Autore: Carlo Domenici

Misure al netto della tavola: 50 x 20 cm circa (luce: 49,3 x 17.3 cm, escluso passpartout in legno bianco). Con cornice in regalo: 66x34 cm.

Stupendo olio su tavola in eccellenti condizioni. Firma in basso, leggermente spostata sulla destra.

Capolavoro del Maestro Carlo Domenici, questa tavola macchiaiola si colloca probabilmente agli anni 1935-1940.

Il dipinto si sviluppa centralmente con la figura del lavatoio (o pozzo). La parte destra è rappresentata da un casolare abbellito da una caratteristica vite rampicante. Alla sinistra dello spettatore, la terza parte è rappresentata da una folta selva. Si identificano 5 figure attorno il centro della scena.

Fantastico gioco colore/luce/ombra. Il Pittore utilizza la tavola come fosse una tonalità di colore, sfumando con riflessi e pennellate decise.

Protagonista assoluto del dipinto è il Domenici stesso che, con la sua pennellata unica, vuole rappresentata una bellissima scena di vita quotidiana.

Dipinto completo, pieno di vita; colori tipici dell'ottocento con tecnica di macchia che riesce magistralmente all'Artista.

Centrato l'obiettivo del Maestro di riproporre al pubblico un soggetto caro all'Ottocento Italiano.

Autore: Carlo Domenici

Misure al netto della tavola: 50 x 20 cm circa (luce: 49,3 x 17.3 cm, escluso passpartout in legno bianco). Con cornice in regalo: 66x34 cm.

Stupendo olio su tavola in eccellenti condizioni. Firma in basso, leggermente spostata sulla destra.

Capolavoro del Maestro Carlo Domenici, questa tavola macchiaiola si colloca probabilmente agli anni 1935-1940.

Il dipinto si sviluppa centralmente con la figura del lavatoio (o pozzo). La parte destra è rappresentata da un casolare abbellito da una caratteristica vite rampicante. Alla sinistra dello spettatore, la terza parte è rappresentata da una folta selva. Si identificano 5 figure attorno il centro della scena.

Fantastico gioco colore/luce/ombra. Il Pittore utilizza la tavola come fosse una tonalità di colore, sfumando con riflessi e pennellate decise.

Protagonista assoluto del dipinto è il Domenici stesso che, con la sua pennellata unica, vuole rappresentata una bellissima scena di vita quotidiana.

Dipinto completo, pieno di vita; colori tipici dell'ottocento con tecnica di macchia che riesce magistralmente all'Artista.

Centrato l'obiettivo del Maestro di riproporre al pubblico un soggetto caro all'Ottocento Italiano.

Era
1900-2000
Antal objekt
1
Carlo Domenici
Titel på konstverket
Casolare di campagna con lavatoio e figure
Teknik
Oil on board
Signatur
Handsignerad
Skick
Utmärkt skick
Höjd
20 cm
Bredd
50 cm
Djup
1 cm
Vikt
3 kg
Skildring/Tema
Lantstuga med tvättstuga och figurer
Ursprungsland
Italien
Ja
Tidsålder
1930-1940

2 recensioner (3 de sidste 12 måneder)
  1. 3
  2. 0
  3. 0

Tutto perfetto! Venditore serio e affidabile, molto gentile e professionale. Opera molto bella come da descrizione allegata. Comprerò ancora da lui. Lo consiglio

Se översättning
user-6c750719e173
Säljarens svar

Grazie Doc, un onore averti conosciuto! Alla prossima...

Venditore affidabilissimo, serio e cortese. Un vero professionista.

Se översättning
user-ad38275
Säljarens svar

Grazie, mi onorano le Sue parole! Gran gusto il Suo...

Visa alla recensioner

2 recensioner (3 de sidste 12 måneder)
  1. 3
  2. 0
  3. 0

Tutto perfetto! Venditore serio e affidabile, molto gentile e professionale. Opera molto bella come da descrizione allegata. Comprerò ancora da lui. Lo consiglio

Se översättning
user-6c750719e173
Säljarens svar

Grazie Doc, un onore averti conosciuto! Alla prossima...