Da collezione personale, rara fotoincisione (photogravure) originale di Mario Bucovich (Pola 1884 - Città del Messico 1947) del 1937 dal titolo: -Entrance to Pennsylvania Station- tratta dalla serie "Manhattan Magic" splendidamente stampata su carta leggera applicata su cartoncino.

dimensioni immagine 255 x 200 mm
dimensioni foglio 292 x 235 mm
dimensioni passepartout 50 x 40 cm

La foto viene venduta unitamente al passepartout a cartella di qualità museale (come da immagini).
La cornice non fa parte del lotto e non viene venduta insieme alla foto.

Mario (Von) Bucovich emigrò a New York nel 1935. Durante la sua permanenza a New York, aveva uno studio al 687 di Lexington Avenue e pubblicizzava i suoi servizi di ritratto sul New Yorker. New York non era una novità per lui poiché aveva vissuto lì con sua moglie Marie Bucovich dal 1909 al 1910, lavorando come ingegnere per la Otis Elevator Company. Quando tornò nel 1935, la città era completamente trasformata, con edifici come il Woolworth Building (1913), 40 Wall Street, il Chrysler Building (1930) e l'Empire State Building (1931).
Bucovich, prima di emigrare a New York nel 1935, aveva vissuto una vita peripatetica, viaggiando in tutto il mondo, a Parigi, Londra, Berlino e, agli inizi del 1900, anche a New York. Nacque a Pola, nella regione istriana dell'Impero austro-ungarico, e crebbe godendo del comfort e della mobilità di un defunto aristocratico asburgico, suo padre era il barone August Freiherr von Bucovich. Negli anni '20 lavorò principalmente a Berlino presso l'Atelier Karl Schenker (Berlino), dove fotografò personalità del periodo di Weimar come l'attrice Elisabeth Bergner e Marlene Dietrich. Durante la fine degli anni '20 i suoi ritratti apparvero su riviste tedesche tra cui Der Querschnitt , Uhu , Die Dame o sulla rivista francese Paris , dove nel 1933 una sua fotografia era la copertina. Dal marzo 1927 al marzo 1928 i suoi ritratti, scene di città e architettura furono esposti da Friedmann & Weber a Berlino.
Alla fine degli anni '20 si dedicò alla fotografia di scene di strada e temi urbani e trovò riconoscimento nei circoli d'avanguardia. Le sue fotografie di strada e di città, che spesso rientravano nell'estetica della Nuova Visione, furono esposte anche alla mostra Fotografie der Gegenwart al Museo Folkwang di Essen nel 1929 e parteciparono a un concorso fotografico internazionale indetto dal Brooklyn Institute of Art and Science.


Da collezione personale, rara fotoincisione (photogravure) originale di Mario Bucovich (Pola 1884 - Città del Messico 1947) del 1937 dal titolo: -Entrance to Pennsylvania Station- tratta dalla serie "Manhattan Magic" splendidamente stampata su carta leggera applicata su cartoncino.

dimensioni immagine 255 x 200 mm
dimensioni foglio 292 x 235 mm
dimensioni passepartout 50 x 40 cm

La foto viene venduta unitamente al passepartout a cartella di qualità museale (come da immagini).
La cornice non fa parte del lotto e non viene venduta insieme alla foto.

Mario (Von) Bucovich emigrò a New York nel 1935. Durante la sua permanenza a New York, aveva uno studio al 687 di Lexington Avenue e pubblicizzava i suoi servizi di ritratto sul New Yorker. New York non era una novità per lui poiché aveva vissuto lì con sua moglie Marie Bucovich dal 1909 al 1910, lavorando come ingegnere per la Otis Elevator Company. Quando tornò nel 1935, la città era completamente trasformata, con edifici come il Woolworth Building (1913), 40 Wall Street, il Chrysler Building (1930) e l'Empire State Building (1931).
Bucovich, prima di emigrare a New York nel 1935, aveva vissuto una vita peripatetica, viaggiando in tutto il mondo, a Parigi, Londra, Berlino e, agli inizi del 1900, anche a New York. Nacque a Pola, nella regione istriana dell'Impero austro-ungarico, e crebbe godendo del comfort e della mobilità di un defunto aristocratico asburgico, suo padre era il barone August Freiherr von Bucovich. Negli anni '20 lavorò principalmente a Berlino presso l'Atelier Karl Schenker (Berlino), dove fotografò personalità del periodo di Weimar come l'attrice Elisabeth Bergner e Marlene Dietrich. Durante la fine degli anni '20 i suoi ritratti apparvero su riviste tedesche tra cui Der Querschnitt , Uhu , Die Dame o sulla rivista francese Paris , dove nel 1933 una sua fotografia era la copertina. Dal marzo 1927 al marzo 1928 i suoi ritratti, scene di città e architettura furono esposti da Friedmann & Weber a Berlino.
Alla fine degli anni '20 si dedicò alla fotografia di scene di strada e temi urbani e trovò riconoscimento nei circoli d'avanguardia. Le sue fotografie di strada e di città, che spesso rientravano nell'estetica della Nuova Visione, furono esposte anche alla mostra Fotografie der Gegenwart al Museo Folkwang di Essen nel 1929 e parteciparono a un concorso fotografico internazionale indetto dal Brooklyn Institute of Art and Science.


时代
1900-2000
艺术家
Mario Bucovich (1884-1947)
作品名称
New York 1937 Pennsylvania Station
确切的年份
1937
技术
凹版印刷
状态
精美
高度
255 mm
Vintage print
是的
宽度
200 mm
类别
艺术摄影
物品件数
1
签名
未签名