N. 84468277

Non più disponibile
Rare !!! Isopode gigante di profondità - up 3000mt.  deep Water Allestimento tassidermico a corpo intero - Bathynomus Giganteus - 240 mm - 170 mm - 90 mm
Offerte chiuse
3 settimane fa

Rare !!! Isopode gigante di profondità - up 3000mt. deep Water Allestimento tassidermico a corpo intero - Bathynomus Giganteus - 240 mm - 170 mm - 90 mm

L'Isopode gigante di profondità, conosciuto anche come Bathynomus giganteus è una vera rarità della natura umana. È un essere vivente appartenente all'ordine dei crostacei e si caratterizza per le sue notevoli dimensioni. Scoperto per la prima volta nel 1878, creò molto scalpore la notizia di un gigantesco Isopode d'alto mare. Prima di riuscire a trovarne ancora, passarono circa 2 anni. La sua rarità deriva dal fatto che sono creature che vivono a profondità superiori ai 2000 m e spesso sono intanati in crepacci. Quando viene trovato un Isopode gigante è sempre una casualità perchè si attaccano a qualche pesce o granchio di profondità e vengono pescati assieme a quest'ultimi. Per le sue abitudini e habitat, questa specie rimane rara sia nelle collezioni istituzionali che nelle raccolte private.

N. 84468277

Non più disponibile
Rare !!! Isopode gigante di profondità - up 3000mt.  deep Water Allestimento tassidermico a corpo intero - Bathynomus Giganteus - 240 mm - 170 mm - 90 mm

Rare !!! Isopode gigante di profondità - up 3000mt. deep Water Allestimento tassidermico a corpo intero - Bathynomus Giganteus - 240 mm - 170 mm - 90 mm

L'Isopode gigante di profondità, conosciuto anche come Bathynomus giganteus è una vera rarità della natura umana.
È un essere vivente appartenente all'ordine dei crostacei e si caratterizza per le sue notevoli dimensioni.
Scoperto per la prima volta nel 1878, creò molto scalpore la notizia di un gigantesco Isopode d'alto mare.
Prima di riuscire a trovarne ancora, passarono circa 2 anni.
La sua rarità deriva dal fatto che sono creature che vivono a profondità superiori ai 2000 m e spesso sono intanati in crepacci.
Quando viene trovato un Isopode gigante è sempre una casualità perchè si attaccano a qualche pesce o granchio di profondità e vengono pescati assieme a quest'ultimi.
Per le sue abitudini e habitat, questa specie rimane rara sia nelle collezioni istituzionali che nelle raccolte private.

Imposta un’allerta di ricerca
Imposta un’allerta di ricerca per ricevere una notifica quando sono disponibili nuove corrispondenze.

Questo oggetto era presente in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri di più sulla nostra Tutela degli acquirenti

      1. Scopri oggetti speciali

      Esplora migliaia di oggetti speciali selezionati da esperti. Osserva le foto, i dettagli e il valore stimato di ogni oggetto speciale. 

      2. Fai l’offerta più alta

      Trova qualcosa che ti interessa e fai l’offerta migliore. Puoi seguire l’asta fino alla fine o lasciare che il nostro sistema faccia le offerte per te. Non devi fare altro che impostare un’offerta per l’importo massimo che desideri pagare. 

      3. Paga in tutta sicurezza

      Effettua il tuo pagamento e noi lo terremo al sicuro finché il tuo oggetto speciale non sarà arrivato a destinazione sano e salvo. Utilizziamo un sistema di pagamento affidabile per gestire tutte le transazioni. 

Hai qualcosa di simile da vendere?

Possiamo aiutarti a guadagnare di più dai tuoi oggetti speciali, che tu venda professionalmente o sia nuovo nel mondo delle aste online.

Vendi il tuo oggetto