Nr. 83319773

Vândut
Arnaldo Giannelli Volterra - Bust, Vincenzo Bellini - 16 cm - pasta de marmura - 1965
Ofertă finală
57 €
Acum 7 săptămâni

Arnaldo Giannelli Volterra - Bust, Vincenzo Bellini - 16 cm - pasta de marmura - 1965

Busto Vincenzo Bellini. XX secolo. Arnaldo Giannelli. (Volterra). Altezza 16cm Larghezza 10cm. Firmata sotto il busto. Arnaldo Giannelli Volterra. Vincenzo Salvatore Carmelo Francesco Bellini (Catania, 3 novembre 1801 – Puteaux, 23 settembre 1835) è stato un compositore italiano, tra i più celebri operisti dell'Ottocento. Gran parte di ciò che è noto della vita di Bellini e della sua attività di musicista proviene da lettere scritte al suo amico Francesco Florimo, incontrato come compagno di studi a Napoli. Considerato, al pari di Gioachino Rossini e Gaetano Donizetti, il compositore per antonomasia dell'era del bel canto italiano, in particolare dell'inizio del XIX secolo, Bellini fu autore di dieci opere liriche in tutto, delle quali le più famose e rappresentate sono La sonnambula, Norma e I puritani. Sculture in polvere di marmo con base in alabastro, realizzate intorno alla metà del 900 da Arnaldo Giannelli, nato a Volterra nel 1907 e titolare della ditta " Egregia di A.Giannelli Srl": Giannelli apri un proprio studio a Volterra nel 1944 producendo oggetti decorativi commissionati anche dalle forze alleate, fu poi presidente dal 1953 al 1961 della Cooperativa Artieri Alabastro di Volterra. È stato nominato Cavaliere della Repubblica nel 1970. Ogni oggetto prodotto da "Egregia" è completamente rifinito a mano e le piccole differenze che si possono riscontrare negli articoli non ne diminuiscono il valore ma rendono unico ogni pezzo e sono testimonianza di un lavoro artigianale.

Nr. 83319773

Vândut
Arnaldo Giannelli Volterra - Bust, Vincenzo Bellini - 16 cm - pasta de marmura - 1965

Arnaldo Giannelli Volterra - Bust, Vincenzo Bellini - 16 cm - pasta de marmura - 1965

Busto Vincenzo Bellini. XX secolo.
Arnaldo Giannelli. (Volterra).

Altezza 16cm
Larghezza 10cm.

Firmata sotto il busto. Arnaldo Giannelli Volterra.

Vincenzo Salvatore Carmelo Francesco Bellini (Catania, 3 novembre 1801 – Puteaux, 23 settembre 1835) è stato un compositore italiano, tra i più celebri operisti dell'Ottocento.

Gran parte di ciò che è noto della vita di Bellini e della sua attività di musicista proviene da lettere scritte al suo amico Francesco Florimo, incontrato come compagno di studi a Napoli.
Considerato, al pari di Gioachino Rossini e Gaetano Donizetti, il compositore per antonomasia dell'era del bel canto italiano, in particolare dell'inizio del XIX secolo, Bellini fu autore di dieci opere liriche in tutto, delle quali le più famose e rappresentate sono La sonnambula, Norma e I puritani.

Sculture in polvere di marmo con base in alabastro, realizzate intorno alla metà del 900 da Arnaldo Giannelli, nato a Volterra nel 1907 e titolare della ditta " Egregia di A.Giannelli Srl":
Giannelli apri un proprio studio a Volterra nel 1944 producendo oggetti decorativi commissionati anche dalle forze alleate, fu poi presidente dal 1953 al 1961 della Cooperativa Artieri Alabastro di Volterra.
È stato nominato Cavaliere della Repubblica nel 1970.
Ogni oggetto prodotto da "Egregia" è completamente rifinito a mano e le piccole differenze che si possono riscontrare negli articoli non ne diminuiscono il valore ma rendono unico ogni pezzo e sono testimonianza di un lavoro artigianale.

Setează o alertă de căutare
Setează o alertă de căutare pentru a primi notificări atunci când sunt disponibile potriviri noi.

Acest obiect a apărut în

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Cum să cumperi de la Catawiki

Aflați mai multe despre protecția cumpărătorului

      1. Descoperă ceva special

      Răsfoiește printre mii de obiecte speciale selectate de experți. Vezi fotografiile, detaliile și valoarea estimată a fiecărui obiect special. 

      2. Plasează cea mai mare ofertă

      Găsește un obiect care îți place și plasează cea mai mare ofertă. Poți urmări licitația până la final sau poți permite sistemului nostru să plaseze oferte în locul tău. Nu trebuie decât să stabilești o ofertă cu suma maximă pe care ești dispus să o plătești. 

      3. Fă o plată sigură

      Plătește pentru obiectul tău special iar noi îți vom păstra plata în siguranță până când obiectul ajunge în stare perfectă. Folosim un sistem de plată sigur pentru gestionarea tranzacțiilor. 

Ai ceva asemănător de vânzare?

Fie că abia ai descoperit licitațiile online sau vinzi în mod profesional, te putem ajuta să câștigi mai mult pentru obiectele tale speciale.

Vinde-ți obiectul