Il dipinto raffigura un anziano uomo a mezzo busto, seduto e avvolto in un drappo bianco, che sembra essere un vecchio saggio o un filosofo. La figura, con la testa leggermente inclinata verso il basso e uno sguardo assorto, è resa con grande maestria e attenzione ai dettagli anatomici. I muscoli e le vene delle braccia sono evidenziati da pennellate precise, e la texture della pelle è realistica e ben definita. Il volto dell'uomo, incorniciato da una folta barba grigia, mostra segni di invecchiamento, conferendo alla figura un'aria di dignità e saggezza.

Il drappo bianco che avvolge l'uomo, con le sue pieghe e ombreggiature, crea un contrasto con il corpo nudo e muscoloso, aggiungendo profondità e dinamismo alla composizione. Lo sfondo scuro accentua il soggetto principale, mettendo in risalto la figura con un forte effetto chiaroscuro che richiama la tradizione della pittura classica.

L'opera, realizzata da Ciro Morrone nel suo periodo giovanile, trasmette un senso di quiete e riflessione, catturando un momento di intimità e contemplazione. L'uso sapiente della luce e delle ombre, insieme alla tecnica raffinata dell'artista, rende questo dipinto un esempio notevole di arte figurativa.

Ciro Morrone è nato a Napoli il 20 agosto 1956, dove attualmente risiede e lavora. Fin da giovane, ha coltivato la passione per il disegno, influenzato dal talento del padre, un abile disegnatore ritrattista. Il suo interesse per la pittura è nato quasi istintivamente, e la crescente passione lo ha presto portato a diventare un assiduo frequentatore di musei e gallerie d'arte. Si è particolarmente affascinato dalla pittura napoletana dell'Ottocento, in particolare dai lavori di Domenico Morelli e del Seicento di Jusepe de Ribera, che hanno influenzato il suo stile pittorico.
La sua tematica preferita è la rappresentazione della figura umana, con un particolare interesse per le espressioni dei volti dei vecchi e dei bambini, oltre al nudo femminile. La sua pittura, pur sempre caratterizzata da una continua ricerca di rinnovamento formale e stilistico, conserva l'irresistibile fascino della pittura ottocentesca, con colori dai toni caldi e intensi chiaroscuri.
Le opere di Morrone godono di crescente successo, con numerose gallerie d'arte sia in Italia che all'estero che espongono i suoi dipinti, ottenendo apprezzamenti significativi dai collezionisti. Pittore dal carattere sensibile e riservato, preferisce concentrarsi sullo spazio privilegiato della tela, dove esprime la sua vera essenza artistica. I suoi colori e le sue pennellate, talvolta ampie e talvolta dettagliate con minuziosa precisione, sono la sua firma distintiva, rendendo così le sue opere un'autentica testimonianza della sua biografia artistica."

Spedizione sicura e tracciabile.

Il dipinto raffigura un anziano uomo a mezzo busto, seduto e avvolto in un drappo bianco, che sembra essere un vecchio saggio o un filosofo. La figura, con la testa leggermente inclinata verso il basso e uno sguardo assorto, è resa con grande maestria e attenzione ai dettagli anatomici. I muscoli e le vene delle braccia sono evidenziati da pennellate precise, e la texture della pelle è realistica e ben definita. Il volto dell'uomo, incorniciato da una folta barba grigia, mostra segni di invecchiamento, conferendo alla figura un'aria di dignità e saggezza.

Il drappo bianco che avvolge l'uomo, con le sue pieghe e ombreggiature, crea un contrasto con il corpo nudo e muscoloso, aggiungendo profondità e dinamismo alla composizione. Lo sfondo scuro accentua il soggetto principale, mettendo in risalto la figura con un forte effetto chiaroscuro che richiama la tradizione della pittura classica.

L'opera, realizzata da Ciro Morrone nel suo periodo giovanile, trasmette un senso di quiete e riflessione, catturando un momento di intimità e contemplazione. L'uso sapiente della luce e delle ombre, insieme alla tecnica raffinata dell'artista, rende questo dipinto un esempio notevole di arte figurativa.

Ciro Morrone è nato a Napoli il 20 agosto 1956, dove attualmente risiede e lavora. Fin da giovane, ha coltivato la passione per il disegno, influenzato dal talento del padre, un abile disegnatore ritrattista. Il suo interesse per la pittura è nato quasi istintivamente, e la crescente passione lo ha presto portato a diventare un assiduo frequentatore di musei e gallerie d'arte. Si è particolarmente affascinato dalla pittura napoletana dell'Ottocento, in particolare dai lavori di Domenico Morelli e del Seicento di Jusepe de Ribera, che hanno influenzato il suo stile pittorico.
La sua tematica preferita è la rappresentazione della figura umana, con un particolare interesse per le espressioni dei volti dei vecchi e dei bambini, oltre al nudo femminile. La sua pittura, pur sempre caratterizzata da una continua ricerca di rinnovamento formale e stilistico, conserva l'irresistibile fascino della pittura ottocentesca, con colori dai toni caldi e intensi chiaroscuri.
Le opere di Morrone godono di crescente successo, con numerose gallerie d'arte sia in Italia che all'estero che espongono i suoi dipinti, ottenendo apprezzamenti significativi dai collezionisti. Pittore dal carattere sensibile e riservato, preferisce concentrarsi sullo spazio privilegiato della tela, dove esprime la sua vera essenza artistica. I suoi colori e le sue pennellate, talvolta ampie e talvolta dettagliate con minuziosa precisione, sono la sua firma distintiva, rendendo così le sue opere un'autentica testimonianza della sua biografia artistica."

Spedizione sicura e tracciabile.

Era
1900-2000
Liczba przedmiotów
1
Artysta
Ciro Morrone (XX-XXI), da Isidoro Grünhut
Tytuł dzieła
Filosofo
Technika
obraz olejny na płótnie
Podpis
z odręcznym podpisem
Stan
w idealnym stanie
Wysokość
60 cm
Szerokość
50 cm
Głębokość
2 cm
Kraj pochodzenia
Włochy
Sprzedawany z ramą
Nie
Okres
1990-2000

Liczba komentarzy: 107 (62 w ciągu ostatnich 12 miesięcy)
  1. 61
  2. 0
  3. 1

precioso. ha llegado en perfecto estado. la única pega es que la obra NO trae CERTIFICADO DE AUTENTICIDAD.

Zobacz tłumaczenie
user-33645f93d24e

Molto bene 👍👍🏿👍🏿👍👍grazie mille.

Zobacz tłumaczenie
user-9644335f4f3b

Questo Artista si riconferma ancora una volta Speciale. Un'opera molto affascinante per l'armonia dei soggetti e dei colori, le sfumature e i loro toni. Grazie. Imballo e consegna perfetti.

Zobacz tłumaczenie
user-328bc5648376

venditore molto affidabile, grande maestro, ottimo quadro

Zobacz tłumaczenie
user-32ffbecd15e5

tutto bene, venditore eccellente ottimo quadro

Zobacz tłumaczenie
user-32ffbecd15e5

The seller sends over a painting without certificate and never answers my emails

Zobacz tłumaczenie
user-e218f1b
Odpowiedź sprzedawcy

Caro Luc van asch, io ho sempre risposto a tutti con cortesia, ho tutte recensioni positive e nessuna negativa. non ho risposto subito perché ho avuto problemi ben più seri e mi sono dimenticato.

Zobacz wszystkie opinii

Liczba komentarzy: 107 (62 w ciągu ostatnich 12 miesięcy)
  1. 61
  2. 0
  3. 1