N. 78839541

Non più disponibile
Bison Priscus - Vertebra - Natural History - Curiosity Cabinet - Frammento fossile - 275 mm - 130 mm
Offerte chiuse
22 settimane fa

Bison Priscus - Vertebra - Natural History - Curiosity Cabinet - Frammento fossile - 275 mm - 130 mm

Una vertebra di Bison Priscus risalente al Pleistocene, un pezzo di storia da conservare gelosamente nella propria Wunderkammer. Questa vertebra fossile di Bisonte è datata 50.000 anni fa e proviene dai Mari del Nord. il Bison Priscus a volte chiamato “antico bisonte”, è stato il grande erbivoro più comune del continente nordamericano per oltre diecimila anni, ed è un diretto antenato del bisonte americano vivente. Durante l'ultima epoca del Pleistocene, tra 240.000 e 220.000 anni fa, il saggio della steppa (B. priscus), migrò dalla Siberia in Alaska. Questa specie ha abitato parti del Nord America settentrionale per tutto il resto del Pleistocene. Nel continente nordamericano, tuttavia, B. priscus fu sostituito dal bisonte dalle lunghe corna, B. latifrons, e un po' più tardi da B. antiquus. Il più grande B. latifrons sembra essersi estinto circa 20.000 anni fa. Al contrario, B. antiquus è diventato sempre più abbondante in alcune parti del continente nordamericano centrale da 18.000 aa fino a circa 10.000 aa, dopodiché la specie sembra aver dato origine alla specie vivente, B. bison. B. antiquus è il grande erbivoro mammifero più comunemente recuperato dalle fosse di catrame di La Brea. Abbiamo realizzato un piedistallo caratteristico , una base in legno con alzatina in ottone e supporto in legno tornito che sorregge la vertebra dall'interno senza alterare l'estetica del fossile.

N. 78839541

Non più disponibile
Bison Priscus - Vertebra - Natural History - Curiosity Cabinet - Frammento fossile - 275 mm - 130 mm

Bison Priscus - Vertebra - Natural History - Curiosity Cabinet - Frammento fossile - 275 mm - 130 mm

Una vertebra di Bison Priscus risalente al Pleistocene, un pezzo di storia da conservare gelosamente nella propria Wunderkammer.
Questa vertebra fossile di Bisonte è datata 50.000 anni fa e proviene dai Mari del Nord. il Bison Priscus a volte chiamato “antico bisonte”, è stato il grande erbivoro più comune del continente nordamericano per oltre diecimila anni, ed è un diretto antenato del bisonte americano vivente.
Durante l'ultima epoca del Pleistocene, tra 240.000 e 220.000 anni fa, il saggio della steppa (B. priscus), migrò dalla Siberia in Alaska. Questa specie ha abitato parti del Nord America settentrionale per tutto il resto del Pleistocene. Nel continente nordamericano, tuttavia, B. priscus fu sostituito dal bisonte dalle lunghe corna, B. latifrons, e un po' più tardi da B. antiquus. Il più grande B. latifrons sembra essersi estinto circa 20.000 anni fa. Al contrario, B. antiquus è diventato sempre più abbondante in alcune parti del continente nordamericano centrale da 18.000 aa fino a circa 10.000 aa, dopodiché la specie sembra aver dato origine alla specie vivente, B. bison. B. antiquus è il grande erbivoro mammifero più comunemente recuperato dalle fosse di catrame di La Brea.
Abbiamo realizzato un piedistallo caratteristico , una base in legno con alzatina in ottone e supporto in legno tornito che sorregge la vertebra dall'interno senza alterare l'estetica del fossile.

Imposta un’allerta di ricerca
Imposta un’allerta di ricerca per ricevere una notifica quando sono disponibili nuove corrispondenze.

Questo oggetto era presente in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri di più sulla nostra Tutela degli acquirenti

      1. Scopri oggetti speciali

      Esplora migliaia di oggetti speciali selezionati da esperti. Osserva le foto, i dettagli e il valore stimato di ogni oggetto speciale. 

      2. Fai l’offerta più alta

      Trova qualcosa che ti interessa e fai l’offerta migliore. Puoi seguire l’asta fino alla fine o lasciare che il nostro sistema faccia le offerte per te. Non devi fare altro che impostare un’offerta per l’importo massimo che desideri pagare. 

      3. Paga in tutta sicurezza

      Effettua il tuo pagamento e noi lo terremo al sicuro finché il tuo oggetto speciale non sarà arrivato a destinazione sano e salvo. Utilizziamo un sistema di pagamento affidabile per gestire tutte le transazioni. 

Hai qualcosa di simile da vendere?

Possiamo aiutarti a guadagnare di più dai tuoi oggetti speciali, che tu venda professionalmente o sia nuovo nel mondo delle aste online.

Vendi il tuo oggetto