Il Brunello di Montalcino Fuligni costituisce un’espressione di rara eleganza e tipicità realizzata da una delle realtà vinicole più celebrate del comprensorio di Montalcino. La tenuta consta di 100 ettari di terreni integralmente coltivati, di cui 14 riservati alla vite nella zona nord-est di Montalcino, principalmente in località “I Cottimelli”. Qui, la famiglia di nobili origini veneziane Fuligni arrivò nei primi del ‘900 dopo un lungo periodo trascorso nella Maremma Toscana. La cantina, guidata da decenni da Maria Flora Fuligni, adotta un’impostazione produttiva di stampo tradizionale, tesa a far emergere il carattere più autentico del territorio di Montalcino.

Fuligni Brunello di Montalcino deriva da sole uve Sangiovese Grosso provenienti da diversi vigneti di proprietà, impiantati su suoli di galestro ricchi di scheletro sassoso, di origine eocenica. I ceppi godono inoltre dell’altitudine compresa tra i 380 e i 450 metri sul livello del mare. La vendemmia manuale si accompagna a una severa selezione dei grappoli, che vengono quindi ammostati in vasche di acciaio inox per la fermentazione alcolica a temperatura controllata, associata a qualche settimana di contatto tra il mosto e le bucce. Una volta svolta anche la fermentazione malolattica, il vino viene travasato in botti grandi di rovere di Slavonia da 20 e 30 ettolitri, dove resta a invecchiare per almeno 24 mesi prima dell’imbottigliamento.

Nel calice, il Brunello di Montalcino della cantina Fuligni mostra una veste rosso rubino con evidenti riflessi granato. Ventaglio olfattivo articolato e intenso, definito da profumi di ciliegia matura, sottobosco, erbe aromatiche e spezie pregiate che si uniscono a piacevoli sfumature balsamiche e minerali. Elegante e complesso al palato, dove la morbidezza avvolgente e la brillante verve fresco-sapida danno vita a un connubio vigoroso e persistente, arricchito dalla trama tannica

Il Brunello di Montalcino Fuligni costituisce un’espressione di rara eleganza e tipicità realizzata da una delle realtà vinicole più celebrate del comprensorio di Montalcino. La tenuta consta di 100 ettari di terreni integralmente coltivati, di cui 14 riservati alla vite nella zona nord-est di Montalcino, principalmente in località “I Cottimelli”. Qui, la famiglia di nobili origini veneziane Fuligni arrivò nei primi del ‘900 dopo un lungo periodo trascorso nella Maremma Toscana. La cantina, guidata da decenni da Maria Flora Fuligni, adotta un’impostazione produttiva di stampo tradizionale, tesa a far emergere il carattere più autentico del territorio di Montalcino.

Fuligni Brunello di Montalcino deriva da sole uve Sangiovese Grosso provenienti da diversi vigneti di proprietà, impiantati su suoli di galestro ricchi di scheletro sassoso, di origine eocenica. I ceppi godono inoltre dell’altitudine compresa tra i 380 e i 450 metri sul livello del mare. La vendemmia manuale si accompagna a una severa selezione dei grappoli, che vengono quindi ammostati in vasche di acciaio inox per la fermentazione alcolica a temperatura controllata, associata a qualche settimana di contatto tra il mosto e le bucce. Una volta svolta anche la fermentazione malolattica, il vino viene travasato in botti grandi di rovere di Slavonia da 20 e 30 ettolitri, dove resta a invecchiare per almeno 24 mesi prima dell’imbottigliamento.

Nel calice, il Brunello di Montalcino della cantina Fuligni mostra una veste rosso rubino con evidenti riflessi granato. Ventaglio olfattivo articolato e intenso, definito da profumi di ciliegia matura, sottobosco, erbe aromatiche e spezie pregiate che si uniscono a piacevoli sfumature balsamiche e minerali. Elegante e complesso al palato, dove la morbidezza avvolgente e la brillante verve fresco-sapida danno vita a un connubio vigoroso e persistente, arricchito dalla trama tannica

Vintage
2018
Fabricant, nom du vin
Fuligni
Classification
DOCG
Nombre de bouteilles
1
Taille de bouteille
Magnum (1,5 L)
Pays
Italie
Région
Brunello di Montalcino
Emballage d’origine
Dans coffret en bois original
État du bouchon / de la capsule
Capsule métallique entièrement intacte
Score de critique
94/100 points, James Suckling
État de l’étiquette
Étiquette intacte et lisible

382 évaluations (364 au cours des 12 derniers mois)
  1. 358
  2. 4
  3. 2

Packaging was spot-on. Magnums came in excellent condition. Highly recommend 🍷🙏

Voir la traduction
user-9a033f61df1c

Bottles should have been better accommodated inside the wooden boxes. Fortunately they arrived in perfect conditions. Delivered in 6 days, Obrigado.

Voir la traduction
user-eeb4b80dfaf1

Tutto come da descrizione. Venditore gentile e rapido nella spedizione. Costi di spedizione un po' esagerati.

Voir la traduction
user-e14ff6898156

Oggetto come da descrizione. Spedizione veloce ma piuttosto cara.

Voir la traduction
user-e14ff6898156

Arrived in time. Carefully packed. All good.

Voir la traduction
user-40271fbf45ac

imballaggio molto buono e bottiglie ben protette.

Voir la traduction
user-e18242f

Ottimo l'imballaggio. bottiglia ben protetta. molto bella la confezione!!! ottimo venditore.

Voir la traduction
user-e18242f

arrivato il prodotto che conosco da anni e buonissimo , ho visitato la cantina Ca De Frati . molto bella dei professionisti . il Brolettino e fantastico

Voir la traduction
user-92e5591839d2

Ottima tempistica di spedizione imballaggio perfetto ottimo prodotto………spero🤣🤣🤣🤣

Voir la traduction
user-a2f5fe6
Voir les évaluations

382 évaluations (364 au cours des 12 derniers mois)
  1. 358
  2. 4
  3. 2