N.º 83088805

Ya no está disponible
Garelli - M 107 - 350 cc - 1924
Pujas cerradas
Hace 2 semanas

Garelli - M 107 - 350 cc - 1924

Moto venduta nello stato in cui si trova. Possibilità di spedizione a domicilio in Italia e all’estero. Il due tempi due cilindri a camera comune di Garelli conservava il principio di funzionamento originale del suo creatore fino alla produzione tra gli anni '30 del 1900. Questa Garelli M 107 è il modello posteriore alla Prima Guerra Mondiale, e lo si vede dal posizionamento del suo magneto davanti ai cilindri. Inoltre il cambio integrale è a 2 rapporti - quest'ultimo una versione semplificata del cambio progettato da Adalberto Garelli per Bianchi - e la trasmissione finale è a catena. La moto incorpora caratteristiche dei modelli Turismo e Gran Sport, come le pedaline e i parafanghi della precedente, e il manubrio sportivo di quest'ultima. Si noti l'assenza del freno anteriore, che entrò tra le dotazioni standard soltanto dopo uno o due anni Curiosamente però, ci sono due pedali per freni (una per lato) che azionavano il freno posteriore. Esemplare di alto collezionismo Garelli M107 - 350 Anno di fabbricazione: 1924 Moto con restauro conservativo, ferma da tempo Motore bicilindrico con camera di scoppio comune, 2 tempi, raffreddato ad aria Restaurata nel 2010. Un pezzo di storia italiana. Documenti italiani in regola. Pronta per il passaggio. Per i clienti stranieri ci sono delle spese aggiuntive di 270 euro per la revisione obbligatoria per legge dal 01/01/2020 e per la radiazione delle targhe italiane. Le spese extra sono a carico dell'acquirente. La moto si trova a Reggio Emilia – Italia.

N.º 83088805

Ya no está disponible
Garelli - M 107 - 350 cc - 1924

Garelli - M 107 - 350 cc - 1924

Moto venduta nello stato in cui si trova.

Possibilità di spedizione a domicilio in Italia e all’estero.

Il due tempi due cilindri a camera comune di Garelli conservava il principio di funzionamento originale del suo creatore fino alla produzione tra gli anni '30 del 1900.

Questa Garelli M 107 è il modello posteriore alla Prima Guerra Mondiale, e lo si vede dal posizionamento del suo magneto davanti ai cilindri.

Inoltre il cambio integrale è a 2 rapporti - quest'ultimo una versione semplificata del cambio progettato da Adalberto Garelli per Bianchi - e la trasmissione finale è a catena.

La moto incorpora caratteristiche dei modelli Turismo e Gran Sport, come le pedaline e i parafanghi della precedente, e il manubrio sportivo di quest'ultima.
Si noti l'assenza del freno anteriore, che entrò tra le dotazioni standard soltanto dopo uno o due anni

Curiosamente però, ci sono due pedali per freni (una per lato) che azionavano il freno posteriore.
Esemplare di alto collezionismo

Garelli M107 - 350
Anno di fabbricazione: 1924

Moto con restauro conservativo, ferma da tempo

Motore bicilindrico con camera di scoppio comune, 2 tempi, raffreddato ad aria

Restaurata nel 2010.

Un pezzo di storia italiana.

Documenti italiani in regola.

Pronta per il passaggio.

Per i clienti stranieri ci sono delle spese aggiuntive di 270 euro per la revisione obbligatoria per legge dal 01/01/2020 e per la radiazione delle targhe italiane.

Le spese extra sono a carico dell'acquirente.

La moto si trova a Reggio Emilia – Italia.

Configura una alerta de búsqueda
Configura una alerta de búsqueda para recibir notificaciones cuando haya nuevas coincidencias disponibles.

Este objeto apareció en

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Cómo comprar en Catawiki

Más información sobre nuestra Protección del Comprador

      1. Descubre algo especial

      Explora miles de objetos especiales seleccionados por expertos. Mira las fotos, los detalles y el valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Haz la puja más alta

      Encuentra algo especial y haz la puja más alta. Puedes seguir la subasta hasta el final o dejar que nuestro sistema puje por ti. Todo lo que tienes que hacer es fijar una puja máxima con la cantidad máxima que quieres pagar. 

      3. Paga de manera segura

      Paga tu objeto especial y nosotros retendremos el pago hasta que el objeto te llegue en perfecto estado. Utilizamos un sistema de pago de confianza para gestionar las transacciones. 

¿Tienes algo similar para vender?

Tanto si las subastas online son algo nuevo para ti como si vendes profesionalmente, podemos ayudarte a ganar más por tus objetos especiales.

Vender objeto