Splendido servomuto realizzato in Italia negli anni '50, caratterizzato da una struttura interamente in bambù. Questo complemento d’arredo coniuga perfettamente estetica e funzionalità, con un design ispirato allo stile coloniale e dettagli geometrici dal sapore esotico.
La sua struttura è composta da due colonne verticali, unite da un intreccio geometrico di elementi in bambù, che creano un effetto decorativo raffinato e al contempo essenziale. Il supporto superiore, con le sue forme squadrate e incastri a scaletta, è progettato per appendere giacche, pantaloni o accessori, mantenendo gli abiti in ordine e senza pieghe. La base, ampia e stabile, è costituita da una serie di elementi tubolari incrociati che conferiscono solidità al pezzo.
Negli anni '50, il servomuto era un complemento d’arredo molto apprezzato nei salotti e nelle camere da letto della borghesia italiana, utilizzato per poggiare gli abiti della giornata senza doverli riporre immediatamente nell’armadio. Il bambù, materiale leggero e resistente, veniva spesso impiegato per creare mobili dal gusto esotico, influenzati dalle mode coloniali e dall’estetica giapponese.