Riproduzione in facsimile (nuova, in perfetto stato) del ms. Douce 390, conservato presso la Bodleian Library di Oxford, contenente un atlante nautico, anonimo, databile tra la fine del XIV secolo e l’inizio del XV secolo, e dell’astuccio che conteneva l’atlante fin dal principio, contrassegnato come ms. Douce 390*.
L’atlante nautico è formato da dieci tavolette lignee sulle quali sono incollate sette pergamene di carte marine e due pergamene figurate. Il manoscritto chiuso misura 29x14,5 cm, le tavole aperte misurano 29x28 cm. L’atlante nautico Douce 390, realizzato a Venezia tra XIV e XV secolo, con le sue sette pergamene di carte marine va dal Mar Nero al Mediterraneo e copre anche l’arcipelago britannico. Le tavolette che costituiscono il piatto anteriore e quello posteriore presentano eleganti decorazioni a intarsio in avorio e legno, a formare figure poligonali e stellate di gusto moresco.
All’inizio e alla fine dell’atlante sono collocate illustrazioni devozionali. Il facsimile è contenuto nella riproduzione, anch’essa in facsimile, dell’astuccio che lo conteneva fin dal principio, contrassegnato come Douce 390* presso la Bodleian Library: è un cofanetto in legno rivestito di cuoio lavorato a cesello, con decorazioni a motivi floreali e tre motti in lingua volgare.
Il facsimile è accompagnato da un volume di commentario di oltre 100 pagine contenente un’introduzione di Andrew Dunning, un saggio sulla cartografia nautica medievale e una scheda codicologica di Piero Falchetta e un contributo sulle miniature del manoscritto di Valentina Baradel. Il commentario è inoltre corredato da 27 tavole a colori.
Il facsimile è stampato con retino stocastico a 4 colori più oro a caldo su carta pergamenata Stucco delle Cartiere Fedrigoni.
Le copertine dell’atlante sono in legno massello essenza di tiglio con intarsio a stampa serigrafica; Rivestimento in tela Cialux sulla costa.
Il facsimile è contenuto in un astuccio, che riproduce quello originale, con impressioni a secco sui piatti e sul coperchio e nastro estrattore.
La tiratura è di 399 esemplari numerati.

Riproduzione in facsimile (nuova, in perfetto stato) del ms. Douce 390, conservato presso la Bodleian Library di Oxford, contenente un atlante nautico, anonimo, databile tra la fine del XIV secolo e l’inizio del XV secolo, e dell’astuccio che conteneva l’atlante fin dal principio, contrassegnato come ms. Douce 390*.
L’atlante nautico è formato da dieci tavolette lignee sulle quali sono incollate sette pergamene di carte marine e due pergamene figurate. Il manoscritto chiuso misura 29x14,5 cm, le tavole aperte misurano 29x28 cm. L’atlante nautico Douce 390, realizzato a Venezia tra XIV e XV secolo, con le sue sette pergamene di carte marine va dal Mar Nero al Mediterraneo e copre anche l’arcipelago britannico. Le tavolette che costituiscono il piatto anteriore e quello posteriore presentano eleganti decorazioni a intarsio in avorio e legno, a formare figure poligonali e stellate di gusto moresco.
All’inizio e alla fine dell’atlante sono collocate illustrazioni devozionali. Il facsimile è contenuto nella riproduzione, anch’essa in facsimile, dell’astuccio che lo conteneva fin dal principio, contrassegnato come Douce 390* presso la Bodleian Library: è un cofanetto in legno rivestito di cuoio lavorato a cesello, con decorazioni a motivi floreali e tre motti in lingua volgare.
Il facsimile è accompagnato da un volume di commentario di oltre 100 pagine contenente un’introduzione di Andrew Dunning, un saggio sulla cartografia nautica medievale e una scheda codicologica di Piero Falchetta e un contributo sulle miniature del manoscritto di Valentina Baradel. Il commentario è inoltre corredato da 27 tavole a colori.
Il facsimile è stampato con retino stocastico a 4 colori più oro a caldo su carta pergamenata Stucco delle Cartiere Fedrigoni.
Le copertine dell’atlante sono in legno massello essenza di tiglio con intarsio a stampa serigrafica; Rivestimento in tela Cialux sulla costa.
Il facsimile è contenuto in un astuccio, che riproduce quello originale, con impressioni a secco sui piatti e sul coperchio e nastro estrattore.
La tiratura è di 399 esemplari numerati.

Nombre de livres
1
Sujet
Cartographie, Géographie
Titre du livre
Atlante nautico veneziano - facsimile manoscritto Douce 390 e 390*
Condition
Comme neuf
Auteur/ Illustrateur
Anonimo
Année de publication de l’ouvrage le plus ancien
2022
Édition
Édition numérotée
Langue
Italien
Langue originale
Oui
Éditeur
Treccani
Extras
Avec étui, Édition limitée, Édition numérotée
Nombre de pages
20

3 évaluations (3 au cours des 12 derniers mois)
  1. 3
  2. 0
  3. 0

tutto bene libro come nuovo ed in perfette condizioni Consigliato

Voir la traduction
user-f3dfeaf

Object exactly as described and packed very securely. Very satisfied with this purchase and seller. Recommended!

Voir la traduction
rje3811
Voir les évaluations

3 évaluations (3 au cours des 12 derniers mois)
  1. 3
  2. 0
  3. 0

tutto bene libro come nuovo ed in perfette condizioni Consigliato

Voir la traduction
user-f3dfeaf

Mentions légales

Ce Lot est mis en vente par un particulier. En conséquence, vous ne disposez pas du droit de rétractation.

De la même manière, parce que ce Lot est mis en vente par un particulier, il ne bénéficie pas de la garantie légale de conformité des biens mentionnée aux articles L.217-4 et suivants du code de la consommation ainsi que de la garantie des défauts de la chose vendue énoncée aux articles 1641 et suivants du code civil.

Vendre un objet est un acte juridique, qui crée des obligations à votre égard et peut éventuellement engager votre responsabilité civile. Afin d’en savoir plus sur vos obligations, nous vous recommandons de consulter le lien suivant.

Mentions légales

Ce Lot est mis en vente par un particulier. En conséquence, vous ne disposez pas du droit de rétractation.