Eccezionale coppia di centauri in bronzo, chiamati "Centauri furietti".
Riduzione in scala dei due centauri originali, esposti nei Musei Capitolini, Roma.
Gli originali furono rinvenuti nel 1736, nella villa dell'imperatore Adriano, a Tivoli.
Nella mitologia greca, i centauri esseri umani, tra l'umano e l'animale, con busto e testa d'uomo, ed il corpo e zampe da animale.
I due manufatti sono di sicura ispirazione neo-classica, di aria italiana. Databili intorno alla fine del XX sec.
Entrambi poggiano su due basi in marmo\pietra.
Si presentano in buone condizioni, con patina originale (verde scavo).
Le sculture erano esposte all'esterno e quindi alle intemperie.
Provenienza privata.
Altezza cm 45 (dalla base alla testa)
Lunghezza cm 35
Profondità cm 13

Eccezionale coppia di centauri in bronzo, chiamati "Centauri furietti".
Riduzione in scala dei due centauri originali, esposti nei Musei Capitolini, Roma.
Gli originali furono rinvenuti nel 1736, nella villa dell'imperatore Adriano, a Tivoli.
Nella mitologia greca, i centauri esseri umani, tra l'umano e l'animale, con busto e testa d'uomo, ed il corpo e zampe da animale.
I due manufatti sono di sicura ispirazione neo-classica, di aria italiana. Databili intorno alla fine del XX sec.
Entrambi poggiano su due basi in marmo\pietra.
Si presentano in buone condizioni, con patina originale (verde scavo).
Le sculture erano esposte all'esterno e quindi alle intemperie.
Provenienza privata.
Altezza cm 45 (dalla base alla testa)
Lunghezza cm 35
Profondità cm 13

Era
1900-2000
Land van herkomst
Italië
Materiaal
Brons
Titel van kunstwerk
Coppia di centauri Furietti
Signatuur
Handgesigneerd
Staat
In goede staat
Hoogte
45 cm
Breedte
35 cm
Diepte
13 cm

3 reviews (2 in de afgelopen 12 maanden)
  1. 2
  2. 0
  3. 0
Bekijk alle reviews

3 reviews (2 in de afgelopen 12 maanden)
  1. 2
  2. 0
  3. 0