Nr 83484485

Såld
Curzio Rufo - Historia Alexandri Magni - 1658
Slutgiltigt bud
185 €
6 veckor sedan

Curzio Rufo - Historia Alexandri Magni - 1658

IMPORTANTE E RARA ELZEVIRIANA - EPOPEA DELL'EROE CHE A SOLI 30 ANNI CONQUISTO' IL MONDO ILLUSTRATO CON UNA GRANDE CARTA DELL'IMPERO DI ALESSANDRO Bel titolo figurato con la figura equestre di Alessandro. Romanzo storico che narra la vita di Alessandro Magno. Qui il protagonista non è più il popolo romano, ma il giovane imperatore, che si inoltra in regioni ignote di un mondo barbaro. Curzio Rufo, storico romano dell'età imperiale, sa appagare la fantasia del popolo romano, e d'altra parte è la materia stessa piena di cose meravigliose e fuori dal comune. Il modello prevalente è senza dubbio quello della storiografia mimetica e drammatica, in cui il destino e gli uomini sono travolti dal potere della fortuna. Naturalmente al centro di tutto c'è la figura di Alessandro Magno, straordinaria nei vizi come nelle virtù. CONTENTS "Nulla può essere duraturo quando non è la ragione a governare". Questa famosa e importante opera di Quinto Curzio si ispira al celebre sovrano macedone Alessandro Magno e fu scritta, molto probabilmente, durante il regno di Caligola a Roma. Lo stile di scrittura di Quinto Curzio è direttamente in linea con quello di Livio, la cui opera sul popolo di Roma influenzò notevolmente la stesura delle Storie di Alessandro Magno. Curzio descrive le cose strane e misteriose che Alessandro Magno incontra durante la sua spedizione militare e lo fa con grande acume storico. L'opera di Curzio Rufo narra la vita e le imprese di Alessandro Magno fino alla morte del sovrano macedone, avvenuta nel 323 a.C., e le dispute tra i Diadochi. Le Historiae Alexandri Magni Macedonis (Storie di Alessandro Magno il Macedone), sono divise in dieci libri, giunte mutile dei primi due. Rufo elogia la monarchia macedone, sostenendo che la morte di Alessandro Magno provocò la frantumazione dell'impero, che avrebbe potuto reggersi solo sotto il comando di una sola forte personalità. Questo capolavoro storico prende vita con le note selezionate dei più illustri studiosi, tra cui Raderus, Freinshemius, Loccenius, Blancardus, e altri. Pubblicata con la massima precisione da C.S.M.D. a Ludguni Batavorum presso Johannem Elsevirium, questa edizione rappresenta un tesoro letterario che offre una profonda immersione nelle gesta straordinarie di uno dei più grandi conquistatori della storia. Un viaggio entusiasmante attraverso l'antichità che rivela il potere e la grandezza di Alessandro Magno, mantenendo il suo fascino anche nei secoli successivi. CONDITION REPORT - COLLECTOR'S COPY Legatura coeva in piena pergamena. Titolo inciso a mano al dorso. Ottimo stato di conservazione del libro. Le pagine interne non presentano segni di usura ne di macchie. Bella copia, pulita, ordinata e completa. Pp. (2); 28nn. 1077; (2). FULL TITLES & AUTHORS Q. Curtii Rufi Historia Alexandri Magni. Cum Notis Selectiss. Variorum, Raderi, Freinshemii, Loccenii, Blancardi, &c. Editio accuratissima. Accurante C.S.M.D. Ludguni Batavorum, apud Iohannem Elsevirium, 1658 Quinto Curtii Rufi

Nr 83484485

Såld
Curzio Rufo - Historia Alexandri Magni - 1658

Curzio Rufo - Historia Alexandri Magni - 1658

IMPORTANTE E RARA ELZEVIRIANA - EPOPEA DELL'EROE CHE A SOLI 30 ANNI CONQUISTO' IL MONDO
ILLUSTRATO CON UNA GRANDE CARTA DELL'IMPERO DI ALESSANDRO
Bel titolo figurato con la figura equestre di Alessandro. Romanzo storico che narra la vita di Alessandro Magno. Qui il protagonista non è più il popolo romano, ma il giovane imperatore, che si inoltra in regioni ignote di un mondo barbaro.
Curzio Rufo, storico romano dell'età imperiale, sa appagare la fantasia del popolo romano, e d'altra parte è la materia stessa piena di cose meravigliose e fuori dal comune. Il modello prevalente è senza dubbio quello della storiografia mimetica e drammatica, in cui il destino e gli uomini sono travolti dal potere della fortuna.
Naturalmente al centro di tutto c'è la figura di Alessandro Magno, straordinaria nei vizi come nelle virtù.

CONTENTS
"Nulla può essere duraturo quando non è la ragione a governare".
Questa famosa e importante opera di Quinto Curzio si ispira al celebre sovrano macedone Alessandro Magno e fu scritta, molto probabilmente, durante il regno di Caligola a Roma. Lo stile di scrittura di Quinto Curzio è direttamente in linea con quello di Livio, la cui opera sul popolo di Roma influenzò notevolmente la stesura delle Storie di Alessandro Magno. Curzio descrive le cose strane e misteriose che Alessandro Magno incontra durante la sua spedizione militare e lo fa con grande acume storico.

L'opera di Curzio Rufo narra la vita e le imprese di Alessandro Magno fino alla morte del sovrano macedone, avvenuta nel 323 a.C., e le dispute tra i Diadochi.
Le Historiae Alexandri Magni Macedonis (Storie di Alessandro Magno il Macedone), sono divise in dieci libri, giunte mutile dei primi due.
Rufo elogia la monarchia macedone, sostenendo che la morte di Alessandro Magno provocò la frantumazione dell'impero, che avrebbe potuto reggersi solo sotto il comando di una sola forte personalità.

Questo capolavoro storico prende vita con le note selezionate dei più illustri studiosi, tra cui Raderus, Freinshemius, Loccenius, Blancardus, e altri. Pubblicata con la massima precisione da C.S.M.D. a Ludguni Batavorum presso Johannem Elsevirium, questa edizione rappresenta un tesoro letterario che offre una profonda immersione nelle gesta straordinarie di uno dei più grandi conquistatori della storia. Un viaggio entusiasmante attraverso l'antichità che rivela il potere e la grandezza di Alessandro Magno, mantenendo il suo fascino anche nei secoli successivi.

CONDITION REPORT - COLLECTOR'S COPY
Legatura coeva in piena pergamena. Titolo inciso a mano al dorso. Ottimo stato di conservazione del libro. Le pagine interne non presentano segni di usura ne di macchie. Bella copia, pulita, ordinata e completa. Pp. (2); 28nn. 1077; (2).

FULL TITLES & AUTHORS
Q. Curtii Rufi Historia Alexandri Magni. Cum Notis Selectiss. Variorum, Raderi, Freinshemii, Loccenii, Blancardi, &c. Editio accuratissima. Accurante C.S.M.D.
Ludguni Batavorum, apud Iohannem Elsevirium, 1658
Quinto Curtii Rufi

Skapa en sökbevakning
Skapa en sökbevakning för att få ett meddelande när nya matchningar är tillgängliga.

Detta objekt förekom i

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Hur du köper på Catawiki

Läs mer om vårt Köparskydd

      1. Upptäck något speciellt

      Bläddra bland tusentals speciella objekt som valts ut av experter. Se foton, detaljer och uppskattat värde för varje speciellt objekt. 

      2. Lägg det högsta budet

      Hitta något du älskar och lägg det högsta budet. Du kan följa auktionen till slutet eller låta vårt system sköta budgivningen åt dig. Allt du behöver göra är att ställa in ett bud på det maximala belopp du vill betala. 

      3. Gör en säker betalning

      Betala för ditt speciella objekt så håller vi din betalning säker tills det anländer välbehållet. Vi använder ett pålitligt betalningssystem för att hantera alla transaktioner. 

Har du något liknande att sälja?

Oavsett om du är ny på onlineauktioner eller säljer professionellt kan vi hjälpa dig att tjäna mer på dina speciella föremål.

Sälj ditt objekt