frattini.

In seguito il tema dominante della sua produzione fu l'infanzia, in particolar modo furono rappresentanti nelle sue opere bambini pensosi, tristi, scarni, sui cui volti affioravano i segni dell'abbandono, della sofferenza. De Martino divenne noto con il soprannome di "Lo scultore di bambini".

Prese parte a numerose esposizioni nazionali e internazionali in particolare tra il 1900 e il 1929, espose a Napoli dal 1892, a Parigi fin dal 1900, a San Pietroburgo nel 1902, a Roma nel 1903, a Venezia nel 1905 e a Rimini nel 1909 e successivamente nel 1922, nel 1924 e nel 1928 a Monaco. Nel 1916 fu acquistata dalla Galleria regionale d'arte dell'Accademia di belle arti di Napoli una scultura intitolata Bimba pensosa.

Era
1900-2000
País de origen
Italia
Material
Bronce
Artista
Dal modello di Giovanni De Martino
Título de la obra
una giovane ragazza nei campi alla ricerca del coniglio smarrito
Firma
Titular de la firma
Estado
En buen estado
Alto
40 cm
Ancho
14 cm
Profundidad
12 cm
Peso
4,7 kg

28 valoraciones (17 en los últimos 12 meses)
  1. 15
  2. 2
  3. 0

La consegna un pó piú di 3 giorni ouvrable,

Ver traducción
user-8f6b6cd
Respuesta del vendedor

good morning sir I'm so sorry for the delay, I sent it as soon as possible the package was stopped at customs checks, I'm so sorry it doesn't depend on me Best regards

Super article, super vendeur. Emballage soigné merci beaucoup je recommande à 200%.

Ver traducción
user-fd80c805ad15

L'orologio arrivato è molto bello ho riscontrato troppi problemi per la consegna. Purtroppo affidarsi alle Poste Italiane come corriere si è rivelata una scelta inopportuna per troppi errori commessi.

Ver traducción
user-b1890c13fe02

Venditore top, contattato da subito, gentile e disponibile. Oggetto bellissimo come da accurata descrizione, imballato benissimo e spedito subito.

Ver traducción
user-b1c53949a4bf
Respuesta del vendedor

Grazie mille ti auguro il meglio

Molto bello ben confezionato e spedizione veloce grazie ciao.

Ver traducción
Domatore56

Pleased with my medal, very well packed. 😀 10 out of 10.

Ver traducción
user-79dd3279708d

Very fast delivery and items just as expected. Very happy with it!

Ver traducción
Sewers
Respuesta del vendedor

Grazie mille !! Persona molto gentile e educata spero di sentirti ancora!

Persona muy entrañable de trato excelente en todo. Muy atento con toda la información que solicité. No hubo reparo en gastos de envío a mayores para que llegara perfecto. Recomiendo 100% sin duda.

Ver traducción
user-e46243f7e4db

Ware Gut Verpack und Gut angekommen Danke Adamaszek

Ver traducción
user-30bbb6e0fbcd

Venditore estremamente gentile e disponibile. Inoltre è in grado di procurare oggetti quasi introvabili. Consigliatissimo!

Ver traducción
user-f95d58a
Ver todas las reseñas

28 valoraciones (17 en los últimos 12 meses)
  1. 15
  2. 2
  3. 0