85197863

Plus disponible
Karl Rudolph Hugo Jonas (1822 - 1888) - Paesaggio lacustre
Offres terminées
Il y a 1 jour

Karl Rudolph Hugo Jonas (1822 - 1888) - Paesaggio lacustre

Karl Rudolf Hugo Jonas (1822 - 1888) Paesaggio lacustre Olio su tela, cm 42 x 65 Con cornice, cm 53 x 77 Firmato in basso a sinistra Il dipinto analizzato, raffigurante una veduta lacustre, è firmato in basso a sinistra da Karl Rudolf Hugo Jonas, pittore paesaggista, nato a Goldapp nel 1822 e morto nel 1888 a Berlino. Jonas si formò presso l'Accademia di Königsberg, dove fu allievo di Behrendsen. Lavorò a Monaco nel 1851. Dall'anno successivo al 1854 insegnò a Dantzig. Tornò successivamente a Monaco ed infine si stabilì a Berlino. Jonas visitò le Alpi, viaggiò in Italia settentrionale e la Corsica. Amava particolarmente dipingere i paesaggi notturni. L'opera di Jonas in esame si contraddistingue per la brillantezza e la lucentezza dei colori utilizzati. La veduta, ripresa da una riva in primo piano, vede al centro la rappresentazione di un paese con alcuni campanili. Sullo sfondo si alzano le montagne innevate, separate dal paese da una leggera foschia. La cornice è fornita in omaggio, di conseguenza non può essere motivo di reso o reclamo. Per i dipinti acquistati all'estero: dopo il pagamento verrà avviata la procedura per ottenere la licenza di esportazione (ALC). Tutti i pezzi d'antiquariato inviati all'estero dall'Italia hanno bisogno di questo documento, rilasciato dal Ministero dei Beni Culturali. La procedura potrebbe richiedere da 3 a 5 settimane dalla richiesta, quindi, non appena avremo il documento verrà spedito il dipinto.

85197863

Plus disponible
Karl Rudolph Hugo Jonas (1822 - 1888) - Paesaggio lacustre

Karl Rudolph Hugo Jonas (1822 - 1888) - Paesaggio lacustre

Karl Rudolf Hugo Jonas (1822 - 1888)
Paesaggio lacustre
Olio su tela, cm 42 x 65
Con cornice, cm 53 x 77
Firmato in basso a sinistra

Il dipinto analizzato, raffigurante una veduta lacustre, è firmato in basso a sinistra da Karl Rudolf Hugo Jonas, pittore paesaggista, nato a Goldapp nel 1822 e morto nel 1888 a Berlino.
Jonas si formò presso l'Accademia di Königsberg, dove fu allievo di Behrendsen. Lavorò a Monaco nel 1851. Dall'anno successivo al 1854 insegnò a Dantzig. Tornò successivamente a Monaco ed infine si stabilì a Berlino.
Jonas visitò le Alpi, viaggiò in Italia settentrionale e la Corsica. Amava particolarmente dipingere i paesaggi notturni.
L'opera di Jonas in esame si contraddistingue per la brillantezza e la lucentezza dei colori utilizzati. La veduta, ripresa da una riva in primo piano, vede al centro la rappresentazione di un paese con alcuni campanili. Sullo sfondo si alzano le montagne innevate, separate dal paese da una leggera foschia.

La cornice è fornita in omaggio, di conseguenza non può essere motivo di reso o reclamo.

Per i dipinti acquistati all'estero: dopo il pagamento verrà avviata la procedura per ottenere la licenza di esportazione (ALC). Tutti i pezzi d'antiquariato inviati all'estero dall'Italia hanno bisogno di questo documento, rilasciato dal Ministero dei Beni Culturali. La procedura potrebbe richiedere da 3 a 5 settimane dalla richiesta, quindi, non appena avremo il documento verrà spedito il dipinto.

Définir une alerte de recherche
Définissez une alerte de recherche pour être informé lorsque de nouveaux objets correspondant à votre recherche sont disponibles.

Cet objet a été présenté dans

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Comment acheter sur Catawiki ?

En savoir plus sur notre Protection des acheteurs

      1. Découvrez des objets d’exception

      Découvrez des milliers d'objets d'exception sélectionnés par nos experts. Consultez les photos, les informations détaillées et la valeur estimée de chaque objet d'exception. 

      2. Faites la meilleure offre

      Trouvez l’objet de vos rêves et faites l’offre la plus élevée. Vous pouvez suivre la vente jusqu'à sa clôture ou laisser notre système faire les offres à votre place. Il vous suffit de fixer une enchère maximale correspondant au montant que vous souhaitez payer. 

      3. Effectuez un paiement sécurisé

      Réglez votre objet d'exception et nous garderons votre paiement en toute sécurité jusqu’à ce que vous ayez bien reçu votre objet d’exception. Toutes les transactions sont effectuées par un système de paiement de confiance. 

Vous souhaitez vendre un objet similaire ?

Que vous débutiez dans les ventes en ligne ou que vous soyez vendeur professionnel, nous pouvons vous aider à gagner plus d'argent pour vos objets d'exception.

Vendez votre objet