N. 94512370

-Solo 460 g al mondo- UREILITE -Acondrite primitiva- (Con nano diamanti!) NWA 14853 (Sahara, 2021) - 3.1 g
N. 94512370

-Solo 460 g al mondo- UREILITE -Acondrite primitiva- (Con nano diamanti!) NWA 14853 (Sahara, 2021) - 3.1 g
L'ureilite è un tipo raro di meteorite roccioso che ha una composizione mineralogica unica molto diversa da quella di altri meteoriti rocciosi. Questo tipo di meteorite di colore grigio scuro o marrone prende il nome dal villaggio di Novy Urey, Repubblica di Mordovia in Russia, dove un meteorite di questo tipo è caduto il 4 settembre 1886. Le ureiliti sono classificate come meteoriti del tipo acondriti primitive, che sono un sottogruppo molto raro e scarso all'interno dei meteoriti.
L'aneddoto racconta di come alcuni lavoratori del campo videro cadere il meteorite, lo raccattarono, lo macinarono e mangiarono alcuni frammenti. La cosa curiosa è che le ureiliti hanno fama di essere i meteoriti più duri del mondo, poiché contengono piccoli diamanti al loro interno, e questo rende quasi impossibile tagliarli, nonostante si utilizzi filo di diamante per questo lavoro.
Sono composte da olivina (50-75 %) e pirosseno (14-35 %) e molto poca quantità di metalli di Fe e Ni. Tra i cristalli di questi minerali, nella matrice, si trovano gas nobili e carbonio (a volte sotto forma di diamante, che è un indicatore di alte pressioni). La presenza di diamanti è stata interpretata come il risultato della metamorfosi del grafite.
In questo lotto mettiamo all'asta un ottimo pezzo completo e di buone dimensioni di questo raro e ricercato tipo di meteorite, classificato ufficialmente con il nome NWA 14853. Ecco il link per vedere la classificazione: https://www.lpi.usra .edu /meteor/metbull.php?code=77353
Un'opportunità per aggiungere questa meraviglia dell'universo alla tua collezione.
Siamo membri delle principali associazioni internazionali legate ai meteoriti, quindi garantiamo l'autenticità di tutti i nostri meteoriti e gioielli realizzati con questo materiale per tutta la vita. Acquista con garanzie.
- Membri dell'IMCA con il numero #7412 (International Meteorite Collectors Association)
- Membri GMA con numero #G0095 (Global Meteorite Association)
- Membri della Meteoritical Society con il numero #6667
Saluti e i nostri migliori auguri.
METEORITI DA CRATERE
Potrebbero interessarti anche
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Questo oggetto era presente in
Come fare acquisti su Catawiki
1. Scopri oggetti speciali
2. Fai l’offerta più alta
3. Paga in tutta sicurezza