N.º 85165165

Já não está disponível
Roberto Bellarmino - Tractatus de potestate summi pontificis in rebus temporalibus adversus Gulielmum Barclaium - 1610
Licitação fechada
Há 2 dias

Roberto Bellarmino - Tractatus de potestate summi pontificis in rebus temporalibus adversus Gulielmum Barclaium - 1610

Seicentina molto rara di uno dei più importanti Dottori della Chiesa Tractatus de potestate summi pontificis in rebus temporalibus adversus gulielmum barclaium auctore roberto sre card bellarmino recens ad exemplar romanum impressus -15 x 10 cm. 320 S., [2]-Pagine ingiallite causa qualità della carta. Pergamena intera coeva Roberto Bellarmino (Roberto Francesco Romolo Bellarmino) (Roma, 4 ottobre 1542 – Roma, 17 settembre 1621) è stato un gesuita, teologo, scrittore e apologeta italiano. Papa Clemente VIII, di cui fu stretto consigliere, lo creò cardinale prete nel 1599. Nominato arcivescovo di Capua e consacrato vescovo nel 1602, fu richiamato a Roma nel 1605 da Paolo V, che lo ritenne indispensabile. Come membro della Sacra Congregazione dell'Inquisizione Romana e Universale, partecipò attivamente al processo a Giordano Bruno, bruciato vivo il 17 febbraio 1600, e alle polemiche scaturite dalle teorie astronomiche di Galileo. Partecipò alla revisione della Vulgata di San Girolamo. Fu anche un esegeta di talento e scrisse una grammatica ebraica e un commento ai Salmi. Papa Pio XI, che lo ammirava molto, lo beatificò nel 1923, lo canonizzò nel 1930 e lo dichiarò Dottore della Chiesa nel 1931. La sua festa è fissata per il 17 settembre. Sarà spedito con corriere.

N.º 85165165

Já não está disponível
Roberto Bellarmino - Tractatus de potestate summi pontificis in rebus temporalibus adversus Gulielmum Barclaium - 1610

Roberto Bellarmino - Tractatus de potestate summi pontificis in rebus temporalibus adversus Gulielmum Barclaium - 1610

Seicentina molto rara di uno dei più importanti Dottori della Chiesa

Tractatus de potestate summi pontificis in rebus temporalibus adversus gulielmum barclaium auctore roberto sre card bellarmino recens ad exemplar romanum impressus -15 x 10 cm. 320 S., [2]-Pagine ingiallite causa qualità della carta. Pergamena intera coeva


Roberto Bellarmino (Roberto Francesco Romolo Bellarmino) (Roma, 4 ottobre 1542 – Roma, 17 settembre 1621) è stato un gesuita, teologo, scrittore e apologeta italiano. Papa Clemente VIII, di cui fu stretto consigliere, lo creò cardinale prete nel 1599. Nominato arcivescovo di Capua e consacrato vescovo nel 1602, fu richiamato a Roma nel 1605 da Paolo V, che lo ritenne indispensabile. Come membro della Sacra Congregazione dell'Inquisizione Romana e Universale, partecipò attivamente al processo a Giordano Bruno, bruciato vivo il 17 febbraio 1600, e alle polemiche scaturite dalle teorie astronomiche di Galileo. Partecipò alla revisione della Vulgata di San Girolamo. Fu anche un esegeta di talento e scrisse una grammatica ebraica e un commento ai Salmi. Papa Pio XI, che lo ammirava molto, lo beatificò nel 1923, lo canonizzò nel 1930 e lo dichiarò Dottore della Chiesa nel 1931. La sua festa è fissata per il 17 settembre.

Sarà spedito con corriere.

Definir um alerta de pesquisa
Defina um alerta de pesquisa para ser notificado quando surgirem novos resultados.

Este objeto foi mostrado em

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Como comprar na Catawiki

Saber mais sobre a nossa proteção do comprador

      1. Descubra algo especial

      Navegue por milhares de objetos especiais selecionados por especialistas. Veja as fotos, os detalhes e o valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Faça a licitação vencedora

      Encontre algo que adora e faça a licitação vencedora. Pode acompanhar o leilão até ao fim ou deixar o nosso sistema licitar por si. Apenas tem de definir o valor máximo que está disposto a pagar. 

      3. Faça um pagamento seguro

      Pague o seu objeto especial e mantemos o seu pagamento seguro até o seu objeto chegar são e salvo. Utilizamos um sistema de pagamento confiável para processar todas as transações. 

Tem algo parecido para vender?

Quer tenha entrado agora no mundo dos leilões online ou venda a título profissional, podemos ajudá-lo a ganhar mais pelos seus objetos especiais.

Venda o seu objeto