Vaso/Scultura in stile brutalista realizzato in cemento.

Questo vaso è un singolo esemplare, prodotto con cura e dedizione. Il certificato di autenticità che lo accompagna attesta la sua rarità e il valore artistico. Ogni crepa, ogni asperità, ogni irregolarità racconta la storia dell’artigiano che ha plasmato questo vaso. È un’opera d’arte che non troverete altrove.

Lo stile brutalista è audace, senza compromessi e affascinante. Il cemento grezzo e robusto si fonde con la visione dell’artista, creando un oggetto che sfida le convenzioni.

Le piccole imperfezioni sono parte integrante di questo orologio. Le irregolarità sono come le rughe sul volto di un anziano: testimonianze di una vita vissuta con passione. Non cercate la perfezione qui; cercate l’autenticità.

Le foto non rendono giustizia a questo pezzo. L’illuminazione del nostro laboratorio ha catturato l’anima di questo vaso, ma vedendolo di persona, potrete apprezzare la sua bellezza anche nelle ombre. Lasciatevi sorprendere dalla sua presenza tangibile.

MH WORKER parla di lavoro operaio, di pazienza e di cura, di materiali grezzi da trasformare, di imperfezioni. Di tenacia e di tempo. Che scorre lento perché è quel tempo a far sì che ogni pezzo prodotto sia unico. In un mondo che si basa sul digitale, si torna a lavorare con mani che non temono i graffi spaccature e calli.


Il venditore si racconta

Un laboratorio di 50 mq. Due mani al lavoro. Alcuni macchinari, tre per la precisione, tutti nati negli anni ’80. E un catalogo che offre un catalogo di oltre 200 articoli. Questa è una storia di fatica, cambiamenti, curiosità, passione. E soprattutto è una storia di tempo. Se non ne avete, lasciate perdere, non fa per voi. Il tempo è il concetto centrale, e l’artigianato, tratto distintivo del progetto, ne richiede molto. Per pensare, per tentare, per sbagliare, per ripartire da capo e per arrivare al prodotto finito. E per cominciare a creare con la stessa cura e attenzione, un pezzo alla volta. Tutto è iniziato nel 2004, quando è nato il progetto MALAFAMILIA, brand streetwear, che aveva il semplice scopo di trasferire delle idee grafiche su t-shirt, ma l’incontro con la tecnica di stampa serigrafica ha cambiato decisamente le cose. Il tempo fa crescere e evolvere il progetto, con la spinta che la curiosità e la sfida sanno dare. Si esplorano nuove tecniche e l’utilizzo di nuovi materiali. Si spazia dalla carta, con la creazione di poster ad edizione limitata, con grafiche uniche e originali, al legno, con la creazione di cornici ottenuti da bancali in disuso, a cui si da una nuova vita. Si arriva a stampare su bucce di frutta e verdura essiccati, a far diventare arte antichi tarocchi, che portano con se una storia magica e oscura. Il tempo scorre anche al di fuori del laboratorio. E va veloce. Le interconnessioni sono sempre più rapide, come è sempre più rapida la possibilità di arrivare a una soluzione e a un prodotto finito, sempre più spesso omologante e senza identità. Il tempo è cambiamento e crescita, consapevolezza e mutazione, e non si può esimersi dal confrontarsi con ciò che si muove intorno. MALAFAMILIA porta la centralità del progetto su quello che è la sua essenza. Cambia nome, ma rafforza la sua identità. MH WORKER parla di lavoro operaio, di pazienza e di cura, di materiali grezzi da trasformare, di imperfezioni. Di tenacia e di tempo. Che scorre lento perché è quel tempo a far sì che ogni pezzo prodotto sia unico. In un mondo che si basa sul digitale, si torna a lavorare con mani che non temono i graffi spaccature e calli. L’anima con cui è nato il progetto non si trasforma, la produzione artigianale era e rimane il suo cardine. Non c’è la presunzione di essere innovativi, ma c’è la certezza che in ogni prodotto troverete un po’ di quelle mani e di quel laboratorio, dove il tempo torna ad acquisire il suo valore.

Vaso/Scultura in stile brutalista realizzato in cemento.

Questo vaso è un singolo esemplare, prodotto con cura e dedizione. Il certificato di autenticità che lo accompagna attesta la sua rarità e il valore artistico. Ogni crepa, ogni asperità, ogni irregolarità racconta la storia dell’artigiano che ha plasmato questo vaso. È un’opera d’arte che non troverete altrove.

Lo stile brutalista è audace, senza compromessi e affascinante. Il cemento grezzo e robusto si fonde con la visione dell’artista, creando un oggetto che sfida le convenzioni.

Le piccole imperfezioni sono parte integrante di questo orologio. Le irregolarità sono come le rughe sul volto di un anziano: testimonianze di una vita vissuta con passione. Non cercate la perfezione qui; cercate l’autenticità.

Le foto non rendono giustizia a questo pezzo. L’illuminazione del nostro laboratorio ha catturato l’anima di questo vaso, ma vedendolo di persona, potrete apprezzare la sua bellezza anche nelle ombre. Lasciatevi sorprendere dalla sua presenza tangibile.

MH WORKER parla di lavoro operaio, di pazienza e di cura, di materiali grezzi da trasformare, di imperfezioni. Di tenacia e di tempo. Che scorre lento perché è quel tempo a far sì che ogni pezzo prodotto sia unico. In un mondo che si basa sul digitale, si torna a lavorare con mani che non temono i graffi spaccature e calli.


Il venditore si racconta

Un laboratorio di 50 mq. Due mani al lavoro. Alcuni macchinari, tre per la precisione, tutti nati negli anni ’80. E un catalogo che offre un catalogo di oltre 200 articoli. Questa è una storia di fatica, cambiamenti, curiosità, passione. E soprattutto è una storia di tempo. Se non ne avete, lasciate perdere, non fa per voi. Il tempo è il concetto centrale, e l’artigianato, tratto distintivo del progetto, ne richiede molto. Per pensare, per tentare, per sbagliare, per ripartire da capo e per arrivare al prodotto finito. E per cominciare a creare con la stessa cura e attenzione, un pezzo alla volta. Tutto è iniziato nel 2004, quando è nato il progetto MALAFAMILIA, brand streetwear, che aveva il semplice scopo di trasferire delle idee grafiche su t-shirt, ma l’incontro con la tecnica di stampa serigrafica ha cambiato decisamente le cose. Il tempo fa crescere e evolvere il progetto, con la spinta che la curiosità e la sfida sanno dare. Si esplorano nuove tecniche e l’utilizzo di nuovi materiali. Si spazia dalla carta, con la creazione di poster ad edizione limitata, con grafiche uniche e originali, al legno, con la creazione di cornici ottenuti da bancali in disuso, a cui si da una nuova vita. Si arriva a stampare su bucce di frutta e verdura essiccati, a far diventare arte antichi tarocchi, che portano con se una storia magica e oscura. Il tempo scorre anche al di fuori del laboratorio. E va veloce. Le interconnessioni sono sempre più rapide, come è sempre più rapida la possibilità di arrivare a una soluzione e a un prodotto finito, sempre più spesso omologante e senza identità. Il tempo è cambiamento e crescita, consapevolezza e mutazione, e non si può esimersi dal confrontarsi con ciò che si muove intorno. MALAFAMILIA porta la centralità del progetto su quello che è la sua essenza. Cambia nome, ma rafforza la sua identità. MH WORKER parla di lavoro operaio, di pazienza e di cura, di materiali grezzi da trasformare, di imperfezioni. Di tenacia e di tempo. Che scorre lento perché è quel tempo a far sì che ogni pezzo prodotto sia unico. In un mondo che si basa sul digitale, si torna a lavorare con mani che non temono i graffi spaccature e calli. L’anima con cui è nato il progetto non si trasforma, la produzione artigianale era e rimane il suo cardine. Non c’è la presunzione di essere innovativi, ma c’è la certezza che in ogni prodotto troverete un po’ di quelle mani e di quel laboratorio, dove il tempo torna ad acquisire il suo valore.
Epoca
Dopo il 2000
Peso
2,16 kg
Informazioni aggiuntive sul titolo
Pezzo unico
N° di oggetti
2
Paese d’origine
Italia
Designer / Artista / Creatore
Paolo Castagna
Materiale
cemento
Produttore / Marchio
Brutalist Design
Stile
Design
Condizione
Come nuovo - mai usata
Altezza
22 cm
Larghezza
9 cm
Profondità
9 cm
Periodo stimato
2020+

78 recensioni (22 negli ultimi 12 mesi)
  1. 22
  2. 0
  3. 0

i dettagli e le piccole imperfezioni lo rendono unico, vero oggetto artigianale, molto bello e molto originale. venditore disponibile e attento.

Visualizza traduzione
user-947d823d4d93

oggetto unico nel suo genere. vero lavoro artigianale, più bello dal vivo che in foto. venditore attento. grazie!

Visualizza traduzione
user-947d823d4d93

Oggetto stupendo , design unico nel suo genere. Il tutto consegnato con certificazione e un piccolo regalo che ho apprezzato tanto. Venditore eccezionale.

Visualizza traduzione
user-96e4a6e

Merci objet bien réceptionné et déjà en bonne place…….

Visualizza traduzione
user-8b4bb8bc24d9

Bella scultura brutalità, imballata benissimo, arrivata in fretta. grazie

Visualizza traduzione
user-3146b93

Ugly piece, but in a good way. Well packed and well received. Grazie!

Visualizza traduzione
RobbiedeB

heel fraai verpakt, vele malen kleiner dan ik had gedacht. het plantje zat er niet bij, zoals omschreven. wel 2 leuke betonnen dingetjes. ik ga er broches van maken

Visualizza traduzione
user-0310bf4d396f

I'm very happy with my purchase, delivery was really fast and in a nice package.

Visualizza traduzione
user-561899061a33

Alles perfekt - optimale Verpackung Skulptur schöner als auf den Bildern

Visualizza traduzione
user-3d16be1ddf1b

Objet d’art magnifique, original et unique. Encore plus beau en vrai qu’en photo. Le colis est arrivé sans problème, extrêmement bien protégé et enveloppé.

Visualizza traduzione
user-42c0828
Guarda tutte le recensioni

78 recensioni (22 negli ultimi 12 mesi)
  1. 22
  2. 0
  3. 0