Interviste

Come internet sta cambiando il collezionismo di modellini di auto

Scritto da Tom | 27 settembre 2019


Uno dei grandi successi di Internet è la sua capacità di rendere visibili e alla portata di tutti le industrie che in precedenza passavano quasi inosservate, dando potere agli attori di maggiore e minore importanza al loro interno. Il mondo dei modellini di auto è solo uno dei tanti mercati a risentire dell’impatto dell’era digitale, mentre le aste si spostano online e la partecipazione alle fiere è in calo. Ma c’è anche molto di cui essere entusiasti, visto che diversi tipi di collezionisti stanno facendo il loro ingresso sul mercato e l’interesse per i modellini di auto raggiunge nuove vette. Abbiamo parlato con l’esperto di modellismo automobilistico, Michael Michalak, a proposito del mondo dei modellini di auto, del ritrovato interesse in questo settore e delle abitudini durature dei collezionisti di lunga data. 


Ciao Michael, grazie per aver trovato il tempo di fare quattro chiacchiere con noi. Innanzitutto, in che modo internet ha cambiato il collezionismo di modellini di auto?


Internet ha ampliato il mercato dei modellini di auto e ha reso il collezionismo di modellini di auto più accessibile ad un pubblico più ampio. Ha inoltre reso più facile trovare modellini rari. In passato, dovevi visitare tantissimi mercatini delle pulci per poterli trovare. Internet ha anche reso più semplice l’acquisto da altri paesi, il che è fantastico perché in questo modo hai maggiori possibilità di trovare un modellino raro o insolito. 


Un ottimo esempio di come internet ha modificato il collezionismo di modellini di auto è l’attuale asta della collezione Peter Monteverdi che ospitiamo su Catawiki - molti dei modellini in vendita sono molto rari e sono stati realizzati artigianalmente nei primi giorni dei modellini in resina e in metallo bianco. La nostra asta Dinky e Corgi è un altro esempio di come internet può aiutarti a trovare facilmente tutti i modellini che cerchi in un unico posto. Infatti, questo tipo di asta dedicata è come una calamita per acquirenti e venditori. Anche i social media hanno contribuito ad una maggiore comunicazione tra acquirenti e venditori, nonché ad un più facile accesso alle informazioni riguardanti i modellini.


Pensi che internet stia trasformando il tipo di persone che collezionano modellini di auto?


In breve, la risposta è sì. Adesso, le persone che collezionano modellini di auto probabilmente non l’avrebbero fatto in passato. 


Le collezioni di modellini di auto di Atlas, Hachette e Altaya hanno contribuito a coinvolgere persone diverse nel collezionismo di modellini di auto. Nell’era pre-internet, Lledo e Franklin Mint avevano sempre un annuncio sui giornali domenicali in cui si vendeva una collezione di modellini popolari tra le persone nuove al collezionismo. Adesso queste collezioni sono facilmente reperibili online e Atlas, Hachette e Altaya hanno portato questo tipo di collezionismo ad un nuovo livello.


Il collezionismo di modellini di auto sta inoltre diventando socialmente accettabile. Gli acquirenti di modellini di auto sono sempre più giovani e sempre più donne stanno facendo il loro ingresso nel mercato. Anche gli appassionati di auto d’epoca acquistano un numero sempre maggiore di modellini di auto.


Le auto in pressofusione Dinky Toys sono particolarmente popolari tra i collezionisti


In qualità di coordinatore delle aste online di modellini di auto, ci sono sfide uniche che devi affrontare durante l’organizzazione?



Ci sono molte sfide, con le scadenze settimanali e l’importanza di ottenere il giusto mix di modellini considerando quelli più importanti. Il problema principale per me è che quasi tutti i lotti presentati hanno bisogno di qualche correzione e sono scritti in diverse lingue. Devo inoltre prendere in considerazione i differenti tipi di modellini di auto, la reale conoscenza dell’auto da parte del venditore e il suo livello di esperienza commerciale. Questo tipo di conoscenza implica che i venditori hanno aspettative molto diverse, che a volte possono essere poco realistiche. Tuttavia, mi piace molto aiutarli e fornire consigli. A volte magari non riconosco il modellino, quindi tocca a loro darmi una mano.



Restando in tema, secondo la tua opinione, che tipo di modellini di auto si vendono con buoni risultati online?


Dipende molto dall’asta, ma i prodotti realizzati da Ferrari, BMW, Mercedes-Benz, Rolls-Royce, Porsche e altri marchi importanti danno buoni risultati nelle aste, specialmente in scala 1/18 [la scala utilizzata per misurare il rapporto tra la miniatura e l’originale]. Ritengo anche che i modellini di auto più recenti diano migliori risultati rispetto ai vecchi modellini di auto. Ciò è dovuto principalmente al fatto che gli acquirenti hanno un’idea più chiara di ciò che stanno acquistando, la qualità è migliore e i collezionisti vogliono sempre l’ultimo modellino di auto. 


Determinati marchi famosi o modellini riconosciuti tendono a vendere con buoni risultati – come il Maggiolino Volkswagen



Infine, le aste online hanno reso le persone meno propense a partecipare alle fiere dal vivo?


Penso che le aste abbiano reso le persone meno propense a partecipare alle fiere di modellini di auto, ma credo anche che la risposta sia più complessa. Dipende dal segmento di popolazione di cui stiamo parlando e dalla vicinanza dell’acquirente al luogo in cui effettivamente si svolgono le fiere. Dipende anche dal tipo di oggetti che queste persone collezionano.


Se l’acquirente è un collezionista serio, ad esempio di Dinky Toys o altri marchi degli anni ‘50-’70, parteciperà ancora alle fiere ma potrebbe diventare più selettivo nella scelta degli eventi a cui prendere parte. Per i collezionisti seri di questi marchi, bisogna anche considerare la possibilità di socializzazione con altri acquirenti e venditori in queste fiere. Questo è particolarmente vero quando andiamo a considerare l’età del “collezionista serio”. Le sue abitudini di acquisto si sono formate prima dell’avvento di internet e sono abitudini difficili da cambiare.


Tra i collezionisti più recenti, invece, c’è meno interesse a partecipare alle fiere di modellini di auto. I nuovi collezionisti vedono internet come una grande fiera. Tuttavia, molti eventi di auto d’epoca ora ospitano anche persone che vendono modellini di auto. Bisogna considerare che ci sono più saloni di auto d’epoca rispetto al passato e tanti nuovi collezionisti partecipano a queste fiere. 


Forse la risposta migliore è che le persone partecipano a meno fiere di modellini di auto, ma più fiere di auto d’epoca (dove ci sono anche modellini di auto esposti). Penso che i club come NAMAC debbano considerare questo aspetto per la gestione futura delle loro fiere.


____________________

Non lasciarti scappare la nostra ultima asta di modellini di auto dedicata alla collezione Peter Monteverdi o la nostra collezione Dinky Toys e Corgi Toys.

Scopri altri modellini di auto | modellini di auto Dinky Toys e Corgi Toys


Potresti trovare interessanti anche questi articoli:

Come determinare il valore di Dinky Toys e altri modellini di auto realizzati in pressofusione

Suggerimenti per ottenere il massimo dal tuo primo salone dell’automobile

In che modo i millennial stanno cambiando il mercato delle auto d’epoca



Crea il tuo account gratuito
Ogni settimana su Catawiki troverai una selezione incredibile di oggetti speciali in offerta. Iscriviti oggi ed esplora le aste settimanali curate dal nostro team di esperti.
Condividi questo oggetto
Close Created with Sketch.
Non sei ancora registrato?
Creando il tuo account Catawiki gratuito, potrai fare offerte scegliendo tra i nostri 75.000 oggetti speciali all'asta ogni settimana.
Registrati subito