Storia

I retroscena dell'album Electric Ladyland dei Jimi Hendrix Experience

In collaborazione con Jeroen Hamelink - Esperto di registrazioni e vinili

Electric Ladyland, il terzo album del gruppo Jimi Hendrix Experience, è considerato uno degli album rock più innovativi di tutti i tempi. Magari non siete d’accordo, ma l'album sconvolse il mondo e Jimi Hendrix stesso, con le sue donne nude in copertina. Allora, qual è la storia dietro questo album controverso? Continuate a leggere per scoprirlo.

Genio musicale
Nel 1968 la MCA rilasciò il doppio album Electric Ladyland, registrato in studio da Jimi Hendrix e la sua band The Jimi Hendrix Experience. Sarebbe stato l'ultimo album in studio che Jimi Hendrix avrebbe composto prima di morire di droga nel 1970, e avrebbe raggiunto in poche settimane il primo posto nella classifica degli album negli Stati Uniti. Electric Ladyland è stato l’album bestseller di Jimi Hendrix, ma viene ricordato perlopiù per il genio musicale di Jimi e per l'influenza che la musica in quell'album ha avuto sul rock. Lo studio a New York, dove l'album venne prodotto, è ora chiamato Electric Ladyland proprio per questo.


Perfezionista
Anche se dovrebbero far parte della vostra collezione tutti e tre gli album registrati in studio di Jimi Hendrix considerando il genio musicale di questa leggenda del rock, l'album Electric Ladyland mostra meglio la sua versatilità e uno spirito innovativo. Jimi Hendrix riempì i quattro lati del doppio disco con il suo genio. Ma le registrazioni dell'album non avvennero proprio senza attriti. Jimi Hendrix dimostrò di essere un perfezionista, insicuro della propria voce e allo stesso tempo deciso a fare le cose a modo suo. L'intero album fu un grande esperimento per Jimi, che imparò e scoprì tanto mentre suonava. Volle ripetere moltissime volte: "Gypsy Eyes", ad esempio, Jimi ed il batterista Mitch Mitchell la ripeterono 50 volte prima di essere pienamente soddisfatti. L'insicurezza per la sua voce vien fuori dal fatto che registrò tutte le parti vocali da dietro un muro dello studio.


"Una festa, non una sessione di registrazione"
Oltre alle numerosissime richieste di Hendrix di ripetere più volte, l’altro motivo per cui il manager Chas Chandler decise di separarsi da Jimi, fu questa sua abitudine di invitare un sacco di persone in studio. I musicisti ospitati vanno dal bassista Jack Cassidy (dei Jefferson Airplane) all'organista Steve Winwood (dei Traffic), fino al tassista di Jimi che una volta si ritrovò a suonare le conga. Il bassista Noel Redding, che iniziò a ad avere dei problemi con Jimi, una volta disse: "C'erano tonnellate di persone in studio; non ci si poteva muovere. Era una festa, non una sessione di registrazione." Alcuni degli ospiti di Hendrix si possono sentire nella canzone "Voodoo Chile". Si tratta di una versione più blues-jam dell'album più vicino "Voodoo Chile (Slight Return)". Sembra che Jimi non fosse diverso da molti altri geni: era impossibile lavorarci, ma capace di fare cose inimmaginabili.


Ladyland nudo
Poi c'è la storia della copertina del doppio album Electric Ladyland. Molti ricorderanno la controversa copertina con diciannove donne nude su sfondo nero, ma questa senza dubbio non era la copertina che Jimi Hendrix avrebbe voluto, al contrario di quel che si potrebbe pensare. Aveva in mente di usare una foto scattata da Linda Eastman (moglie di McCartney) vicino ad una scultura di Alice nel paese delle meraviglie all'Hyde Park di Londra. La casa discografica, tuttavia, decise di ignorare questa proposta e invece offrì qualche dollaro a diverse donne per strada per posare nude per la copertina. Anche se Jimi rifiutò di pubblicare l'album con questa copertura, la casa discografica lo fece comunque. L'album, naturalmente, attirò un sacco di attenzioni fino a quando ne venne vietata la vendita in diversi negozi e la casa discografica fu costretta a sostituire la foto con un ritratto sfocato di Jimi in concerto. 


Buon investimento
Electric Ladyland è un album che tutti gli appassionati di musica dovrebbero ascoltare regolarmente. Ascoltate attentamente e ammirate il genio musicale di Jimi Hendrix e della sua band ritratta sui quattro lati del disco. La visione musicale futuristica e l'influenza che l'album ha avuto sulla musica rock successiva fanno parte delle ragioni per cui Electric Ladyland è un apprezzato oggetto da collezione. La copertina controversa è un’altra. L'album originale con la copertina con le donna nude è sicuramente un buon investimento, soprattutto se all'interno trovate la scritta blu anziché bianca. Tenete d'occhio la nostra asta di dischi e vinili e fate la vostra offerta se l’album dovesse ripresentarsi!

Crea il tuo account gratuito
Ogni settimana su Catawiki troverai una selezione incredibile di oggetti speciali in offerta. Iscriviti oggi ed esplora le aste settimanali curate dal nostro team di esperti.
Condividi questo oggetto
Close Created with Sketch.
Non sei ancora registrato?
Creando il tuo account Catawiki gratuito, potrai fare offerte scegliendo tra i nostri 75.000 oggetti speciali all'asta ogni settimana.
Registrati subito