N. 84449425

Venduti
Dekkaliat - meteorite HED achondrite (Diogenite) - 10 g - (1)
Offerta finale
25 €
3 settimane fa

Dekkaliat - meteorite HED achondrite (Diogenite) - 10 g - (1)

Dekkaliat 15°47'53.99 "N, 8°59'57.98 "W Hodh El Gharbi, Mauritania Ritrovamento: Ottobre, 2020 Classificazione: Acondrite HED (Diogenite) Storia: Il meteorite è stato rinvenuto nel sud-est della Mauritania a circa 30 km a nord del confine con il Mali . Caratteristiche fisiche: Sono stati recuperati due fragili frammenti del peso di 1345 e 485 g rispettivamente. Sono per lo più coperti da una crosta di fusione nera ed espongono un interno di colore da marrone chiaro ad arancione. Petrografia: La meteorite è una breccia monometrica composta prevalentemente da cristalli di ortopirosseno di dimensioni fino a 2 mm inseriti in una matrice a grana fine. Le fasi minori includono silice, cromite, FeS e Fe metallico. Nelle due sezioni sottili studiate non è stato rilevato alcun feldspato. Geochimica: pirosseno a basso Ca: Fs26.3±0.6Wo1.4±0.1 (Fs25.6-27.0Wo1.3-1.4, n=7, FeO/MnO=23-24). Classificazione: Acondrite (diogenite). Questa diogenite si distingue dalla vicina diogenite di Aioun el Atrouss, che è polimittica (con clasti di eucrite di 15-25 mm) e ha una granulometria maggiore (fino a 7 mm). Buon asta a tutti !!

N. 84449425

Venduti
Dekkaliat - meteorite HED achondrite (Diogenite) - 10 g - (1)

Dekkaliat - meteorite HED achondrite (Diogenite) - 10 g - (1)

Dekkaliat 15°47'53.99 "N, 8°59'57.98 "W
Hodh El Gharbi, Mauritania

Ritrovamento: Ottobre, 2020

Classificazione: Acondrite HED (Diogenite)

Storia: Il meteorite è stato rinvenuto nel sud-est della Mauritania a circa 30 km a nord del confine con il Mali .

Caratteristiche fisiche: Sono stati recuperati due fragili frammenti del peso di 1345 e 485 g rispettivamente. Sono per lo più coperti da una crosta di fusione nera ed espongono un interno di colore da marrone chiaro ad arancione.
Petrografia: La meteorite è una breccia monometrica composta prevalentemente da cristalli di ortopirosseno di dimensioni fino a 2 mm inseriti in una matrice a grana fine. Le fasi minori includono silice, cromite, FeS e Fe metallico. Nelle due sezioni sottili studiate non è stato rilevato alcun feldspato.
Geochimica: pirosseno a basso Ca: Fs26.3±0.6Wo1.4±0.1 (Fs25.6-27.0Wo1.3-1.4, n=7, FeO/MnO=23-24).
Classificazione: Acondrite (diogenite). Questa diogenite si distingue dalla vicina diogenite di Aioun el Atrouss, che è polimittica (con clasti di eucrite di 15-25 mm) e ha una granulometria maggiore (fino a 7 mm).

Buon asta a tutti !!

Imposta un’allerta di ricerca
Imposta un’allerta di ricerca per ricevere una notifica quando sono disponibili nuove corrispondenze.

Questo oggetto era presente in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri di più sulla nostra Tutela degli acquirenti

      1. Scopri oggetti speciali

      Esplora migliaia di oggetti speciali selezionati da esperti. Osserva le foto, i dettagli e il valore stimato di ogni oggetto speciale. 

      2. Fai l’offerta più alta

      Trova qualcosa che ti interessa e fai l’offerta migliore. Puoi seguire l’asta fino alla fine o lasciare che il nostro sistema faccia le offerte per te. Non devi fare altro che impostare un’offerta per l’importo massimo che desideri pagare. 

      3. Paga in tutta sicurezza

      Effettua il tuo pagamento e noi lo terremo al sicuro finché il tuo oggetto speciale non sarà arrivato a destinazione sano e salvo. Utilizziamo un sistema di pagamento affidabile per gestire tutte le transazioni. 

Hai qualcosa di simile da vendere?

Possiamo aiutarti a guadagnare di più dai tuoi oggetti speciali, che tu venda professionalmente o sia nuovo nel mondo delle aste online.

Vendi il tuo oggetto