No. 85445071

Sold
2013 Dal Forno Romano, Monte Lodoletta - Amarone della Valpolicella - 1 Bottle (0.75L)
Final bid
€ 220
2 h ago

2013 Dal Forno Romano, Monte Lodoletta - Amarone della Valpolicella - 1 Bottle (0.75L)

Romano Dal Forno è considerato da tutti gli addetti ai lavori come il "Re dell' Amarone". Le uve si trovano su un terreno composto perlopiù da ghiaia. La pigiatura solitamente comincia verdo la metà di Dicembre, dopo aver svolto un’ulteriore cernita manuale su ciascun grappolo, allo scopo di rimuovere tutti i chicchi che si sono avariati durante il periodo di appassimento. La fermentazione avviene in vasche di acciaio a temperatura controllata (circa 28 gradi), dotate di un sofisticato impianto computerizzato che permette di effettuare delle follature automatiche per un periodo di circa quindici giorni, compresa la macerazione finale di due giorni. Dopo la decantazione a Gennaio l'Amarone che ha con se un residuo zuccherino,viene messo in barrique nuove, dove riprende una lentissima attività fermentativa che si protrae per ulteriori 18 mesi. La sosta in barrique dura 24 mesi in totale. I 3 Sensi Il prodotto finale è un vero e proprio capolavoro di eleganza. Dal colore rubino tendente al porpora, fitto ed impenetrabile. Al naso si evidenziano profumi fruttati intensi, con note di caffè e tabacco. Gusto dalla potenza straordinaria. Offre un finale di incommensurabile e interminabile lunghezza. Da abbinare a carni affumicate e a formaggi a pasta dura stagjonati.Dettagli del prodotto Cantina Romano Dal Forno Annata 2013 Formato Bottiglia 0,75 l Gradazione alcolica 16.5% Uvaggio Corvina - Rondinella - Molinara - Oseleta Denominazione Amarone della Valpolicella Tipologia Vino Rosso Nazione Italia Regione Veneto allergeni Allergeni Contiene Solfiti Abbinag(i)usto Selvaggina

No. 85445071

Sold
2013 Dal Forno Romano, Monte Lodoletta - Amarone della Valpolicella - 1 Bottle (0.75L)

2013 Dal Forno Romano, Monte Lodoletta - Amarone della Valpolicella - 1 Bottle (0.75L)

Romano Dal Forno è considerato da tutti gli addetti ai lavori come il "Re dell' Amarone". Le uve si trovano su un terreno composto perlopiù da ghiaia. La pigiatura solitamente comincia verdo la metà di Dicembre, dopo aver svolto un’ulteriore cernita manuale su ciascun grappolo, allo scopo di rimuovere tutti i chicchi che si sono avariati durante il periodo di appassimento.

La fermentazione avviene in vasche di acciaio a temperatura controllata (circa 28 gradi), dotate di un sofisticato impianto computerizzato che permette di effettuare delle follature automatiche per un periodo di circa quindici giorni, compresa la macerazione finale di due giorni.

Dopo la decantazione a Gennaio l'Amarone che ha con se un residuo zuccherino,viene messo in barrique nuove, dove riprende una lentissima attività fermentativa che si protrae per ulteriori 18 mesi. La sosta in barrique dura 24 mesi in totale.

I 3 Sensi

Il prodotto finale è un vero e proprio capolavoro di eleganza. Dal colore rubino tendente al porpora, fitto ed impenetrabile. Al naso si evidenziano profumi fruttati intensi, con note di caffè e tabacco. Gusto dalla potenza straordinaria. Offre un finale di incommensurabile e interminabile lunghezza. Da abbinare a carni affumicate e a formaggi a pasta dura stagjonati.Dettagli del prodotto

Cantina Romano Dal Forno
Annata 2013
Formato Bottiglia 0,75 l
Gradazione alcolica 16.5%
Uvaggio Corvina - Rondinella - Molinara - Oseleta
Denominazione Amarone della Valpolicella
Tipologia Vino Rosso
Nazione Italia
Regione Veneto
allergeni Allergeni Contiene Solfiti
Abbinag(i)usto Selvaggina

Set a search alert
Set a search alert to get notified when new matches are available.

This object was featured in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

How to buy on Catawiki

Learn more about our Buyer Protection

      1. Discover something special

      Browse through thousands of special objects selected by experts. View the photos, details and estimated value of each special object. 

      2. Place the top bid

      Find something you love and place the top bid. You can follow the auction to the end or let our system do the bidding for you. All you have to do is set a bid for the maximum amount you want to pay. 

      3. Make a secure payment

      Pay for your special object and we’ll keep your payment secure until it arrives safe and sound. We use a trusted payment system to handle all transactions. 

Have something similar to sell?

Whether you're new to online auctions or sell professionally, we can help you earn more for your special objects.

Sell your object