Interviste

Conversazione con un esperto: Anne-Sophie Bigot, la Lady del Whisky

“Vorrei poter dire che sono caduta in una botte di whisky quando ero piccola o che da bambina ho vissuto nel bel mezzo delle Highlands scozzesi... Ma non è così.” Alla domanda su come è iniziata la sua passione per il whisky, la nostra esperta di whisky, Anne-Sophie Bigot, ci ha raccontato che la sua storia d'amore con questo liquore è iniziata 5 anni fa in Scozia. Quel viaggio la portò a lavorare in diverse distillerie e persino ad aprire il suo whisky bar. Oggi cura le aste settimanali di Whisky insieme alla sua squadra e si assicura che siano inclusi solo i migliori whisky. Allora, come è arrivata dal suo amore per il whisky in Scozia a curare le nostre aste settimanali di whisky? Continua a leggere la sua storia per scoprirlo.

Com'è iniziata la tua passione per il whisky?

Vorrei poter dire che sono caduta in una botte di whisky quando ero piccola o che da bambina ho vissuto nel bel mezzo delle Highlands scozzesi... Ma non sarebbe vero. La mia passione per il whisky è iniziata più di 5 anni fa, quando misi piede per la prima volta in Scozia per una capatina in città con il mio compagno che era nato lì. Da bravi turisti, andammo a visitare una distilleria e non poté mancare una degustazione. Caso ha voluto che quella distilleria fosse Auchentoshan (nei pressi di Glasgow). Nonostante non fosse il primo whisky provato in vita mia, fu sicuramente quello che mi fece apprezzare quel nettare ambrato e mi spinse a intraprendere il mio viaggio di scoperta.

La nostra esperta di whisky, Anne-Sophie Bigot, ha iniziato il suo viaggio alla scoperta del whisky 5 anni fa in Scozia

Qual è la tua esperienza? Come sei diventato un’esperta?

Stavo studiando cinese all'università, non sapendo cosa fare della mia vita (frequentai persino una scuola d'arte, ma non andò a buon fine), quando pensai che avrei potuto trasformare la mia passione per il whisky in una potenziale carriera.

Completai comunque la mia laurea in cinese e poi un Master in gestione dell'ospitalità e del turismo, durante il quale decisi di concentrarmi sul turismo del whisky. Nello specifico, studiando come migliorare l'esperienza del visitatore nelle distillerie. Mi trasferii in Scozia per un po' di tempo per migliorare la mia conoscenza del whisky, lavorai in alcune distillerie e altre posizioni collegate al whisky e poi mi fu offerto un lavoro, subito dopo i miei studi, per conto di un distributore di whisky francese, dove rimasi solo per pochi mesi prima di creare la mia attività.


Prima di approdare su Catawiki, Anne-Sophie ha lavorato per varie distillerie, un distributore francese di whisky e in varie altre posizioni relative al whisky

Oltre a ciò, ho continuato a formarmi per anni partecipando a tutti i tipi di festival e degustazioni di whisky, leggendo centinaia di libri e visitando molte distillerie in paesi diversi.

Ancora più importante, 4 anni fa ho creato il mio blog, The Whiskey Lady, che è stato un tassello importantissimo per la mia formazione sul whisky e mi ha permesso di incontrare altri appassionati di whisky, condividere con persone affini e ricevere tonnellate di whisky da assaggiare e revisionare. Recentemente ho anche aperto il mio bar di whisky a Tolosa, in Francia, insieme al mio partner: “The Hopscotch Pub & Brewery”, oh sì, e creiamo anche birre artigianali! Organizziamo degustazioni di whisky e ci occupiamo della selezione di whisky e di eventi. Siamo aperti solo da 5 mesi, ma la risposta è stata incredibile finora!

Cos’è che rende Catawiki un luogo affidabile per acquistare whisky?

Ogni bottiglia che si trova online ogni venerdì è stata controllata da un esperto di whiskey di Catawiki. Ognuno di noi è specializzato in un settore, così quando uno di noi ha delle perplessità su una bottiglia, c'è sempre qualcuno altro ad aiutare. Ci completiamo a vicenda in termini di conoscenza del whisky, cosa molto importante che ci permette di non avere alcuna zona grigia!

Un’altra cosa importante al momento dell'acquisto su Catawiki è che è sempre possibile controllare la reputazione e le azioni di un venditore, in modo tale da non acquistare dal nulla: se c'è qualche problema con un venditore in particolare, lo trovi menzionato. La cosa rende l'intero processo di acquisto estremamente affidabile!

Abbiamo anche un metodo di pagamento sicuro che rende le transazioni molto sicure e un eccellente team di assistenza clienti che offre assistenza in 7 lingue in caso di problemi con il tuo acquisto, cosa che non accade molto spesso!

Mettiamo all'asta circa 400 bottiglie ogni settimana in diverse aste a tema (Whisky esclusivo, distillerie chiuse...), una quantità enorme di bottiglie ogni anno!

Ogni bottiglia inserita nelle nostre aste settimanali di whisky è stata controllata da uno dei nostri esperti di whisky.

Come fai a decidere quali lotti sono adatti per l'asta?

Ora sarebbe piuttosto noioso dirti tutto sui sigilli doganali, sui bolli fiscali e sulla scienza del codice del vetro ... Ma sappiamo cosa cercare! Anche per questo siamo molto esigenti e richiediamo foto chiare.

Di base, cerchiamo bottiglie originali da collezione, perciò non mettiamo all'asta quelle generalmente disponibili: se riesci a trovare una bottiglia al supermercato locale, non la troverai su Catawiki (a meno che non sia offerta come lotto combinato con una bottiglia meno comune). Puntiamo a offrire solo edizioni limitate, distillerie chiuse, vecchie annate... Tutto ciò che non riesci a trovare facilmente. I nostri acquirenti provengono da ogni parte del mondo e dobbiamo tenere conto della cosa: una bottiglia che ad esempio puoi trovare facilmente in Francia o nel Regno Unito, potrebbe non essere disponibile in Giappone o Singapore!

Per essere messe all'asta le bottiglie devono essere sigillate e in buone condizioni, tenendo conto della loro età ovviamente: non ci aspettiamo che una bottiglia degli anni '40 appaia incontaminata come se fosse stata appena imbottigliata!

Il nostro obiettivo è di offrire solo edizioni limitate, distillerie chiuse, vecchie annate ecc. nelle nostre aste settimanali di whisky...insomma, tutto quello che non è facilmente reperibile.

Cosa fai per i tuoi acquirenti e venditori?

Li rendi felici! Il nostro obiettivo finale è che sia il venditore che l'acquirente siano soddisfatti della loro esperienza nell'utilizzare Catawiki. Nella veste di esperti, siamo qui per aiutarli a sfruttare al meglio questa esperienza.

Quando si tratta di venditori, siamo qui per consigliarli sul loro prodotto: come fare belle foto, quali informazioni evidenziare, come dividere al meglio un lotto combinato, scegliere la giusta categoria di aste, dare stime ecc. Alcuni venditori hanno anche il mio numero di telefono personale. È molto importante per me rimanere disponibile e costruire relazioni forti... e poi non mi dispiace mai parlare di un buon whisky!

Quando invece si tratta di acquirenti, ogni settimana il mio obiettivo è quello di mettere insieme le aste più ricche, diverse e interessanti che soddisfino tutti i tipi di collezionisti di whisky: coloro che sono interessati alle nuove uscite e anche a miscele scozzesi degli anni '80, distillerie chiuse o altri liquori. Lavoriamo sodo anche con i venditori per dare dei prezzi che riflettano il valore reale del mercato e garantire che i costi di spedizione siano ragionevoli, e credetemi: non è mai una cosa semplice!


Anne-Sophie mira a rendere felici tutti gli acquirenti e venditori, assicurandosi che ottengano il massimo dalla loro esperienza con le nostre aste di whisky.

Quale lotto ti piacerebbe vedere in un’asta?

Recentemente ci è stato offerto un whisky di segale dal Canada del periodo del Proibizionismo, molto interessante, imbottigliato nel 1925, e da esperta è davvero emozionante da vedere, ma molto difficile da valutare! Quelle bottiglie sono dei veri pezzi di storia del whisky, quasi delle capsule liquide del tempo, che mi affascinano enormemente. Perciò, ovviamente, mi piacerebbe vederne di più di quelle pazze, uniche, rare, vecchie bottiglie con whisky pre-proibizionismo, scotch whisky del primo Novecento...ma sono anche molto interessata a nuove versioni limitate innovative e sono sicura che ne vedremo un sacco arrivare con la nuova ondata di distillerie artigianali che si stanno sviluppando...

Qual è stato il tuo lotto preferito in assoluto venduto su Catawiki?

Odio le domande sulle cose "preferite"...lo stesso vale quando le persone mi chiedono qual è il mio whisky preferito... Ci sono così tanti whisky diversi che amo, ognuno con il loro stile e qualità unici, ognuno progettato per una situazione e umore diversi, che non so mai cosa dire e alla fine tiro fuori questa stupida risposta: “il prossimo che mi verrà offerto”.

Sarà il tuo whisky il prossimo ad essere offerto e diventare quello preferito di Anne-Sophie? Lei, insieme al suo team, è sempre alla ricerca di rare bottiglie di whisky, in edizione limitata, uniche e speciali da includere nelle nostre aste settimanali. Allora, se possiedi delle bottiglie tali, perché non offrirle all'asta? Non dimenticare di tenere d'occhio le nostre aste settimanali di whisky per scoprire la fantastica selezione che Anne-Sophie e il suo team ti offrono ogni settimana.

Potresti trovare interessanti anche questi articoli:

Crea il tuo account gratuito
Ogni settimana su Catawiki troverai una selezione incredibile di oggetti speciali in offerta. Iscriviti oggi ed esplora le aste settimanali curate dal nostro team di esperti.
Condividi questo oggetto
Close Created with Sketch.
Non sei ancora registrato?
Creando il tuo account Catawiki gratuito, potrai fare offerte scegliendo tra i nostri 75.000 oggetti speciali all'asta ogni settimana.
Registrati subito