N. 94269808

Non più disponibile
Montegrappa - St Moritz - Big Swiss Ski Race (Limited Edition/300) (ISSML3SB) - Penna stilografica
Offerte chiuse
5 settimane fa

Montegrappa - St Moritz - Big Swiss Ski Race (Limited Edition/300) (ISSML3SB) - Penna stilografica

St. Moritz is like no other resort, for it has come to symbolise all that a Swiss destination should be: genteel and refined, exclusive yet welcoming. So great is the impact that St. Moritz has had on the global consciousness, since it first welcomed skiers nearly 150 years ago, that it has grown to be both cinematic and literary “shorthand” for luxurious getaways. Located in the Engadin valley, St. Moritz first attracted visitors and functioned as a proper resort in 1864, when hotelier Johannes Badrutt made a wager that would resonate forever throughout Switzerland. His bet with four British summer-season visitors proffered that, should they return in winter and not find it as pleasurable a vacation as their warm weather sojourn, he would pay the cost of their round-trip. It was a win-win situation for them, as he also offered to pay for their visit, to stay as long as they wished, if they did find St. Moritz to be attractive in winter. That example of genteel gamesmanship not only established St. Moritz as a ski resort, it also launched the Alps on the whole, as a destination for vacationing skiers. Over the years, St. Moritz would host the first European Ice-Skating Championships (1882), the first golf tournament held in the Alps (1889), a horse race on snow (1906) and the opening of Switzerland’s first ski school (1929). It has twice hosted the Winter Olympics – in 1928 and 1948 – as well as over 30 Bobsled World Championships, four Alpine Ski World Championships and numerous 40 Engadin Ski Marathons. So rich is St. Moritz’s winter sport heritage that it now exemplifies the Swiss sporting vacation ethos. As far back as 1934, Alfred Hitchcock used it for the opening scenes of The Man Who Knew Too Much, while it was cited exactly 30 years later in the James Bond film, Goldfinger, and referred to in 1981’s For Your Eyes Only. Bond’s creator Ian Fleming clearly knew a good thing when he found it: locations near St. Moritz also served as headquarters for the villain Blofeld in the novel, On Her Majesty’s Secret Service. Most romantically, singer-songwriter Peter Sarstedt listed St. Moritz amongst the elite locales in his immortal “Where Do You Go To My Lovely”, its mere mention conveying haute monde elegance. But St. Moritz supports much more than skiing, golf and other leisure pursuits. Every year, this town welcomes the arts, celebrated with exhibitions, seminars, walks and other attractions. The St. Moritz Arts Masters is an annual gathering of artists and collectors, experts and critics, presenting a rare opportunity for the public to savour the art world in all of its aspects, in a breath-taking Alpine environment. It is fitting, then, that the representation of the village be both a tool an artist might use – a pen – and an objet d’art embellished with visual representations of St. Moritz itself. To decorate the pens’ barrels, Montegrappa’s designers have chosen four historic posters redolent of St. Moritz’s charms, each image hand-painted by artist Lorena Straffi. The pens are fashioned from celluloid, a costly material made from cotton fibre mixed with natural pigments and mother-of-pearl, and are further adorned with either sterling silver or 18K gold. Montegrappa’s new St. Moritz collection encompasses four themes, represented by period posters of timeless appeal: • Automobile Week 1929, by Baumberger – encapsulated in the image of a sleek red racing car heading toward the mountains at great speed • Grosses Ski Rennen der Schweiz (Big Swiss Ski Race) 1911, by Kupfer – with a pensive skier pondering the race in which he is about to compete • Tea time by the Engadin lake 1920, by Stiefel – showing the restful aspects of St. Moritz, as an elegant resort • Woman in a red jacket 1925, by Daester – redolent of the great Art Deco period during which it was created The 2012 St. Moritz Limited Edition comprises 300 fountain pens and 300 rollerballs with sterling silver trim and a special limited edition of eight fountain pens and eight roller balls with solid 18K gold trim per design. Your Montegrappa St. Moritz pen will serve as a permanent, evocative reminder of Switzerland’s jewel of a resort every time it touches paper. All Montegrappa writing instruments are guaranteed against any manufacturing defect for 24 months from the date of purchase. Any part of this pen with a minor manufacturing defect discovered by our authorised customer service department will be repaired or replaced under warranty. To benefit from the international guarantee, simply present the international guarantee certificate, correctly filled in by one of our authorised dealers, complete with stamp and date, to one of the Montegrappa service centres.

N. 94269808

Non più disponibile
Montegrappa - St Moritz - Big Swiss Ski Race (Limited Edition/300) (ISSML3SB) - Penna stilografica

Montegrappa - St Moritz - Big Swiss Ski Race (Limited Edition/300) (ISSML3SB) - Penna stilografica

St. Moritz non è come nessun'altra località, perché è diventata il simbolo di tutto ciò che una destinazione svizzera dovrebbe essere: signorile e raffinata, esclusiva ma accogliente. L'impatto che St. Moritz ha avuto sulla coscienza globale, da quando ha accolto per la prima volta gli sciatori quasi 150 anni fa, è stato così grande che è diventata una "stenografia" sia cinematografica che letteraria per fughe di lusso.

Situata nella valle dell'Engadina, St. Moritz attirò per la prima volta i visitatori e funzionò come una vera e propria località di villeggiatura nel 1864, quando l'albergatore Johannes Badrutt fece una scommessa che avrebbe risuonato per sempre in tutta la Svizzera. La sua scommessa con quattro visitatori estivi britannici prevedeva che, se fossero tornati in inverno e non avessero trovato la vacanza piacevole come il loro soggiorno con clima caldo, lui avrebbe pagato il costo del loro viaggio di andata e ritorno. Fu una situazione vantaggiosa per entrambi, poiché si offrì anche di pagare la loro visita, di rimanere finché avessero desiderato, se avessero trovato St. Moritz attraente in inverno. Quell'esempio di gioco raffinato non solo consacrò St. Moritz come località sciistica, ma lanciò anche le Alpi nel loro complesso, come destinazione per gli sciatori in vacanza.

Nel corso degli anni, St. Moritz avrebbe ospitato i primi Campionati europei di pattinaggio su ghiaccio (1882), il primo torneo di golf tenutosi sulle Alpi (1889), una corsa di cavalli sulla neve (1906) e l'apertura della prima scuola di sci della Svizzera (1929). Ha ospitato due volte le Olimpiadi invernali, nel 1928 e nel 1948, oltre a oltre 30 Campionati mondiali di bob, quattro Campionati mondiali di sci alpino e numerose 40 maratone sciistiche dell'Engadina. Il patrimonio di sport invernali di St. Moritz è così ricco che ora esemplifica l'ethos svizzero delle vacanze sportive.

Già nel 1934, Alfred Hitchcock lo usò per le scene iniziali di L'uomo che sapeva troppo, mentre fu citato esattamente 30 anni dopo nel film di James Bond, Goldfinger, e menzionato in Solo per i tuoi occhi del 1981. Il creatore di Bond Ian Fleming sapeva chiaramente cosa fare quando lo trovò: i luoghi vicino a St. Moritz fungevano anche da quartier generale per il cattivo Blofeld nel romanzo, Al servizio segreto di Sua Maestà. Più romanticamente, il cantautore Peter Sarstedt elencò St. Moritz tra i luoghi d'élite nel suo immortale "Where Do You Go To My Lovely", la cui sola menzione trasmetteva eleganza haute monde.

Ma St. Moritz supporta molto di più dello sci, del golf e di altre attività ricreative. Ogni anno, questa città accoglie le arti, celebrate con mostre, seminari, passeggiate e altre attrazioni. Il St. Moritz Arts Masters è un incontro annuale di artisti e collezionisti, esperti e critici, che offre al pubblico una rara opportunità di assaporare il mondo dell'arte in tutti i suoi aspetti, in un ambiente alpino mozzafiato.

È quindi appropriato che la rappresentazione del villaggio sia sia uno strumento che un artista potrebbe usare, una penna, sia un oggetto d'arte impreziosito da rappresentazioni visive di St. Moritz stessa. Per decorare i fusti delle penne, i designer di Montegrappa hanno scelto quattro poster storici che evocano il fascino di St. Moritz, ogni immagine dipinta a mano dall'artista Lorena Straffi. Le penne sono realizzate in celluloide, un materiale costoso ricavato da fibre di cotone mescolate a pigmenti naturali e madreperla, e sono ulteriormente adornate con argento sterling o oro 18 carati.

La nuova collezione St. Moritz di Montegrappa comprende quattro temi, rappresentati da poster d'epoca dal fascino senza tempo:

• Settimana dell'automobile 1929, di Baumberger – racchiusa nell'immagine di un'elegante macchina da corsa rossa che si dirige verso le montagne a grande velocità

• Grosses Ski Rennen der Schweiz (Grande gara di sci svizzera) 1911, di Kupfer – con uno sciatore pensieroso che riflette sulla gara a cui sta per partecipare

• Tea time sul lago dell'Engadina 1920, di Stiefel – mostra gli aspetti rilassanti di St. Moritz, come un elegante resort

• Donna con giacca rossa 1925, di Daester – evocativo del grande periodo Art Déco durante il quale è stato creato

La St. Moritz Limited Edition del 2012 comprende 300 penne stilografiche e 300 roller con finiture in argento sterling e un'edizione speciale limitata di otto penne stilografiche e otto roller con finiture in oro massiccio 18K per modello. La tua penna Montegrappa St. Moritz fungerà da ricordo permanente ed evocativo del gioiello di resort svizzero ogni volta che toccherà la carta.

Tutti gli strumenti di scrittura Montegrappa sono garantiti contro qualsiasi difetto di fabbricazione per 24 mesi dalla data di acquisto. Qualsiasi parte di questa penna con un difetto di fabbricazione minore scoperto dal nostro servizio clienti autorizzato verrà riparata o sostituita in garanzia.

Per usufruire della garanzia internazionale è sufficiente presentare presso uno dei centri assistenza Montegrappa il certificato di garanzia internazionale correttamente compilato da uno dei nostri rivenditori autorizzati, completo di timbro e data.

Potrebbero interessarti anche

Imposta un’allerta di ricerca
Imposta un’allerta di ricerca per ricevere una notifica quando sono disponibili nuove corrispondenze.

Questo oggetto era presente in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri di più sulla nostra Tutela degli acquirenti

      1. Scopri oggetti speciali

      Esplora migliaia di oggetti speciali selezionati da esperti. Osserva le foto, i dettagli e il valore stimato di ogni oggetto speciale. 

      2. Fai l’offerta più alta

      Trova qualcosa che ti interessa e fai l’offerta migliore. Puoi seguire l’asta fino alla fine o lasciare che il nostro sistema faccia le offerte per te. Non devi fare altro che impostare un’offerta per l’importo massimo che desideri pagare. 

      3. Paga in tutta sicurezza

      Effettua il tuo pagamento e noi lo terremo al sicuro finché il tuo oggetto speciale non sarà arrivato a destinazione sano e salvo. Utilizziamo un sistema di pagamento affidabile per gestire tutte le transazioni. 

Hai qualcosa di simile da vendere?

Possiamo aiutarti a guadagnare di più dai tuoi oggetti speciali, che tu venda professionalmente o sia nuovo nel mondo delle aste online.

Vendi il tuo oggetto