Nr. 81944807

Verkocht
Nicola Samorì - Imago Christi - 2010
Eindbod
€ 200
12 weken geleden

Nicola Samorì - Imago Christi - 2010

Imago Christi è stata concepita come un'opera d'arte totale dal Maestro Nicola Samorì con la collaborazione artistica della casa d'Arte Marilena Ferrari, opera ispirata al Discorso della Montagna dal Vangelo secondo Matteo qui proposto in frammenti di testo in sei diverse lingue antiche e moderne a rappresentare un'ideale sintesi esemplare delle verità cristiane. Stampato in 750 esemplari numerati in cifre arabe da 1/750 a 750/750 e sei esemplari fuori commercio con lettere da A a F. peso 9 kg circa, misure 56x38cm spessore 6cm. All'esterno fregi e disegni argento, bassorilievo circolare su fondo in pelle a formare un polittico polimaterico. Legatura in pelle di agnello tinta alla botte con impressioni in argento a caldo eseguita presso L'arte del libro di Bruno Superti in Todi. Bassorilievo in bronzo patinato a mano in argento 800 realizzato presso la fonderia d'arte di Giuseppe Bellotti in Erbusco. Nicola Samorì ha ideato l'intero corpus iconografico composto da sessanta tavole e disegni e stampato a quattro colori con interventi speciali presso la stamperia di Lamberto Pigini in Loreto. All'interno dell'opera cinque tavole a tre ante in litoserigrafia, e anche la litografia su pietra "Liberas Nos Malo" utilizzando un antico torchio a stella presso la stamperia di Giancarlo Busato in Vicenza. I 33 fogli dell'opera in carta di puro chiffon da 250 grammi formato 73x60 cm per i testi le tavole e disegni, 108/8x60 per le opere a tre ante, 142x60 per le opere a 4 ante impreziositi dalla filigrana Marilena Ferrari appositamente creati dalle cartiere Magnani in Pescia. L'opera è contenuta in una struttura girevole in plexiglass dal laboratorio Catia Cimaroli. Imago Christi è frutto di un originale progetto artistico ideato per celebrare il centesimo anniversario della nascita di Madre Teresa di Calcutta. Ciascun esemplare è numerato e firmato da Samorì e M. Ferrari, rivestito in argento puro e realizzato manualmente con l'antica tecnica del cesello e dello sbalzo. Questo esemplare è il numero 738/750.

Nr. 81944807

Verkocht
Nicola Samorì - Imago Christi - 2010

Nicola Samorì - Imago Christi - 2010

Imago Christi è stata concepita come un'opera d'arte totale dal Maestro Nicola Samorì con la collaborazione artistica della casa d'Arte Marilena Ferrari, opera ispirata al Discorso della Montagna dal Vangelo secondo Matteo qui proposto in frammenti di testo in sei diverse lingue antiche e moderne a rappresentare un'ideale sintesi esemplare delle verità cristiane. Stampato in 750 esemplari numerati in cifre arabe da 1/750 a 750/750 e sei esemplari fuori commercio con lettere da A a F.
peso 9 kg circa, misure 56x38cm spessore 6cm.
All'esterno fregi e disegni argento, bassorilievo circolare su fondo in pelle a formare un polittico polimaterico. Legatura in pelle di agnello tinta alla botte con impressioni in argento a caldo eseguita presso L'arte del libro di Bruno Superti in Todi. Bassorilievo in bronzo patinato a mano in argento 800 realizzato presso la fonderia d'arte di Giuseppe Bellotti in Erbusco.
Nicola Samorì ha ideato l'intero corpus iconografico composto da sessanta tavole e disegni e stampato a quattro colori con interventi speciali presso la stamperia di Lamberto Pigini in Loreto.
All'interno dell'opera cinque tavole a tre ante in litoserigrafia, e anche la litografia su pietra "Liberas Nos Malo" utilizzando un antico torchio a stella presso la stamperia di Giancarlo Busato in Vicenza. I 33 fogli dell'opera in carta di puro chiffon da 250 grammi formato 73x60 cm per i testi le tavole e disegni, 108/8x60 per le opere a tre ante, 142x60 per le opere a 4 ante impreziositi dalla filigrana Marilena Ferrari appositamente creati dalle cartiere Magnani in Pescia. L'opera è contenuta in una struttura girevole in plexiglass dal laboratorio Catia Cimaroli.
Imago Christi è frutto di un originale progetto artistico ideato per celebrare il centesimo anniversario della nascita di Madre Teresa di Calcutta. Ciascun esemplare è numerato e firmato da Samorì e M. Ferrari, rivestito in argento puro e realizzato manualmente con l'antica tecnica del cesello e dello sbalzo.
Questo esemplare è il numero 738/750.


Stel een zoekopdracht in
Stel een zoekopdracht in om een melding te ontvangen wanneer er nieuwe resultaten zijn.

Dit object was te vinden in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Zo koop je op Catawiki

Meer informatie over onze Kopersbescherming

      1. Ontdek iets bijzonders

      Verken duizenden bijzondere objecten die door experts zijn geselecteerd. Bekijk de foto's, de details en de geschatte waarde van elk bijzonder object. 

      2. Plaats het hoogste bod

      Vind iets waar je van houdt en plaats het hoogste bod. Je kunt de veiling volgen tot het einde of je kunt ons systeem voor je laten bieden. Het enige dat je hoeft te doen, is het maximale bedrag instellen dat je wilt betalen. 

      3. Veilig betalen

      Betaal voor je bijzondere object en we houden de betaling veilig totdat je nieuwe aanwinst veilig is bezorgd. We gebruiken een vertrouwd betalingssysteem om alle transacties af te handelen. 

Wil je iets vergelijkbaars verkopen?

Of je nu nieuw bent met online veilingen of professioneel verkoopt, wij kunnen je helpen meer te verdienen met je bijzondere objecten.

Verkoop je object