Eccezionale scultura in bronzo raffigurante "Ratto delle Sabine" ,riproduzione dell'opera omonima in marmo di Carrara (1574-1580), di Giambologna.
La famosa scultura del ratto delle Sabine, rappresenta la scena del famoso rapimento da parte dei romani, e si produce in un groviglio di figure che, con grande tensione, sembrano arrampicarsi una sull'altra verso l'alto.
Opera eseguita con tecnica antica fusione a cera persa.
Origine italiana, periodo fine del XX secolo.
Altezza 78/79cm.
Si trova in buone condizioni generali tranne per qualche piccolo segnetto dovuto all'epoca.

Eccezionale scultura in bronzo raffigurante "Ratto delle Sabine" ,riproduzione dell'opera omonima in marmo di Carrara (1574-1580), di Giambologna.
La famosa scultura del ratto delle Sabine, rappresenta la scena del famoso rapimento da parte dei romani, e si produce in un groviglio di figure che, con grande tensione, sembrano arrampicarsi una sull'altra verso l'alto.
Opera eseguita con tecnica antica fusione a cera persa.
Origine italiana, periodo fine del XX secolo.
Altezza 78/79cm.
Si trova in buone condizioni generali tranne per qualche piccolo segnetto dovuto all'epoca.

Era
1900-2000
País de origem
Itália
Material
Bronze
Título da obra de arte
Ratto delle Sabine
Assinatura
Assinado à mão
Estado
Bom estado
Altura
79 cm
Largura
0 cm
Profundidade
0 cm