Nro. 85291895

Myyty
Etnisen tyylin lasinaamio - Italia
Viimeinen tarjous
150 €
1 päivä sitten

Etnisen tyylin lasinaamio - Italia

Le maschere in vetro di Murano e Murrine sono sculture di design realizzate a mano uniche e irriproducibili, risultato dell’unione tra tecniche tradizionali per la lavorazione del vetro a Murano, come le Murrine, ed il gusto etnico del design contemporaneo. Un’opera d’arte in vetro di Murano pluricertificata, testimonianza dell’abilità artigianale veneziana tramandata attraverso tre generazioni. Un'oggetto che rappresenta il lontano incontro di due culture, apparentemente lontane nel presente ma incredibilmente vicine nel passato: Venezia e l’Africa. ____________________ Com'è fatto? Questa scultura è realizzata in vetrofusione a 800’, con canne e Murrine in vetro di Murano ottenute come da tradizione. In seguito viene lavorata dal maestro molatore che gli conferisce una forma sempre diversa, dal maestro incisore che ne incide i dettagli e le particolarità intagliando le Murrine per farne emergere i colori interni, e infine di nuovo viene molata e lucidata, pronta per esser esposta nel suo sostegno a piedistallo o appesa al muro con il suo comodo accessorio. Un’opera d’arte in vetro di Murano certificata Vetro Artistico Murano, testimonianza dell’abilità artigianale veneziana tramandata attraverso tre generazioni. _____________________ La maschera include: – piedistallo da tavolo oppure accessorio da muro a scelta. – firma incisa. – certificato d’autenticità e provenienza. – marchio registrato Vetro Artistico Murano. – imballo idoneo a garantirne la spedizione. _____________________ VENEZIA E L'AFRICA Nel XV° secolo le rotte commerciali della Repubblica Serenissima cambiarono radicalmente, entrando in contatto con l’Africa della Nuova Guinea. Venezia, all’epoca rinomata per l’esportazione di Perle veneziane in Oriente, incontra la cultura e le tradizioni della Mesopotamia secondo la quale i manufatti, come le Perle di vetro, ricoprivano la funzione di amuleti protettivi per la persona. Per soddisfare i gusti e le culture delle diverse etnie, i maestri vetrai veneziani crearono più di centomila fantasie e colorazioni di Perle veneziane per l’Africa. Le contaminazioni date da questo scambio culturale sono ancora presenti nei colori, nelle decorazioni e nelle fantasie di molte opere d’arte in vetro della tradizione veneziana, da qui l’idea di creare una collezione che ne mantenesse vivo il ricordo atavico. PERCHÉ DELLE MASCHERE AFRICANE IN VETRO? L’arte di realizzare le maschere in Africa e quella dei maestri vetrai nella lavorazione del vetro a Murano presentano molte similitudini: si tramandano di padre in figlio, insieme alla conoscenza dei valori simbolici associati, e sono parte integrante del patrimonio culturale del luogo, tanto da diventarne un’icona. La scelta di creare una collezione di Maschere in vetro nasce da questa similitudine e ricrea quindi delle maschere decorative in stile africano con i colori e le fantasie che ne hanno caratterizzato la storia.

Nro. 85291895

Myyty
Etnisen tyylin lasinaamio - Italia

Etnisen tyylin lasinaamio - Italia

Le maschere in vetro di Murano e Murrine sono sculture di design realizzate a mano uniche e irriproducibili, risultato dell’unione tra tecniche tradizionali per la lavorazione del vetro a Murano, come le Murrine, ed il gusto etnico del design contemporaneo.

Un’opera d’arte in vetro di Murano pluricertificata, testimonianza dell’abilità artigianale veneziana tramandata attraverso tre generazioni.

Un'oggetto che rappresenta il lontano incontro di due culture, apparentemente lontane nel presente ma incredibilmente vicine nel passato: Venezia e l’Africa.
____________________

Com'è fatto?

Questa scultura è realizzata in vetrofusione a 800’, con canne e Murrine in vetro di Murano ottenute come da tradizione. In seguito viene lavorata dal maestro molatore che gli conferisce una forma sempre diversa, dal maestro incisore che ne incide i dettagli e le particolarità intagliando le Murrine per farne emergere i colori interni, e infine di nuovo viene molata e lucidata, pronta per esser esposta nel suo sostegno a piedistallo o appesa al muro con il suo comodo accessorio.
Un’opera d’arte in vetro di Murano certificata Vetro Artistico Murano, testimonianza dell’abilità artigianale veneziana tramandata attraverso tre generazioni.
_____________________

La maschera include:

– piedistallo da tavolo oppure accessorio da muro a scelta.
– firma incisa.
– certificato d’autenticità e provenienza.
– marchio registrato Vetro Artistico Murano.
– imballo idoneo a garantirne la spedizione.
_____________________

VENEZIA E L'AFRICA

Nel XV° secolo le rotte commerciali della Repubblica Serenissima cambiarono radicalmente, entrando in contatto con l’Africa della Nuova Guinea. Venezia, all’epoca rinomata per l’esportazione di Perle veneziane in Oriente, incontra la cultura e le tradizioni della Mesopotamia secondo la quale i manufatti, come le Perle di vetro, ricoprivano la funzione di amuleti protettivi per la persona.
Per soddisfare i gusti e le culture delle diverse etnie, i maestri vetrai veneziani crearono più di centomila fantasie e colorazioni di Perle veneziane per l’Africa. Le contaminazioni date da questo scambio culturale sono ancora presenti nei colori, nelle decorazioni e nelle fantasie di molte opere d’arte in vetro della tradizione veneziana, da qui l’idea di creare una collezione che ne mantenesse vivo il ricordo atavico.

PERCHÉ DELLE MASCHERE AFRICANE IN VETRO?

L’arte di realizzare le maschere in Africa e quella dei maestri vetrai nella lavorazione del vetro a Murano presentano molte similitudini: si tramandano di padre in figlio, insieme alla conoscenza dei valori simbolici associati, e sono parte integrante del patrimonio culturale del luogo, tanto da diventarne un’icona. La scelta di creare una collezione di Maschere in vetro nasce da questa similitudine e ricrea quindi delle maschere decorative in stile africano con i colori e le fantasie che ne hanno caratterizzato la storia.

Aseta hakuvahti
Aseta hakuvahti saadaksesi ilmoituksia, kun uusia osumia löytyy.

Tämä esine oli esillä kohteessa

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Näin ostat Catawikistä

Lue lisää ostajan suojastamme

      1. Löydä jotain erityistä

      Selaa tuhansia asiantuntijoiden valitsemia erikoisesineitä. Tutustu jokaisen erityislaatuisen esineen kuviin, tietoihin ja arvioituun arvoon. 

      2. Tee korkein tarjous

      Löydä jotain, josta pidät ja tee siitä korkein tarjous. Voit seurata huutokauppaa loppuun asti tai antaa järjestelmämme tehdä tarjoukset puolestasi. Sinun tarvitsee vain asettaa enimmäishinta, jonka olet halukas maksamaan tietystä esineestä. 

      3. Maksa turvallisesti

      Pidämme maksusi tallessa, kunnes olet vastaanottanut ostoksesi ehjänä ja hyvässä kunnossa. Käytämme luotettavaa maksujärjestelmää kaikkien maksutapahtumien käsittelyyn. 

Onko sinulla jotain samankaltaista myytäväksi?

Olit sitten ensi kertaa verkkohuutokaupassa tai ammattimyyjä, voimme auttaa sinua ansaitsemaan erikoisesineistäsi enemmän.

Myy esineesi