Nr. 83481755

Verkocht
Antico tornio per orologeria - Horlogemakers gereedschap
Eindbod
€ 666
7 weken geleden

Antico tornio per orologeria - Horlogemakers gereedschap

Bellissimo Tornio per orologeria risalente alla fine del XIX secolo. Databile tra l'inizio e la fine dell'ottocento. La provenienza Svizzera è certa visto che è un ricordo donatomi da un caro amico che aveva un bisnonno orologiaio in svizzera. Il materiale è prevalentemente ottone e ferro ed è in ottime condizioni vista l'età e l'uso professionale. Ci sono due piccoli danni, ovvero due viti filettate, una per la manopola di rotazione e una in ottone per spostamenti micrometrici. Piccoli segni di ossidazione e patinatura dell'ottone lo rendono unico e facilmente restaurabile, nel caso lo si volesse portare all'antico splendore. Probabilmente possedeva una sua base in legno/ghisa sul quale appoggiarlo, ma è più probabile che venisse stretto su una morsa da banco in laboratorio. Il tornio è raro e negli anni ne sono stati presentati pochissimi nelle aste. Il meccanismo rotativo, che attualmente fatica, funziona perfettamente. Basta una buona manutenzione e tornerà a funzionare perfettamente. Io non l'ho volutamente toccato per lasciare intatto il fascio del passare del tempo. È accattivante, ha un elevato interesse scientifico per coloro che nutrono una passione per gli antichi strumenti di lavoro. Il tornio è presente, come oggetto permanente, nel Museo Nazionale della Scienze e della Tecnologia "Leonardo da Vinci" di Milano Bibliografia - De' Toma, N. "La misura del tempo. L'antico splendore dell'orologeria italiana dal XV al XVIII secolo", Trento 2005, pp. 292-293

Nr. 83481755

Verkocht
Antico tornio per orologeria - Horlogemakers gereedschap

Antico tornio per orologeria - Horlogemakers gereedschap

Bellissimo Tornio per orologeria risalente alla fine del XIX secolo. Databile tra l'inizio e la fine dell'ottocento.
La provenienza Svizzera è certa visto che è un ricordo donatomi da un caro amico che aveva un bisnonno orologiaio in svizzera.
Il materiale è prevalentemente ottone e ferro ed è in ottime condizioni vista l'età e l'uso professionale.

Ci sono due piccoli danni, ovvero due viti filettate, una per la manopola di rotazione e una in ottone per spostamenti micrometrici.
Piccoli segni di ossidazione e patinatura dell'ottone lo rendono unico e facilmente restaurabile, nel caso lo si volesse portare all'antico splendore.
Probabilmente possedeva una sua base in legno/ghisa sul quale appoggiarlo, ma è più probabile che venisse stretto su una morsa da banco in laboratorio.

Il tornio è raro e negli anni ne sono stati presentati pochissimi nelle aste.

Il meccanismo rotativo, che attualmente fatica, funziona perfettamente. Basta una buona manutenzione e tornerà a funzionare perfettamente. Io non l'ho volutamente toccato per lasciare intatto il fascio del passare del tempo.

È accattivante, ha un elevato interesse scientifico per coloro che nutrono una passione per gli antichi strumenti di lavoro.

Il tornio è presente, come oggetto permanente, nel Museo Nazionale della Scienze e della Tecnologia "Leonardo da Vinci" di Milano

Bibliografia - De' Toma, N. "La misura del tempo. L'antico splendore dell'orologeria italiana dal XV al XVIII secolo", Trento 2005, pp. 292-293

Stel een zoekopdracht in
Stel een zoekopdracht in om een melding te ontvangen wanneer er nieuwe resultaten zijn.

Dit object was te vinden in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Zo koop je op Catawiki

Meer informatie over onze Kopersbescherming

      1. Ontdek iets bijzonders

      Verken duizenden bijzondere objecten die door experts zijn geselecteerd. Bekijk de foto's, de details en de geschatte waarde van elk bijzonder object. 

      2. Plaats het hoogste bod

      Vind iets waar je van houdt en plaats het hoogste bod. Je kunt de veiling volgen tot het einde of je kunt ons systeem voor je laten bieden. Het enige dat je hoeft te doen, is het maximale bedrag instellen dat je wilt betalen. 

      3. Veilig betalen

      Betaal voor je bijzondere object en we houden de betaling veilig totdat je nieuwe aanwinst veilig is bezorgd. We gebruiken een vertrouwd betalingssysteem om alle transacties af te handelen. 

Wil je iets vergelijkbaars verkopen?

Of je nu nieuw bent met online veilingen of professioneel verkoopt, wij kunnen je helpen meer te verdienen met je bijzondere objecten.

Verkoop je object