La scultura è realizzata in fusione di bronzo a cera a perdere ed identifica Govinda Bhairava avvolto dal Prabhavali (arco) con esposti i simboli del Sole e della Luna. Le mani posteriori tengono gli attributi di Vishnu, il disco Chakra e la conchiglia Shankha. Il bastone e la ciotola per l'elemosina nelle mani inferiori sono gli attributi di Shiva. La natura di questa rappresentazione è alquanto tribale seppur la carica estetica sia forte e piena di espressione.
Alcuni elementi sono posti sulla base bel bronzo, la testa di un ariete, un linga e altro oggetti di non chiara lettura, mentre Govinda Bhairava è fiancheggiato da un Nandi e da un cavallo sellato e brigliato.
L’identificazione iconografica si basa sul libro South Indian Images of Gods and Goddesses di HK Sastri.
La bellissima levigatura da strofinamento, la patina del tempo e gli strati consolidati di polvere rossa di vermiglio testimoniano l'uso divinatorio di questa interessante e insolita rappresentazione.
Il Prabhavali presenta una vecchia rottura al vertice che non pregiudica la piacevolezza del bronzo.

La scultura è realizzata in fusione di bronzo a cera a perdere ed identifica Govinda Bhairava avvolto dal Prabhavali (arco) con esposti i simboli del Sole e della Luna. Le mani posteriori tengono gli attributi di Vishnu, il disco Chakra e la conchiglia Shankha. Il bastone e la ciotola per l'elemosina nelle mani inferiori sono gli attributi di Shiva. La natura di questa rappresentazione è alquanto tribale seppur la carica estetica sia forte e piena di espressione.
Alcuni elementi sono posti sulla base bel bronzo, la testa di un ariete, un linga e altro oggetti di non chiara lettura, mentre Govinda Bhairava è fiancheggiato da un Nandi e da un cavallo sellato e brigliato.
L’identificazione iconografica si basa sul libro South Indian Images of Gods and Goddesses di HK Sastri.
La bellissima levigatura da strofinamento, la patina del tempo e gli strati consolidati di polvere rossa di vermiglio testimoniano l'uso divinatorio di questa interessante e insolita rappresentazione.
Il Prabhavali presenta una vecchia rottura al vertice che non pregiudica la piacevolezza del bronzo.

Styl/okres dynastii
Indie Brytyjskie (1858–1947)
Kraj pochodzenia
Indie
Attribution
Oryginał
Materiał
Jednorazowy odlew z brązu woskowego
Height
14 cm
Width
10 cm
Tytuł dzieła sztuki
Rzeźba oddania Govindy Bhairavy (plemienna)
Depth
7,2 cm
Condition
W Dobrym Stanie
Pochodzenie
Prywatna kolekcja

Liczba komentarzy: 86 (35 w ciągu ostatnich 12 miesięcy)
  1. 33
  2. 2
  3. 0

oggetto bellissimo ma imballaggio pessimo, il vetro è arrivato in mille pezzi e ho impiegato 1 giornata per evitare di ferirmi. queste spedizioni vanno concordate, magari togliendo il vetro

Zobacz tłumaczenie
user-d470addc2e38
Odpowiedź sprzedawcy

Sono davvero rammaricato per la rottura del vetro. In tutta onestà pensavo di aver imballato bene il quadro utilizzando tutte le dovute precauzioni.... Talvolta anche la movimentazione del corriere non è consona e appropriata. Detto questo, mi dispiacerebbe potesse pensare ad un invio approssimativo, superficiale e carente d'attenzione. Purtroppo il vetro, soprattutto in lastra, è molto fragile e a tal proposito La inviterei a contattarmi via email al fine di rimborsarle in costo della sostituzione del vetro a mezzo bonifico bancario. Mi dispiace davvero per l'inconveniente causatole.

Zobacz wszystkie opinii

Liczba komentarzy: 86 (35 w ciągu ostatnich 12 miesięcy)
  1. 33
  2. 2
  3. 0