Roberto Borsa (Milano 1880-1965)
Scorcio di un canale di Chioggia con barca
Olio su tela, cm 80 x 68
Con cornice, cm 106,5 x 79,5
Firmato in alto a destra

Il dipinto in esame, come conferma la firma in alto a destra, è da attribuirsi al pittore Roberto Borsa (1880-1965). Formatosi presso l’Accademia di Brera dove segue i corsi di Giuseppe Mentessi e di Cesare Tallone, si specializza nella pittura di paesaggio, oltre che essere anche un abile incisore, distinguendosi tra gli esponenti dell’impressionismo lombardo.
L’artista milanese avvia ufficialmente il suo ricchissimo itinerario espositivo partecipando nel 1909 alle mostre della Permanente e della Famiglia Artistica, due tra i più prestigiosi sodalizi culturali milanesi.
Presente anche ad altri importanti esposizioni a Milano, Torino, Venezia, Firenze, Roma, Parigi e Londra, nel 1952 vince il primo premio alla Mostra degli Artisti Lombardi a Gallarate, premio molto ambito all’epoca. Diverse sue opere si conservano oggi alla Galleria d’Arte Moderna, a Brera, alla Quadreria dell’Ospedale Maggiore, al Museo di Milano, nelle Raccolte della Provincia di Milano, oltre che alla Galleria d’Arte Moderna di Monza e alla Galleria Giannoni di Novara.
Il suo stile definito “robustissimo e caldo”, accompagnato da una “pittura brillante e animosa”, sono le principali caratteristiche del linguaggio di matrice cromatica di R. Borsa, in cui la materia è di derivazione impressionista, mentre l’approccio rimane un’elaborazione costruita e personale del dato visivo, filtrata alla luce delle istanze del divisionismo e, nell’attenzione al reale, erede dell’ondata verista del secondo Ottocento.
Tali qualità si riscontrano anche nella pregevole fattura del nostro dipinto, che rappresenta una modesta imbarcazione a vela in legno, attraccata sulle sponde di quello che parrebbe essere uno degli stretti canali che popolano la cittadina veneziana di Chioggia. Il punto focale, costituito dalla presenza della barca in legno a sinistra, è controbilanciato sulla destra da uno scorcio di due arcate che compongono un sottoportico di passaggio per alcune figure che stanno arrivando. La parte inferiore del quadro, invece, è occupata dallo specchio d’acqua che riflette parte del paesaggio rappresentato e alcuni degli edifici che vi si affacciano, in un gioco di riflessi che mette in evidenza le increspature della superficie create dalle onde mosse dal traffico dei canali. La tavolozza dai toni morbidi contribuisce a donare un’atmosfera di lirico luminismo all’intera scena descritta, motivo caro alla tradizione dell’impressionismo lombardo.

La cornice è fornita in omaggio, di conseguenza non può essere motivo di reso o reclamo.

Per i dipinti acquistati all'estero: dopo il pagamento verrà avviata la procedura per ottenere la licenza di esportazione (ALC). Tutti i pezzi d'antiquariato inviati all'estero dall'Italia hanno bisogno di questo documento, rilasciato dal Ministro dei Beni Culturali. La procedura potrebbe richiedere da 3 a 5 settimane dalla richiesta, quindi, non appena avremo il documento verrà spedito il dipinto.

#italiancollection24

Roberto Borsa (Milano 1880-1965)
Scorcio di un canale di Chioggia con barca
Olio su tela, cm 80 x 68
Con cornice, cm 106,5 x 79,5
Firmato in alto a destra

Il dipinto in esame, come conferma la firma in alto a destra, è da attribuirsi al pittore Roberto Borsa (1880-1965). Formatosi presso l’Accademia di Brera dove segue i corsi di Giuseppe Mentessi e di Cesare Tallone, si specializza nella pittura di paesaggio, oltre che essere anche un abile incisore, distinguendosi tra gli esponenti dell’impressionismo lombardo.
L’artista milanese avvia ufficialmente il suo ricchissimo itinerario espositivo partecipando nel 1909 alle mostre della Permanente e della Famiglia Artistica, due tra i più prestigiosi sodalizi culturali milanesi.
Presente anche ad altri importanti esposizioni a Milano, Torino, Venezia, Firenze, Roma, Parigi e Londra, nel 1952 vince il primo premio alla Mostra degli Artisti Lombardi a Gallarate, premio molto ambito all’epoca. Diverse sue opere si conservano oggi alla Galleria d’Arte Moderna, a Brera, alla Quadreria dell’Ospedale Maggiore, al Museo di Milano, nelle Raccolte della Provincia di Milano, oltre che alla Galleria d’Arte Moderna di Monza e alla Galleria Giannoni di Novara.
Il suo stile definito “robustissimo e caldo”, accompagnato da una “pittura brillante e animosa”, sono le principali caratteristiche del linguaggio di matrice cromatica di R. Borsa, in cui la materia è di derivazione impressionista, mentre l’approccio rimane un’elaborazione costruita e personale del dato visivo, filtrata alla luce delle istanze del divisionismo e, nell’attenzione al reale, erede dell’ondata verista del secondo Ottocento.
Tali qualità si riscontrano anche nella pregevole fattura del nostro dipinto, che rappresenta una modesta imbarcazione a vela in legno, attraccata sulle sponde di quello che parrebbe essere uno degli stretti canali che popolano la cittadina veneziana di Chioggia. Il punto focale, costituito dalla presenza della barca in legno a sinistra, è controbilanciato sulla destra da uno scorcio di due arcate che compongono un sottoportico di passaggio per alcune figure che stanno arrivando. La parte inferiore del quadro, invece, è occupata dallo specchio d’acqua che riflette parte del paesaggio rappresentato e alcuni degli edifici che vi si affacciano, in un gioco di riflessi che mette in evidenza le increspature della superficie create dalle onde mosse dal traffico dei canali. La tavolozza dai toni morbidi contribuisce a donare un’atmosfera di lirico luminismo all’intera scena descritta, motivo caro alla tradizione dell’impressionismo lombardo.

La cornice è fornita in omaggio, di conseguenza non può essere motivo di reso o reclamo.

Per i dipinti acquistati all'estero: dopo il pagamento verrà avviata la procedura per ottenere la licenza di esportazione (ALC). Tutti i pezzi d'antiquariato inviati all'estero dall'Italia hanno bisogno di questo documento, rilasciato dal Ministro dei Beni Culturali. La procedura potrebbe richiedere da 3 a 5 settimane dalla richiesta, quindi, non appena avremo il documento verrà spedito il dipinto.

#italiancollection24

Era
1400-1900
Roberto Borsa (1880-1965)
Titel på konstverket
Scorcio di un canale di Chioggia con barca
Teknik
Olja på duk
Signatur
Handsignerad
Skick
Bra skick
Höjd
80 cm
Bredd
68 cm
Djup
5 cm
Skildring/Tema
Se
Ursprungsland
Italien
Ja
Tidsålder
1850-1900

16 recensioner (16 de sidste 12 måneder)
  1. 16
  2. 0
  3. 0

Bom trabalho. A pintura chegou rapidamente, com uma excelente embalagem, e num período curto, tendo em conta que foi necessário obter a autorização de exportação. Muito bons profissionais.

Se översättning
user-07e7a4f

L’opera era perfettamente conforme alle immagini ed alla descrizione. Grande gentilezza e professionalità del venditore. Grazie.

Se översättning
user-ef2b94257145

Hele mooie kandelaars geleverd vanuit Italië. Heel professioneel verpakt. Levering van antiek vanuit Italië duurt wat langer in verband met vergunning aanvraag, maar het was het wachten zeker waard

Se översättning
user-361d30b
Säljarens svar

Thanks so much!

Ottima comunicazione, spedizione velocissima, dipinto in perfette condizioni. Estremamente seri e professionali. Grazie davvero!

Se översättning
user-d295878
Säljarens svar

Gentilissimo, grazie molte per la sua recensione! Siamo molto contenti che il tutto sia andato per il meglio, ci auguriamo che sia l'inizio di un bel rapporto collezionistico.

Visa alla recensioner

16 recensioner (16 de sidste 12 måneder)
  1. 16
  2. 0
  3. 0

Bom trabalho. A pintura chegou rapidamente, com uma excelente embalagem, e num período curto, tendo em conta que foi necessário obter a autorização de exportação. Muito bons profissionais.

Se översättning
user-07e7a4f