Nr. 85117417

Verkocht
Antonio De Santis (1950) - Paesaggio - NO RESERVE
Eindbod
€ 42
2 dagen geleden

Antonio De Santis (1950) - Paesaggio - NO RESERVE

Importante Antico dipinto del Novecento Italiano di Antonio De Santis (1950) “ Paesaggio” - opera archiviata Del 2006 Autore presente in varie edizioni della biennale di Venezia Antonio De Santis nasce a Venezia nel 1950. Si trasferisce nella bergamasca negli anni Sessanta. Conseguita la Maturità Scientifica a Faenza si iscrive alla Facoltà di Filosofia alla Cattolica di Milano. Inizia dipingere giovanissimo frequentando studio del pittore Ermenegildo Rondina a Mestre. Dopo un periodo figurativo inizia una lunga parentesi di ricerca nell'ambito della pittura astratta che sfocerà nel Manifesto del Realismo/Astratto del 1979. Coniuga al lavoro pittorico la collaborazione a riviste e quotidiani curando rubriche dedicate all' arte. Fonda e dirige la rivista Terzapagina. Tra le sue pubblicazioni il Catalogo degli artisti operanti nel Bergamasco (1978), Bergamo e l'Arte - Un popolo e la sua cultura, Pietro Fassi, Pittura Orobica del 1° Novecento, Estetica 1, Estetica 2, Estetica 3. Inizia ad esporre nel 1965 partecipando ad importanti rassegne ed allestendo mostre personali in Italia ed all'estero. Le sue opere sono collocate presso collezioni pubbliche e museali in Italia ed all'estero tra cui la Biblioteca di Alzano Lombardo (Bg), Provincia di Bergamo,Comune di Verteva (Bg), Comune di Faenza, Archivio Storico Arte Contemporanea Biennale di Venezia, Raccolte Vaticane, Pinacoteca Accademia Tadini di Lovere (Bg), Museo d'Arte Historico Pedagogico di S. Paolo del Brasile. Documentazione sull'attività artistica di De Santis sono raccolti presso l'Archivio della Biennale di Venezia, Archivio Storico Arte Contemporanea Museo Bandera di Busto Arsizio, Kunsthistorisches Institute di Firenze. Importante autore da collezione In cornice coeva Misura: 57 x 47 cm in cornice coeva - 40 x 30 cm Firmato a mano Ideale per collezionismo e investimento Collezione Magnolia Arte Spedizione assicurata Certificato di autenticità / Archivio * In buone condizioni di conservazione - segni e macchie su cornice e pass par tout La cornice mostrata nelle foto viene fornita senza costi aggiuntivi in modo che l’opera possa essere esposta non appena arriva. Essa viene inclusa a titolo di cortesia e non è considerata parte integrante dell’opera d’arte. Pertanto, qualsiasi potenziale danno alla cornice che non influisce sull’opera d’arte stessa non costituirà valido motivo per aprire un reclamo o richiedere l’annullamento dell’ordine.

Nr. 85117417

Verkocht
Antonio De Santis (1950) - Paesaggio - NO RESERVE

Antonio De Santis (1950) - Paesaggio - NO RESERVE

Importante Antico dipinto del Novecento Italiano di

Antonio De Santis (1950)

“ Paesaggio” - opera archiviata

Del 2006

Autore presente in varie edizioni della biennale di Venezia

Antonio De Santis nasce a Venezia nel 1950. Si trasferisce nella bergamasca negli anni Sessanta. Conseguita la Maturità Scientifica a Faenza si iscrive alla Facoltà di Filosofia alla Cattolica di Milano. Inizia dipingere giovanissimo frequentando studio del pittore Ermenegildo Rondina a Mestre. Dopo un periodo figurativo inizia una lunga parentesi di ricerca nell'ambito della pittura astratta che sfocerà nel Manifesto del Realismo/Astratto del 1979. Coniuga al lavoro pittorico la collaborazione a riviste e quotidiani curando rubriche dedicate all' arte. Fonda e dirige la rivista Terzapagina. Tra le sue pubblicazioni il Catalogo degli artisti operanti nel Bergamasco (1978), Bergamo e l'Arte - Un popolo e la sua cultura, Pietro Fassi, Pittura Orobica del 1° Novecento, Estetica 1, Estetica 2, Estetica 3. Inizia ad esporre nel 1965 partecipando ad importanti rassegne ed allestendo mostre personali in Italia ed all'estero. Le sue opere sono collocate presso collezioni pubbliche e museali in Italia ed all'estero tra cui la Biblioteca di Alzano Lombardo (Bg), Provincia di Bergamo,Comune di Verteva (Bg), Comune di Faenza, Archivio Storico Arte Contemporanea Biennale di Venezia, Raccolte Vaticane, Pinacoteca Accademia Tadini di Lovere (Bg), Museo d'Arte Historico Pedagogico di S. Paolo del Brasile. Documentazione sull'attività artistica di De Santis sono raccolti presso l'Archivio della Biennale di Venezia, Archivio Storico Arte Contemporanea Museo Bandera di Busto Arsizio, Kunsthistorisches Institute di Firenze.

Importante autore da collezione

In cornice coeva

Misura: 57 x 47 cm in cornice coeva - 40 x 30 cm

Firmato a mano

Ideale per collezionismo e investimento
Collezione Magnolia Arte

Spedizione assicurata

Certificato di autenticità / Archivio

* In buone condizioni di conservazione - segni e macchie su cornice e pass par tout

La cornice mostrata nelle foto viene fornita senza costi aggiuntivi in modo che l’opera possa essere esposta non appena arriva. Essa viene inclusa a titolo di cortesia e non è considerata parte integrante dell’opera d’arte. Pertanto, qualsiasi potenziale danno alla cornice che non influisce sull’opera d’arte stessa non costituirà valido motivo per aprire un reclamo o richiedere l’annullamento dell’ordine.




Stel een zoekopdracht in
Stel een zoekopdracht in om een melding te ontvangen wanneer er nieuwe resultaten zijn.

Dit object was te vinden in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Zo koop je op Catawiki

Meer informatie over onze Kopersbescherming

      1. Ontdek iets bijzonders

      Verken duizenden bijzondere objecten die door experts zijn geselecteerd. Bekijk de foto's, de details en de geschatte waarde van elk bijzonder object. 

      2. Plaats het hoogste bod

      Vind iets waar je van houdt en plaats het hoogste bod. Je kunt de veiling volgen tot het einde of je kunt ons systeem voor je laten bieden. Het enige dat je hoeft te doen, is het maximale bedrag instellen dat je wilt betalen. 

      3. Veilig betalen

      Betaal voor je bijzondere object en we houden de betaling veilig totdat je nieuwe aanwinst veilig is bezorgd. We gebruiken een vertrouwd betalingssysteem om alle transacties af te handelen. 

Wil je iets vergelijkbaars verkopen?

Of je nu nieuw bent met online veilingen of professioneel verkoopt, wij kunnen je helpen meer te verdienen met je bijzondere objecten.

Verkoop je object