编号 83624675

已售出
Calmo - Cherebizzi - 1580
最终出价
€ 441
7周前

Calmo - Cherebizzi - 1580

RACCOLTA DI TRE CINQUECENTINE DI CHERIBIZZI E FANTASIE DI CALMO Fra le più complete raccolte di opere di Andrea Calmo, il volume contiene Le tre parti dei Cherebizzi presentano ai titoli la marca tipografica della Carità (donna con bambino in braccio e altri tre intorno). Altre quella del Pellegrino in cammino con il bordone in spalla oppure un cavallo passante con paesaggio sullo sfondo. Rasi, I comici italiani, Firenze 1897, I pp. 549-553. Sanesi, La commedia, Milano, 1911, I pp. 422-426. IN VENDITA ONLINE A 3.000 EURO. CONTENTS Stampato per la prima volta da Comin da Trino nel 1547-1548, a causa delle difficoltà incontrate con l'Inquisizione veneziana, l'autore dovette apportare diverse modifiche in fase di stampa (vedi C. Michielin, “Il Processo Comin da Trino e Andrea Calmo. Implicazioni e conseguenze di una sentenza su un testo ancora in stampa", in: "Quaderni Veneti", 22, 1995, pp. 9-30). Le diverse parti sono sempre apparse separatamente, fino al 1888, quando Vittorio Rossi pubblicò a Torino "Le lettere di Andrea Calmo riprodotte sulle migliori stampe"; si tratta di uno dei documenti più interessanti e singolari del costume cinquecentesco, non solo veneziano, dove lazzi, giochi di parole, arguzie, invettive, chiacchiere, fiabe e chimere si mescolano fantasiosamente e bizzarramente, il tutto esposto sotto forma di lettere indirizzate a destinatari per lo più illustri o fittizi (anche a diverse cortigiane di Venezia): un'intima arguzia e una sottile ironia, che permettono all'autore, calcolatamente, per passare dal pettegolezzo delle calli e dei campielli all'allusione ai grandi avvenimenti pubblici, e addirittura alla loro ironizzazione variamente giocata nelle sfumature del linguaggio. Rossi gli riconosce un primo autentico valore artistico, oltre che un notevole valore storico, per la frequente memoria di avvenimenti, feste, giochi, danze, canti, proverbi e per la riproposizione di numerosi motivi della letteratura popolare. Di enorme interesse sono le lettere dedicate "alla serie musicale M. Bellina Hebrea", "alla struscia cervelli, e dessecha intelletti, madona Moscardina di Gazanti", nonché quella dedicata al pittore Jacopo Robusti, detto il Tintoretto. Rara edizione che raccoglie i 4 libri a stampa precedentemente stampati separatamente e contenenti lettere per lo più in dialetto veneto ma con inserimenti di parole in padovano, bergamasco e altri dialetti dell'allora Serenissima, che riguardano gli argomenti più svariati, trattati con arguzia e spiritosità, spesso licenziosi e perfino banale. Scrisse commedie di grande successo, che interpretò lui stesso, finché non si ritirò dalle scene nel 1560. Di lui restano anche questi quattro libri di lettere in dialetto veneziano, una vasta congerie di battute e dialoghi che, oltre a testimoniare ai posteri il gusto della Venezia del Cinquecento, costituì un repertorio molto utile per la commedia dell'arte dell'epoca. CONDITION REPORT Tre opere legate assieme in un volume. Legatura in cartonato rigido con piatti ricoperti da un foglio di antico antifonario. Titolo inciso al dorso del libro, segni di usura. Le pagine interne del libro non presentano particolari segni di usura ne di macchie. Buono stato di mantenimento dell'opera. Bella copia, completa, pulita e ordinata. Carte 86; (1); 65; (3); 76. FULL TITILES & AUTHORS Cherebizzi; nei quali si contengono varii et ingegnosi discorsi e fantastiche fantasie filosofiche. Compresi in piu lettere vulgari, nella lingua antica dechiarati. In Venetia, appresso Domenico Farri, 1580 Calmo Andrea

编号 83624675

已售出
Calmo - Cherebizzi - 1580

Calmo - Cherebizzi - 1580

RACCOLTA DI TRE CINQUECENTINE DI CHERIBIZZI E FANTASIE DI CALMO
Fra le più complete raccolte di opere di Andrea Calmo, il volume contiene Le tre parti dei Cherebizzi presentano ai titoli la marca tipografica della Carità (donna con bambino in braccio e altri tre intorno). Altre quella del Pellegrino in cammino con il bordone in spalla oppure un cavallo passante con paesaggio sullo sfondo.
Rasi, I comici italiani, Firenze 1897, I pp. 549-553. Sanesi, La commedia, Milano, 1911, I pp. 422-426.
IN VENDITA ONLINE A 3.000 EURO.

CONTENTS
Stampato per la prima volta da Comin da Trino nel 1547-1548, a causa delle difficoltà incontrate con l'Inquisizione veneziana, l'autore dovette apportare diverse modifiche in fase di stampa (vedi C. Michielin, “Il Processo Comin da Trino e Andrea Calmo. Implicazioni e conseguenze di una sentenza su un testo ancora in stampa", in: "Quaderni Veneti", 22, 1995, pp. 9-30). Le diverse parti sono sempre apparse separatamente, fino al 1888, quando Vittorio Rossi pubblicò a Torino "Le lettere di Andrea Calmo riprodotte sulle migliori stampe"; si tratta di uno dei documenti più interessanti e singolari del costume cinquecentesco, non solo veneziano, dove lazzi, giochi di parole, arguzie, invettive, chiacchiere, fiabe e chimere si mescolano fantasiosamente e bizzarramente, il tutto esposto sotto forma di lettere indirizzate a destinatari per lo più illustri o fittizi (anche a diverse cortigiane di Venezia): un'intima arguzia e una sottile ironia, che permettono all'autore, calcolatamente, per passare dal pettegolezzo delle calli e dei campielli all'allusione ai grandi avvenimenti pubblici, e addirittura alla loro ironizzazione variamente giocata nelle sfumature del linguaggio. Rossi gli riconosce un primo autentico valore artistico, oltre che un notevole valore storico, per la frequente memoria di avvenimenti, feste, giochi, danze, canti, proverbi e per la riproposizione di numerosi motivi della letteratura popolare.

Di enorme interesse sono le lettere dedicate "alla serie musicale M. Bellina Hebrea", "alla struscia cervelli, e dessecha intelletti, madona Moscardina di Gazanti", nonché quella dedicata al pittore Jacopo Robusti, detto il Tintoretto.

Rara edizione che raccoglie i 4 libri a stampa precedentemente stampati separatamente e contenenti lettere per lo più in dialetto veneto ma con inserimenti di parole in padovano, bergamasco e altri dialetti dell'allora Serenissima, che riguardano gli argomenti più svariati, trattati con arguzia e spiritosità, spesso licenziosi e perfino banale.
Scrisse commedie di grande successo, che interpretò lui stesso, finché non si ritirò dalle scene nel 1560. Di lui restano anche questi quattro libri di lettere in dialetto veneziano, una vasta congerie di battute e dialoghi che, oltre a testimoniare ai posteri il gusto della Venezia del Cinquecento, costituì un repertorio molto utile per la commedia dell'arte dell'epoca.

CONDITION REPORT
Tre opere legate assieme in un volume. Legatura in cartonato rigido con piatti ricoperti da un foglio di antico antifonario. Titolo inciso al dorso del libro, segni di usura. Le pagine interne del libro non presentano particolari segni di usura ne di macchie. Buono stato di mantenimento dell'opera. Bella copia, completa, pulita e ordinata. Carte 86; (1); 65; (3); 76.

FULL TITILES & AUTHORS
Cherebizzi; nei quali si contengono varii et ingegnosi discorsi e fantastiche fantasie filosofiche. Compresi in piu lettere vulgari, nella lingua antica dechiarati.
In Venetia, appresso Domenico Farri, 1580
Calmo Andrea

设置搜索提醒
设置搜索提醒,以便在有新匹配项目时随时收到通知。

该物品出现在

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

如何在Catawiki上购买

详细了解我们的买家保障

      1. 发现奇珍异品

      饱览数以千计的专家精选的稀奇物品。查看每件稀奇物品的照片、详情和估价。 

      2. 设置最高出价

      找到您喜欢的物品并设置最高出价。您可以关注拍卖直到最后,也可以让系统为您出价。您只需设置可接受的最高出价。 

      3. 安全支付

      当您付款拍下心仪的稀奇物品后,我们会确保货款的安全,直至物品安然交付与您。我们使用受信赖的支付系统来处理所有交易。 

有类似的东西要出售吗?

无论您是在线拍卖的新手还是专业销售,我们都可以帮助您为您的独特物品赚取更多收入。

出售您的物品