編號 80275511

已出售
Georges-Louis Leclerc de Buffon (1707-1788) - Jacques de Sève (1715–1795) - Lot of 14 plates: Elefante Maschio, Elefante Femmina, Piccolo di Elefante, apparato scheletrico - 1763
最終出價
€ 60
18 週前

Georges-Louis Leclerc de Buffon (1707-1788) - Jacques de Sève (1715–1795) - Lot of 14 plates: Elefante Maschio, Elefante Femmina, Piccolo di Elefante, apparato scheletrico - 1763

Misure: 165 x 95 mm ca (Foglio) Incisioni su carta vergellata (alcuni con filigrana) in buono stato di conservazione, segni residui di colla passepartout. Sedizione ASSICURATA corriere. Provenienza collezione privata. Jacques de Sève (1715 – 1795) è stato un illustratore francese. De Sève fu incaricato da Georges-Louis Leclerc, conte di Buffon, di fornire le illustrazioni quadrupedi per Histoire naturelle, générale et particulière (1749-1778, in 36 volumi) (François-Nicolas Martinet si occupò degli uccelli) e poi del Recueil de Vingtquatre Plantes et Fleurs di Buffon (1772). Ha anche illustrato opere di Duhamel du Monceau, Claude Perrault (edizioni successive) e parti dell'Encyclopédie Méthodique. Le sue illustrazioni sono a volte rappresentazioni anatomiche esatte o mostrano gli animali su sfondi paesaggistici. Sono stati incisi da Louis Le Grand. Suo figlio, Jacques Eustache, lavorò anche come artista e incisore, contribuendo alle successive Suites à Buffon. Insieme, padre e figlio produssero migliaia di illustrazioni. wikipedia La Storia naturale di Georges-Louis Leclerc, conte di Buffon (titolo originale francese: Histoire naturelle, générale et particulière, avec la description du Cabinet du Roi, lett-. "Storia naturale generale e particolare con la descrizione del gabinetto reale") è un'ampia e importante opera in 36 volumi dedicata alla storia naturale;[2] venne pubblicata in Francia tra il 1749 e il 1789. Buffon è soprattutto famoso per la sua opera maggiore, l'Histoire naturelle, générale et particulière, in 36 volumi apparsi dal 1749 al 1789, di cui 8 postumi grazie al lavoro di Bernard Lacépède. Buffon vi incluse tutto il sapere dell'epoca nel campo delle scienze naturali. È in quest'opera che Buffon rilevò le somiglianze tra l'uomo e la scimmia e la possibilità di una genealogia comune. L'attenzione che Buffon accordava all'anatomia interna lo pone tra gli iniziatori dell'anatomia comparativa. L'interno, negli esseri viventi, è il fondo del disegno della natura scrive Buffon nei Quadrupèdes. La "Storia naturale" di Buffon, che doveva comprendere tutti i regni della natura, comprende solo i minerali e una parte degli animali (quadrupedi e uccelli). È accompagnata da una Théorie de la Terre, dai Discours sotto forma di introduzione, e dei supplementi tra i quali si trovano le Époques de la nature, una delle più belle opere dell'autore. Tra i suoi collaboratori, occorre citare per i quadrupedi Louis Jean-Marie Daubenton, che si incaricò della parte delle descrizioni anatomiche, sostituito poi per gli uccelli da Philippe Guéneau de Montbeillard al quale s'aggiunsero, a partire dal 1767, Barthélemy Faujas de Saint-Fond, l'abate Bexon e Charles-Nicolas-Sigisbert Sonnini de Manoncourt. L'Histoire naturelle conobbe un immenso successo. I primi due volumi, la Théorie de la terre e l'Histoire naturelle de l'homme, ebbero tre riedizioni successive in sei settimane. Traduzioni in tedesco, in inglese e in olandese furono iniziate quasi immediatamente. Questa enciclopedia è divisa in 36 volumi: 15 volumi sui quadrupedi (dal 1749 al 1767). 9 volumi sugli uccelli (dal 1770 al 1783). 5 volumi sui minerali (dal 1783 al 1788), l'ultimo contiene il Traité de l'aimant, ultima opera di Buffon. 7 volumi di supplementi tra cui le Époques de la nature (1778). L'Histoire naturelle fu stampata inizialmente dalla Imprimerie royale in 36 volumi in quarto, 1749-1788. Fu continuata nello stesso formato da Lacépède, che descrisse gli ovipari, i serpenti, i pesci, i cetacei (1786-1804). Le opere di Buffon e le sue Suites sono state poi ristampate più volte. Le edizioni migliori, dopo l'edizione princeps, sono quelle di Jean Vincent Félix Lamouroux e Desmarets, 42 volumi in ottavo, di François Cuvier, 1829-1831 42 volumi, e di Marie Jean Pierre Flourens, 1854, 12 volumi in ottavo. wikipedia

編號 80275511

已出售
Georges-Louis Leclerc de Buffon (1707-1788) - Jacques de Sève (1715–1795) - Lot of 14 plates: Elefante Maschio, Elefante Femmina, Piccolo di Elefante, apparato scheletrico - 1763

Georges-Louis Leclerc de Buffon (1707-1788) - Jacques de Sève (1715–1795) - Lot of 14 plates: Elefante Maschio, Elefante Femmina, Piccolo di Elefante, apparato scheletrico - 1763

Misure: 165 x 95 mm ca (Foglio)

Incisioni su carta vergellata (alcuni con filigrana) in buono stato di conservazione, segni residui di colla passepartout. Sedizione ASSICURATA corriere. Provenienza collezione privata.

Jacques de Sève (1715 – 1795) è stato un illustratore francese.

De Sève fu incaricato da Georges-Louis Leclerc, conte di Buffon, di fornire le illustrazioni quadrupedi per Histoire naturelle, générale et particulière (1749-1778, in 36 volumi) (François-Nicolas Martinet si occupò degli uccelli) e poi del Recueil de Vingtquatre Plantes et Fleurs di Buffon (1772). Ha anche illustrato opere di Duhamel du Monceau, Claude Perrault (edizioni successive) e parti dell'Encyclopédie Méthodique. Le sue illustrazioni sono a volte rappresentazioni anatomiche esatte o mostrano gli animali su sfondi paesaggistici. Sono stati incisi da Louis Le Grand.

Suo figlio, Jacques Eustache, lavorò anche come artista e incisore, contribuendo alle successive Suites à Buffon. Insieme, padre e figlio produssero migliaia di illustrazioni. wikipedia

La Storia naturale di Georges-Louis Leclerc, conte di Buffon (titolo originale francese: Histoire naturelle, générale et particulière, avec la description du Cabinet du Roi, lett-. "Storia naturale generale e particolare con la descrizione del gabinetto reale") è un'ampia e importante opera in 36 volumi dedicata alla storia naturale;[2] venne pubblicata in Francia tra il 1749 e il 1789.

Buffon è soprattutto famoso per la sua opera maggiore, l'Histoire naturelle, générale et particulière, in 36 volumi apparsi dal 1749 al 1789, di cui 8 postumi grazie al lavoro di Bernard Lacépède. Buffon vi incluse tutto il sapere dell'epoca nel campo delle scienze naturali. È in quest'opera che Buffon rilevò le somiglianze tra l'uomo e la scimmia e la possibilità di una genealogia comune. L'attenzione che Buffon accordava all'anatomia interna lo pone tra gli iniziatori dell'anatomia comparativa. L'interno, negli esseri viventi, è il fondo del disegno della natura scrive Buffon nei Quadrupèdes.

La "Storia naturale" di Buffon, che doveva comprendere tutti i regni della natura, comprende solo i minerali e una parte degli animali (quadrupedi e uccelli). È accompagnata da una Théorie de la Terre, dai Discours sotto forma di introduzione, e dei supplementi tra i quali si trovano le Époques de la nature, una delle più belle opere dell'autore.

Tra i suoi collaboratori, occorre citare per i quadrupedi Louis Jean-Marie Daubenton, che si incaricò della parte delle descrizioni anatomiche, sostituito poi per gli uccelli da Philippe Guéneau de Montbeillard al quale s'aggiunsero, a partire dal 1767, Barthélemy Faujas de Saint-Fond, l'abate Bexon e Charles-Nicolas-Sigisbert Sonnini de Manoncourt.

L'Histoire naturelle conobbe un immenso successo. I primi due volumi, la Théorie de la terre e l'Histoire naturelle de l'homme, ebbero tre riedizioni successive in sei settimane. Traduzioni in tedesco, in inglese e in olandese furono iniziate quasi immediatamente.

Questa enciclopedia è divisa in 36 volumi:

15 volumi sui quadrupedi (dal 1749 al 1767).
9 volumi sugli uccelli (dal 1770 al 1783).
5 volumi sui minerali (dal 1783 al 1788), l'ultimo contiene il Traité de l'aimant, ultima opera di Buffon.
7 volumi di supplementi tra cui le Époques de la nature (1778).
L'Histoire naturelle fu stampata inizialmente dalla Imprimerie royale in 36 volumi in quarto, 1749-1788. Fu continuata nello stesso formato da Lacépède, che descrisse gli ovipari, i serpenti, i pesci, i cetacei (1786-1804). Le opere di Buffon e le sue Suites sono state poi ristampate più volte. Le edizioni migliori, dopo l'edizione princeps, sono quelle di Jean Vincent Félix Lamouroux e Desmarets, 42 volumi in ottavo, di François Cuvier, 1829-1831 42 volumi, e di Marie Jean Pierre Flourens, 1854, 12 volumi in ottavo. wikipedia

設置搜索提醒
設置搜索提醒,以便在有新匹配可用時收到通知。

該物品在

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

如何在Catawiki上購買

了解更多有關買家保護

      1. 發現獨特物品

      瀏覽專家挑選的數千件獨特物品。查看每件獨特物品的照片、詳情和估價。 

      2. 出價最高

      找到您喜歡的物品並作出最高的出價。您可以跟隨拍賣進行到底,也可以讓我們的系統為您出價。您所要做的就是為您要支付的最高金額設置出價。 

      3. 作出安全可靠的付款

      為您的獨特物品付款,我們將在您的物品安全無恙抵達前,確保您的付款安全。我們使用受信任的支付系統來處理所有交易。 

有類近的物品可以出售?

無論您是網上拍賣的新手還是專業銷售人員,我們都可以幫助您為您的獨特物品賺取更多收益。

出售您的物品