N. 92899625

Venduto
Nymphenburg - Statuetta - porcelain cockatoo model 413 - Porcellana
Offerta finale
€ 160
12 settimane fa

Nymphenburg - Statuetta - porcelain cockatoo model 413 - Porcellana

A rare Nymphenburg porcelain figurine, cockatoo, 20th Century. Glazed white porcelain with a hand painted, coloured finish. The factory mark and the embossed model 413, incised A on the base. In perfect condition. Nymphenburg - one of the most traditional porcelain manufactories in Europe- was founded in 1747 by Maximilian III Joseph, the Elector of Bavaria, near Munich. However, it did not produce under the name we know today until 1761, when it was moved to Nymphenburg Palacewas moved. Porcelain was invented in East Asia about 2,000 years ago, and its recipe, which requires a special clay called kaolin, became a closely guarded secret. It was not until the early 17th century that chemists in Meissen, commissioned by Augustus II the Strong, Elector of Saxony, discovered a process for producing true porcelain (as opposed to soft-paste porcelain). Soon, factories across Europe were producing fine porcelain services and sculptures for an elite clientele. Nymphenburg was one of these factories, producing elaborate dinner, dessert, coffee and tea services and sculptures for the Bavarian nobility .

N. 92899625

Venduto
Nymphenburg - Statuetta - porcelain cockatoo model 413 - Porcellana

Nymphenburg - Statuetta - porcelain cockatoo model 413 - Porcellana

Una rara statuetta in porcellana di Nymphenburg, cacatua, XX secolo. Porcellana bianca smaltata con finitura colorata dipinta a mano. Il marchio di fabbrica e il modello 413 in rilievo, A incisa sulla base.
In perfette condizioni.
Nymphenburg, una delle manifatture di porcellana più tradizionali d'Europa, fu fondata nel 1747 da Massimiliano III Giuseppe, l'elettore di Baviera, vicino a Monaco. Tuttavia, non produsse con il nome che conosciamo oggi fino al 1761, quando fu trasferita al Palazzo di Nymphenburg.

La porcellana fu inventata nell'Asia orientale circa 2000 anni fa e la sua ricetta, che richiede un'argilla speciale chiamata caolino, divenne un segreto gelosamente custodito. Fu solo all'inizio del XVII secolo che i chimici di Meissen, incaricati da Augusto II il Forte, elettore di Sassonia, scoprirono un processo per produrre vera porcellana (al contrario della porcellana a pasta tenera). Ben presto, le fabbriche in tutta Europa iniziarono a produrre raffinati servizi e sculture in porcellana per una clientela d'élite.

Nymphenburg era una di queste fabbriche, dove venivano realizzati elaborati servizi da tavola, da dessert, da caffè e da tè, nonché sculture per la nobiltà bavarese.

Potrebbero interessarti anche

Imposta un’allerta di ricerca
Imposta un’allerta di ricerca per ricevere una notifica quando sono disponibili nuove corrispondenze.

Questo oggetto era presente in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri di più sulla nostra Tutela degli acquirenti

      1. Scopri oggetti speciali

      Esplora migliaia di oggetti speciali selezionati da esperti. Osserva le foto, i dettagli e il valore stimato di ogni oggetto speciale. 

      2. Fai l’offerta più alta

      Trova qualcosa che ti interessa e fai l’offerta migliore. Puoi seguire l’asta fino alla fine o lasciare che il nostro sistema faccia le offerte per te. Non devi fare altro che impostare un’offerta per l’importo massimo che desideri pagare. 

      3. Paga in tutta sicurezza

      Effettua il tuo pagamento e noi lo terremo al sicuro finché il tuo oggetto speciale non sarà arrivato a destinazione sano e salvo. Utilizziamo un sistema di pagamento affidabile per gestire tutte le transazioni. 

Hai qualcosa di simile da vendere?

Possiamo aiutarti a guadagnare di più dai tuoi oggetti speciali, che tu venda professionalmente o sia nuovo nel mondo delle aste online.

Vendi il tuo oggetto