Nr 84536709

Sprzedane
Raphael, after, Marcantonio Raimondi (XVII) - Il Giuramento di Paride
Ostateczna oferta
€ 351
1 tydzień temu

Raphael, after, Marcantonio Raimondi (XVII) - Il Giuramento di Paride

Colgo l'occasione per presentare una bella rappresentazione copia del " Giuramento di Paride", realizzata con la tecnica dell'incisione ad acquaforte e bulino da Pietro Santi Bartoli su matrice di antica acquaforte di Marcantonio Raimondi, il quale a sua volta riprese l'opera realizzata dal grande pittore ed architetto Raffaello Sanzio, con cui il Raimondi collaborò per diverso tempo. Pietro Santi Bartoli nacque a Perugia nel 1635 e morì a Roma nel novembre del 1700; egli fu un pittore, antiquario, incisore al bulino e acquafortista italiano, antiquario del Pontefice, della Regina Cristina di Svezia a Roma e del Senato Romano[1]. Il tema dell'opera - appunto il giuramento di Paride- fu liberamente ispirato ad un episodio della mitologia greca che fu una delle cause della guerra di Troia: tengo a precisare che ogni mio riferimento è rinvenibile su qualsiasi motore di ricerca, pertanto ogni potenziale acquirente potrà approfondire ogni aspetto relativo all'acquaforte. L'opera che fa parte di collezione privata di famiglia pavese di collezionisti reca diversi riferimenti relativi alla sua prima provenienza e realizzazione e cioè all'opera di marcantonio Raimondi. Si tratta di un'opera tratta da un più ampio catalogo di tavole con N°19, sezione 245. Nel lato dx. della tavola in basso è indicato il nome del catalogo che sembrerebbe essere " Catalogo Bartoli" , la tecnica utilizzata e l'artista a cui la stampa fu ispirata con i riferimenti temporali della sua vita; in basso a sinistra è presente la dicitura in latino "SORDENT PRAE FORMA INGENIUM VIRTUS REGINA AURUM", mentre nella parte centrale della tavola in basso la citazione " RAPH. URBI. INVEN. - MF". Nel retro su cartoncino in lingua francese sono spiegate nel dettaglio l'insieme di immagini che compongono l'incisione ad acquaforte e anche il retroscena storico- culturale in cui prese forma. La stampa che si trova in cornice di buon legno marrone tendente al rossiccio è in eccellenti condizioni e ha le seguenti misure indicate in mm nei sottotitoli di Catawiki: H 32 per LUNGH 44,5 cm. la cornice pari al nuovo ha le seguenti misure: H. 38 cm per LUNGH.53 cm. Il peso del quadro è di 1516 g, forse qualcosa in più. Si tratta di una tavola antica veramente molto bella e a mio avviso adatta ad ambienti classici Al fine della spedizione confezionerò l'oggetto in modo adeguato e super rinforzato oltre che grazioso ed utilizzerò spedizione assicurata come per ogni mio oggetto e corriere affidabile.

Nr 84536709

Sprzedane
Raphael, after, Marcantonio Raimondi (XVII) - Il Giuramento di Paride

Raphael, after, Marcantonio Raimondi (XVII) - Il Giuramento di Paride

Colgo l'occasione per presentare una bella rappresentazione copia del " Giuramento di Paride", realizzata con la tecnica dell'incisione ad acquaforte e bulino da Pietro Santi Bartoli su matrice di antica acquaforte di Marcantonio Raimondi, il quale a sua volta riprese l'opera realizzata dal grande pittore ed architetto Raffaello Sanzio, con cui il Raimondi collaborò per diverso tempo. Pietro Santi Bartoli nacque a Perugia nel 1635 e morì a Roma nel novembre del 1700; egli fu un pittore, antiquario, incisore al bulino e acquafortista italiano, antiquario del Pontefice, della Regina Cristina di Svezia a Roma e del Senato Romano[1].
Il tema dell'opera - appunto il giuramento di Paride- fu liberamente ispirato ad un episodio della mitologia greca che fu una delle cause della guerra di Troia: tengo a precisare che ogni mio riferimento è rinvenibile su qualsiasi motore di ricerca, pertanto ogni potenziale acquirente potrà approfondire ogni aspetto relativo all'acquaforte.
L'opera che fa parte di collezione privata di famiglia pavese di collezionisti reca diversi riferimenti relativi alla sua prima provenienza e realizzazione e cioè all'opera di marcantonio Raimondi. Si tratta di un'opera tratta da un più ampio catalogo di tavole con N°19, sezione 245. Nel lato dx. della tavola in basso è indicato il nome del catalogo che sembrerebbe essere " Catalogo Bartoli" , la tecnica utilizzata e l'artista a cui la stampa fu ispirata con i riferimenti temporali della sua vita; in basso a sinistra è presente la dicitura in latino "SORDENT PRAE FORMA INGENIUM VIRTUS REGINA AURUM", mentre nella parte centrale della tavola in basso la citazione " RAPH. URBI. INVEN. - MF".
Nel retro su cartoncino in lingua francese sono spiegate nel dettaglio l'insieme di immagini che compongono l'incisione ad acquaforte e anche il retroscena storico- culturale in cui prese forma. La stampa che si trova in cornice di buon legno marrone tendente al rossiccio è in eccellenti condizioni e ha le seguenti misure indicate in mm nei sottotitoli di Catawiki: H 32 per LUNGH 44,5 cm.
la cornice pari al nuovo ha le seguenti misure: H. 38 cm per LUNGH.53 cm. Il peso del quadro è di 1516 g, forse qualcosa in più.
Si tratta di una tavola antica veramente molto bella e a mio avviso adatta ad ambienti classici
Al fine della spedizione confezionerò l'oggetto in modo adeguato e super rinforzato oltre che grazioso ed utilizzerò spedizione assicurata come per ogni mio oggetto e corriere affidabile.


Ustaw alert wyszukiwania
Ustaw alert wyszukiwania, aby otrzymywać powiadomienia o nowych dopasowaniach.

Ten przedmiot został zaprezentowany w

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Jak kupować w serwisie Catawiki

Dowiedz się więcej o naszej ochronie nabywców

      1. Odkryj coś wyjątkowego

      Przeglądaj tysiące wyjątkowych przedmiotów wybranych przez ekspertów. Zobacz zdjęcia, szczegóły i wartość szacunkową każdego wyjątkowego przedmiotu. 

      2. Złóż najwyższą ofertę

      Znajdź coś, co Ci się podoba i złóż najwyższą ofertę. Możesz śledzić aukcję do końca lub pozwolić naszemu systemowi licytować za Ciebie. Wszystko, co musisz zrobić, to ustawić ofertę na maksymalną kwotę, którą planujesz wydać. 

      3. Dokonaj bezpiecznej płatności

      Zapłać za swój wyjątkowy przedmiot, a my zabezpieczymy Twoją płatność, dopóki Twój przedmiot nie dotrze bezpiecznie do Ciebie. Używamy zaufanego systemu płatności do obsługi wszystkich transakcji. 

Masz coś podobnego do sprzedania?

Niezależnie od tego, czy dopiero zaczynasz przygodę z aukcjami internetowymi, czy sprzedajesz już profesjonalnie, możemy pomóc Ci sprzedać Twoje wyjątkowe przedmioty za wyższe kwoty, tak abyś mógł zarobić więcej.

Sprzedaj swój przedmiot