Nr. 64960165

Verkocht
Charles Eames - Herman Miller, ICF - Fauteuil, Voetenbank (2) - Lounge Chair
Eindbod
€ 8.200
78 weken geleden

Charles Eames - Herman Miller, ICF - Fauteuil, Voetenbank (2) - Lounge Chair

"Perché non facciamo una versione aggiornata della vecchia poltrona inglese?" Con questa frase Charles Eames ha dato vita al processo di produzione della Eames Lounge chair che ha richiesto vari anni di prove prima di arrivare al risultato desiderato. L’ambizioso obiettivo era di creare una sedia dalle ampie proporzioni che unisse il massimo comfort con materiali artigianali di alta qualità. Il progetto rispettò tutte queste intenzioni dei due designer creando un vero classico dell’arredo moderno e diventato l’icona delle poltrone girevoli. L'esemplare inserito in questa asta viene presentato nella versione classica più pregiata: legno di Palissandro Santos per la scocca, basamento in alluminio lucidato, e cuscini rivestiti in pelle nera. La produzione è Herman Miller ICF anni '70. Rilevata presso un'abitazione di Firenze dove è rimasta per quasi cinquant'anni, la Lounge Chair è stata restaurata e si presenta oggi in ottime condizioni d'uso con lievi segni dell'età. La struttura in compensato e il basamento in alluminio sono perfettamente solidi robusti e funzionali. Il rivestimento in pelle si presenta perfetto senza alcun segno o difetto. Le imbottiture solide e consistenti. La Lounge Chair è dunque pronta per altri cinquant'anni di vita. Dimensioni cm: Poltrona alta 82 lunga 87 larga 78. Poggiapiedi alto 41 largo 65 lungo 55 "Design Radicale" offre gratuitamente l'assicurazione sul trasporto per le consegne in Europa. Per la spedizione "resto del mondo" il costo è indicativo. Formuleremo un preventivo ad asta conclusa secondo la destinazione. La loro poltrona più famosa, la Eames Lounge Chair, è esposta in oltre venti musei tra Europa e Stati Uniti. Charles Eames, nato a Saint Louis nel 1907 e cresciuto studiando e facendo diversi lavori per aiutare la famiglia di origine, a fine anni Trenta, dopo aver aperto anche uno studio, ottiene un contratto da docente alla Cranbrook Academy of Art, nel Michigan. Ed è proprio lì che conosce Bernice Alexandra Kaiser, per tutti semplicemente Ray. La giovane, nata a Sacramento nel 1912, studiava lì. Tra i due nasce un feeling personale e professionale. Si scoprono simili ma anche quel tanto diversi che basta a renderli complementari. Lui architetto e designer concentrato più su materiali e tecnologia, lei pittrice interessata al design più sensibile ad estetica ed ergonomia, uniti danno vita a uno stile davvero particolare. Dopo essersi sposati nel 1941, si trasferiscono in California e lì iniziano a fare esperimenti con il legno e a pensare a un uso innovativo di tecniche e materiali industriali, prime tra tutte le plastiche stampabili. Dal loro lavoro, fatto di design e architettura, creatività e scienza, nascono arredi diventati pietre miliari del design. Pezzi moderni, funzionali, sofisticati e allo stesso tempo estremamente semplici. “Il ruolo del designer è paragonabile a quello di un padrone di casa gentile e attento che sa prevedere le esigenze dei suoi ospiti”, ripeteva Charles. Ed è con questa attitudine che sono nati i loro mobili oggi prodotti e distribuiti da Herman Miller ICF e Vitra. Forti del loro grande senso dell’avventura e della loro infinita curiosità, però, Charles e Ray Eames non hanno firmato solo mobili. Hanno anche progettato la loro casa di Los Angeles, emblema dell’architettura americana del dopoguerra e mèta di architetti e designer di tutto il mondo, organizzato mostre ed esposizioni e prodotto anche oltre 100 film e cortometraggi. Tutto mettendo sempre al primo posto la loro unione - interrotta solo dalla morte di Charles Eames avvenuta nel 1978 - e una sana, abbondante dose di leggerezza. “Prendi sul serio il tuo divertimento!”, dicevano sempre. E così hanno fatto. ICF Durante gli anni '60 in un viaggio a Basilea, Maddalena De Padova scopre casualmente la Wire Chair di Charles Eames. Un incontro destinato a cambiarle la vita. Nel giro di pochi mesi, infatti, tramite Willi Fehlbaum, fondatore di Vitra, Maddalena incontra l’azienda americana Herman Miller da cui ottiene la licenza di produzione per l’Italia dei prodotti disegnati da Charles Eames e da George Nelson. Viene fondata la ICF De Padova, con sede a Vimodrone, alle porte di Milano, che produrrà in Italia i mobili per ufficio Herman Miller. Dall’incontro con i designer americani della Miller Maddalena De Padova assorbe i segreti che costituiranno il cuore della sua filosofia: l’importanza del contesto ambientale da George Nelson, le “connections” da Charles Eames, il ruolo degli oggetti da Alexander Girard, un métissage tra tecnologia e accessori di uso quotidiano spesso prodotti della tradizione popolare. Viene inaugurato il grande showroom in corso Venezia a Milano dove sono esposte e vendute le collezioni di mobili e complementi per la casa e per l’ufficio prodotte dalla ICF De Padova. Il negozio diventa trampolino di lancio per giovani designer emergenti come Ingo Maurer, le cui prime lampade e oggetti vengono presentati da De Padova.

Nr. 64960165

Verkocht
Charles Eames - Herman Miller, ICF - Fauteuil, Voetenbank (2) - Lounge Chair

Charles Eames - Herman Miller, ICF - Fauteuil, Voetenbank (2) - Lounge Chair

"Perché non facciamo una versione aggiornata della vecchia poltrona inglese?" Con questa frase Charles Eames ha dato vita al processo di produzione della Eames Lounge chair che ha richiesto vari anni di prove prima di arrivare al risultato desiderato. L’ambizioso obiettivo era di creare una sedia dalle ampie proporzioni che unisse il massimo comfort con materiali artigianali di alta qualità. Il progetto rispettò tutte queste intenzioni dei due designer creando un vero classico dell’arredo moderno e diventato l’icona delle poltrone girevoli.

L'esemplare inserito in questa asta viene presentato nella versione classica più pregiata: legno di Palissandro Santos per la scocca, basamento in alluminio lucidato, e cuscini rivestiti in pelle nera. La produzione è Herman Miller ICF anni '70.
Rilevata presso un'abitazione di Firenze dove è rimasta per quasi cinquant'anni, la Lounge Chair è stata restaurata e si presenta oggi in ottime condizioni d'uso con lievi segni dell'età. La struttura in compensato e il basamento in alluminio sono perfettamente solidi robusti e funzionali. Il rivestimento in pelle si presenta perfetto senza alcun segno o difetto. Le imbottiture solide e consistenti. La Lounge Chair è dunque pronta per altri cinquant'anni di vita.


Dimensioni cm: Poltrona alta 82 lunga 87 larga 78. Poggiapiedi alto 41 largo 65 lungo 55

"Design Radicale" offre gratuitamente l'assicurazione sul trasporto per le consegne in Europa.
Per la spedizione "resto del mondo" il costo è indicativo. Formuleremo un preventivo ad asta conclusa secondo la destinazione.


La loro poltrona più famosa, la Eames Lounge Chair, è esposta in oltre venti musei tra Europa e Stati Uniti.
Charles Eames, nato a Saint Louis nel 1907 e cresciuto studiando e facendo diversi lavori per aiutare la famiglia di origine, a fine anni Trenta, dopo aver aperto anche uno studio, ottiene un contratto da docente alla Cranbrook Academy of Art, nel Michigan. Ed è proprio lì che conosce Bernice Alexandra Kaiser, per tutti semplicemente Ray. La giovane, nata a Sacramento nel 1912, studiava lì.
Tra i due nasce un feeling personale e professionale. Si scoprono simili ma anche quel tanto diversi che basta a renderli complementari. Lui architetto e designer concentrato più su materiali e tecnologia, lei pittrice interessata al design più sensibile ad estetica ed ergonomia, uniti danno vita a uno stile davvero particolare.
Dopo essersi sposati nel 1941, si trasferiscono in California e lì iniziano a fare esperimenti con il legno e a pensare a un uso innovativo di tecniche e materiali industriali, prime tra tutte le plastiche stampabili. Dal loro lavoro, fatto di design e architettura, creatività e scienza, nascono arredi diventati pietre miliari del design. Pezzi moderni, funzionali, sofisticati e allo stesso tempo estremamente semplici. “Il ruolo del designer è paragonabile a quello di un padrone di casa gentile e attento che sa prevedere le esigenze dei suoi ospiti”, ripeteva Charles. Ed è con questa attitudine che sono nati i loro mobili oggi prodotti e distribuiti da Herman Miller ICF e Vitra.
Forti del loro grande senso dell’avventura e della loro infinita curiosità, però, Charles e Ray Eames non hanno firmato solo mobili. Hanno anche progettato la loro casa di Los Angeles, emblema dell’architettura americana del dopoguerra e mèta di architetti e designer di tutto il mondo, organizzato mostre ed esposizioni e prodotto anche oltre 100 film e cortometraggi. Tutto mettendo sempre al primo posto la loro unione - interrotta solo dalla morte di Charles Eames avvenuta nel 1978 - e una sana, abbondante dose di leggerezza. “Prendi sul serio il tuo divertimento!”, dicevano sempre. E così hanno fatto.


ICF
Durante gli anni '60 in un viaggio a Basilea, Maddalena De Padova scopre casualmente la Wire Chair di Charles Eames.
Un incontro destinato a cambiarle la vita. Nel giro di pochi mesi, infatti, tramite Willi Fehlbaum, fondatore di Vitra, Maddalena incontra l’azienda americana Herman Miller da cui ottiene la licenza di produzione per l’Italia dei prodotti disegnati da Charles Eames e da George Nelson. Viene fondata la ICF De Padova, con sede a Vimodrone, alle porte di Milano, che produrrà in Italia i mobili per ufficio Herman Miller.
Dall’incontro con i designer americani della Miller Maddalena De Padova assorbe i segreti che
costituiranno il cuore della sua filosofia: l’importanza del contesto ambientale da George Nelson, le “connections” da Charles Eames, il ruolo degli oggetti da Alexander Girard, un métissage tra tecnologia e accessori di uso quotidiano spesso prodotti della tradizione popolare.
Viene inaugurato il grande showroom in corso Venezia a Milano dove sono esposte e vendute le collezioni di mobili e complementi per la casa e per l’ufficio prodotte dalla ICF De Padova. Il negozio diventa trampolino di lancio per giovani designer emergenti come Ingo Maurer, le cui prime lampade e oggetti vengono presentati da De Padova.

Stel een zoekopdracht in
Stel een zoekopdracht in om een melding te ontvangen wanneer er nieuwe resultaten zijn.

Dit object was te vinden in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Zo koop je op Catawiki

Meer informatie over onze Kopersbescherming

      1. Ontdek iets bijzonders

      Verken duizenden bijzondere objecten die door experts zijn geselecteerd. Bekijk de foto's, de details en de geschatte waarde van elk bijzonder object. 

      2. Plaats het hoogste bod

      Vind iets waar je van houdt en plaats het hoogste bod. Je kunt de veiling volgen tot het einde of je kunt ons systeem voor je laten bieden. Het enige dat je hoeft te doen, is het maximale bedrag instellen dat je wilt betalen. 

      3. Veilig betalen

      Betaal voor je bijzondere object en we houden de betaling veilig totdat je nieuwe aanwinst veilig is bezorgd. We gebruiken een vertrouwd betalingssysteem om alle transacties af te handelen. 

Wil je iets vergelijkbaars verkopen?

Of je nu nieuw bent met online veilingen of professioneel verkoopt, wij kunnen je helpen meer te verdienen met je bijzondere objecten.

Verkoop je object