N. 92543393

Venduto
Grecia (antica). Alessandro III (336-323 a.C.). Tetradrachm 3rd-2nd Centuries BC  (Senza Prezzo di Riserva)
Offerta finale
€ 66
11 settimane fa

Grecia (antica). Alessandro III (336-323 a.C.). Tetradrachm 3rd-2nd Centuries BC (Senza Prezzo di Riserva)

Ancient Fouree Tetradrachm of Alexander the Great – 3rd–2nd Century BC This fascinating Fouree tetradrachm is a counterfeit ancient coin, produced in antiquity by encasing a base metal core in a silver foil or plating, mimicking the high-value currency of its time. Still a rare and in Good condition ancient coin. Details: •Date: 3rd–2nd Century BC •Weight: 14.23 g ; Diameter : 26.5 mm. •Material: Base metal core (Bronze) with silver plating Obverse: Depicts the deified head of Alexander the Great adorned with the lion scalp of Herakles, a reference to his association with the mythical hero and his divine lineage. Reverse: Features Zeus Aëtophoros seated on a throne, holding an eagle in his outstretched hand and a scepter in the other. Condition: This coin exhibits some wear with areas where the silver plating has eroded, exposing the underlying core—a hallmark of Fouree coins. It maintains a pleasing patina, adding to its historical authenticity and appeal. Historical Significance: Fouree coins like this provide a unique glimpse into ancient economic practices, including counterfeit operations that sought to exploit the widespread circulation of Alexander’s tetradrachms. These coins are invaluable for understanding ancient monetary systems and the enduring influence of Alexander the Great. Provenance: From an old European private collection, acquired in the late-20th century. This coin is not only a collectible but also a conversation piece, connecting modern enthusiasts with the ingenuity and challenges of ancient commerce.

N. 92543393

Venduto
Grecia (antica). Alessandro III (336-323 a.C.). Tetradrachm 3rd-2nd Centuries BC  (Senza Prezzo di Riserva)

Grecia (antica). Alessandro III (336-323 a.C.). Tetradrachm 3rd-2nd Centuries BC (Senza Prezzo di Riserva)

Antico tetradramma di Alessandro Magno – III-II secolo a.C.

Questo affascinante tetradramma Fouree è una moneta antica contraffatta, prodotta nell'antichità incapsulando un nucleo di metallo di base in una lamina d'argento o placcatura, imitando la valuta di alto valore del suo tempo. Ancora una moneta antica rara e in buone condizioni.

Dettagli:
•Data: III-II secolo a.C.
•Peso: 14,23 g; Diametro: 26,5 mm.
•Materiale: nucleo in metallo di base (bronzo) con placcatura in argento
Diritto:
Rappresenta la testa divinizzata di Alessandro Magno adorna dello scalpo di leone di Eracle, un riferimento alla sua associazione con l'eroe mitico e alla sua discendenza divina.
Inversione:
Rappresenta Zeus Etoforo seduto su un trono, che tiene un'aquila nella mano tesa e uno scettro nell'altra.

Condizione:
Questa moneta presenta un po' di usura con aree in cui la placcatura in argento si è erosa, esponendo il nucleo sottostante, un segno distintivo delle monete Fouree. Mantiene una piacevole patina, che ne accresce l'autenticità storica e il fascino.

Significato storico:
Quattro monete come questa offrono uno sguardo unico sulle antiche pratiche economiche, tra cui le operazioni di contraffazione che cercavano di sfruttare la circolazione diffusa dei tetradramma di Alessandro. Queste monete sono inestimabili per comprendere gli antichi sistemi monetari e la duratura influenza di Alessandro Magno.

Provenienza:
Proveniente da un'antica collezione privata europea, acquisita alla fine del XX secolo.

Questa moneta non è solo un oggetto da collezione, ma anche un argomento di conversazione, che collega gli appassionati moderni con l'ingegnosità e le sfide del commercio antico.

Potrebbero interessarti anche

Imposta un’allerta di ricerca
Imposta un’allerta di ricerca per ricevere una notifica quando sono disponibili nuove corrispondenze.

Questo oggetto era presente in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri di più sulla nostra Tutela degli acquirenti

      1. Scopri oggetti speciali

      Esplora migliaia di oggetti speciali selezionati da esperti. Osserva le foto, i dettagli e il valore stimato di ogni oggetto speciale. 

      2. Fai l’offerta più alta

      Trova qualcosa che ti interessa e fai l’offerta migliore. Puoi seguire l’asta fino alla fine o lasciare che il nostro sistema faccia le offerte per te. Non devi fare altro che impostare un’offerta per l’importo massimo che desideri pagare. 

      3. Paga in tutta sicurezza

      Effettua il tuo pagamento e noi lo terremo al sicuro finché il tuo oggetto speciale non sarà arrivato a destinazione sano e salvo. Utilizziamo un sistema di pagamento affidabile per gestire tutte le transazioni. 

Hai qualcosa di simile da vendere?

Possiamo aiutarti a guadagnare di più dai tuoi oggetti speciali, che tu venda professionalmente o sia nuovo nel mondo delle aste online.

Vendi il tuo oggetto