N. 94302792

Venduto
The Al Thani Collection - 1 - Magie dell'India. Dal Tempio alla Corte. 2 - Treasures of the Mughals and the Maharajas - 2013-2017
Offerta finale
€ 71
2 giorni fa

The Al Thani Collection - 1 - Magie dell'India. Dal Tempio alla Corte. 2 - Treasures of the Mughals and the Maharajas - 2013-2017

Magie dell'India. Dal Tempio alla Corte, Capolavori d'Arte Indiana Sigillum S.r.l. Testo italiano/inglese. Treviso, 2013; br., ill. b/n e col., tavv., cm 24,5x33. Bellissimo ed esaustivo catalogo della mostra culturale Magie dell’India. Dal Tempio alla Corte, Capolavori d’Arte Indiana a Treviso. Questa mostra si è tenuta presso la Casa dei Carraresi dal 26 ottobre 2013 al 31 maggio 2014. Curata da Marilia Albanese, Renzo Freschi e Adriano Màdaro, l’esposizione ha presentato una vasta gamma di opere d’arte indiana, coprendo un arco temporale dal II millennio a.C. fino all’epoca dei Maharaja. Tra le opere esposte vi erano elementi architettonici, miniature, fotografie d’epoca, oggetti rituali e quotidiani, costumi, tessuti e gioielli. Le sculture e i bassorilievi provenivano da importanti collezioni museali e private, offrendo ai visitatori una panoramica completa dell’arte e della cultura indiana attraverso i secoli. Treasures of the Mughals and the Maharajas: The Al Thani Collection Testo Inglese. Milano, 2017; cartonato, pp. 391, ill. b/n e col., tavv. col., cm 24,5x29. La mostra ha avuto luogo al Palazzo Ducale di Venezia dal 9 settembre 2017 al 3 gennaio 2018. L’esposizione ha presentato oltre 270 oggetti preziosi appartenenti alla Collezione Al Thani, offrendo una panoramica sull’arte orafa e la gioielleria dell’epoca Mughal e dei Maharaja. Tra i pezzi esposti vi erano gioielli, armi decorate, oggetti d’arte e manufatti realizzati con materiali preziosi come diamanti, rubini, smeraldi e perle. La mostra ha messo in luce l’opulenza e la raffinatezza delle corti indiane tra il XVI e il XIX secolo, evidenziando l’influenza dell’arte e della cultura indiana nel contesto globale.

N. 94302792

Venduto
The Al Thani Collection - 1 - Magie dell'India. Dal Tempio alla Corte. 2 - Treasures of the Mughals and the Maharajas - 2013-2017

The Al Thani Collection - 1 - Magie dell'India. Dal Tempio alla Corte. 2 - Treasures of the Mughals and the Maharajas - 2013-2017

Magie dell'India. Dal Tempio alla Corte, Capolavori d'Arte Indiana
Sigillum S.r.l.
Testo italiano/inglese.
Treviso, 2013; br., ill. b/n e col., tavv., cm 24,5x33.
Bellissimo ed esaustivo catalogo della mostra culturale Magie dell’India. Dal Tempio alla Corte, Capolavori d’Arte Indiana a Treviso.
Questa mostra si è tenuta presso la Casa dei Carraresi dal 26 ottobre 2013 al 31 maggio 2014. Curata da Marilia Albanese, Renzo Freschi e Adriano Màdaro, l’esposizione ha presentato una vasta gamma di opere d’arte indiana, coprendo un arco temporale dal II millennio a.C. fino all’epoca dei Maharaja. Tra le opere esposte vi erano elementi architettonici, miniature, fotografie d’epoca, oggetti rituali e quotidiani, costumi, tessuti e gioielli. Le sculture e i bassorilievi provenivano da importanti collezioni museali e private, offrendo ai visitatori una panoramica completa dell’arte e della cultura indiana attraverso i secoli.

Treasures of the Mughals and the Maharajas: The Al Thani Collection
Testo Inglese.
Milano, 2017; cartonato, pp. 391, ill. b/n e col., tavv. col., cm 24,5x29.
La mostra ha avuto luogo al Palazzo Ducale di Venezia dal 9 settembre 2017 al 3 gennaio 2018. L’esposizione ha presentato oltre 270 oggetti preziosi appartenenti alla Collezione Al Thani, offrendo una panoramica sull’arte orafa e la gioielleria dell’epoca Mughal e dei Maharaja. Tra i pezzi esposti vi erano gioielli, armi decorate, oggetti d’arte e manufatti realizzati con materiali preziosi come diamanti, rubini, smeraldi e perle. La mostra ha messo in luce l’opulenza e la raffinatezza delle corti indiane tra il XVI e il XIX secolo, evidenziando l’influenza dell’arte e della cultura indiana nel contesto globale.

Potrebbero interessarti anche

Imposta un’allerta di ricerca
Imposta un’allerta di ricerca per ricevere una notifica quando sono disponibili nuove corrispondenze.

Questo oggetto era presente in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri di più sulla nostra Tutela degli acquirenti

      1. Scopri oggetti speciali

      Esplora migliaia di oggetti speciali selezionati da esperti. Osserva le foto, i dettagli e il valore stimato di ogni oggetto speciale. 

      2. Fai l’offerta più alta

      Trova qualcosa che ti interessa e fai l’offerta migliore. Puoi seguire l’asta fino alla fine o lasciare che il nostro sistema faccia le offerte per te. Non devi fare altro che impostare un’offerta per l’importo massimo che desideri pagare. 

      3. Paga in tutta sicurezza

      Effettua il tuo pagamento e noi lo terremo al sicuro finché il tuo oggetto speciale non sarà arrivato a destinazione sano e salvo. Utilizziamo un sistema di pagamento affidabile per gestire tutte le transazioni. 

Hai qualcosa di simile da vendere?

Possiamo aiutarti a guadagnare di più dai tuoi oggetti speciali, che tu venda professionalmente o sia nuovo nel mondo delle aste online.

Vendi il tuo oggetto