Vassoio JANE, in alluminio anodizzato
disegnato da Liu Jiakun per la famosa azienda italiana Alessi
per il progetto (Un)Forbidden City

Con l’operazione “(Un)Forbidden City” Alessi ha inteso organizzare, in collaborazione con il BIDC (Beijing Industrial Design Center), la prima esplorazione organica del potenziale del product design Cinese.
Sotto la guida di Gary Chang è stato chiesto a otto architetti cinesi di disegnare ognuno un vassoio che potesse essere anche "altro".

JANE, infatti, può essere steso interamente per farne un vassoio minimale;
agendo lievemente sugli angoli si ottiene una leggera curvatura che lo rende un elegante centrotavola;
arrotolato può diventare un cilindro portafiori;
o ancora, se posizionato verticalmente, fornisce uno spazio creativo per esporre oggetti come un vaso o una candela decorativa.
La versatilità del design offre possibilità limitate solo dall'immaginazione dell'utente.

La sua struttura è costituita da 26 barre in alluminio anodizzato, di colore ramato, che ricordano il bambù conferendo all'oggetto un aspetto tanto semplice quanto lussuoso.

Tra le principali caratteristiche dell’alluminio anodizzato ci sono: la resistenza alla corrosione da parte degli agenti atmosferici, la resistenza a macchie e graffi, la possibilità di riciclarlo interamente e l’impareggiabile qualità estetica della colorazione.

Ad ogni vassoio "Jane" viene assegnato un numero univoco (che può non corrispondere a quello in foto), che ne evidenzia ulteriormente l'individualità e l'artigianalità.

Attualmente fuori produzione a causa dei suoi elevati costi di produzione e complessità.

Articolo nuovo, mai utilizzato, con scatola e depliant originali.



Liu Jiakun è responsabile dello studio di architettura Jiakun Architects. I suoi progetti sono stati presentati in molte esposizioni a livello internazionale. E’ stato insignito dei premi: Premio d'Onore della settima edizione di ARCASIA, Chinese Architecture & Art Prize nel 2003, l’Architectural Record Magazine China Award, il Far East Award in architettura e design dell' Architectural Society of China, e l’Audi Arts Design Award. I suoi progetti sono stati pubblicati su riviste di architettura. E' stato invitato a tenere conferenze presso il MIT, la Royal Academy of Arts, Palais de Chaillot a Parigi e molte università in Cina.

Vassoio JANE, in alluminio anodizzato
disegnato da Liu Jiakun per la famosa azienda italiana Alessi
per il progetto (Un)Forbidden City

Con l’operazione “(Un)Forbidden City” Alessi ha inteso organizzare, in collaborazione con il BIDC (Beijing Industrial Design Center), la prima esplorazione organica del potenziale del product design Cinese.
Sotto la guida di Gary Chang è stato chiesto a otto architetti cinesi di disegnare ognuno un vassoio che potesse essere anche "altro".

JANE, infatti, può essere steso interamente per farne un vassoio minimale;
agendo lievemente sugli angoli si ottiene una leggera curvatura che lo rende un elegante centrotavola;
arrotolato può diventare un cilindro portafiori;
o ancora, se posizionato verticalmente, fornisce uno spazio creativo per esporre oggetti come un vaso o una candela decorativa.
La versatilità del design offre possibilità limitate solo dall'immaginazione dell'utente.

La sua struttura è costituita da 26 barre in alluminio anodizzato, di colore ramato, che ricordano il bambù conferendo all'oggetto un aspetto tanto semplice quanto lussuoso.

Tra le principali caratteristiche dell’alluminio anodizzato ci sono: la resistenza alla corrosione da parte degli agenti atmosferici, la resistenza a macchie e graffi, la possibilità di riciclarlo interamente e l’impareggiabile qualità estetica della colorazione.

Ad ogni vassoio "Jane" viene assegnato un numero univoco (che può non corrispondere a quello in foto), che ne evidenzia ulteriormente l'individualità e l'artigianalità.

Attualmente fuori produzione a causa dei suoi elevati costi di produzione e complessità.

Articolo nuovo, mai utilizzato, con scatola e depliant originali.



Liu Jiakun è responsabile dello studio di architettura Jiakun Architects. I suoi progetti sono stati presentati in molte esposizioni a livello internazionale. E’ stato insignito dei premi: Premio d'Onore della settima edizione di ARCASIA, Chinese Architecture & Art Prize nel 2003, l’Architectural Record Magazine China Award, il Far East Award in architettura e design dell' Architectural Society of China, e l’Audi Arts Design Award. I suoi progetti sono stati pubblicati su riviste di architettura. E' stato invitato a tenere conferenze presso il MIT, la Royal Academy of Arts, Palais de Chaillot a Parigi e molte università in Cina.

Εποχή
Μετά το 2000
Βάρος
1 kg
Υλικό
Ανοδιωμένο αλουμίνιο
Alessi
Σχεδιαστής/Καλλιτέχνης/Δημιουργός
Jiakun Liu
Μοντέλο
ΙΩΑΝΝΑ
Χώρα
Ιταλία
Style
Design
Κατάσταση
Σαν καινούργιο - αχρησιμοποίητο
Height
1.5 cm
Width
24 cm
Depth
36.5 cm
2000-2010

93 αξιολογήσεις (22 τους τελευταίους 12 μήνες)
  1. 20
  2. 1
  3. 1

Stoel was heel goed verpakt en aangezien het met de post verstuurd werd, werd ik voortdurend op de hoogte gehouden.

Προβολή μετάφρασης
user-18b7411

Très bonne préparation du colis avec une excellente protection de l’objet. Réception rapide. De toute confiance. Merci

Προβολή μετάφρασης
user-1364b288da9b

Sono soddisfatto! La caffettiera è arrivata come era stata presentata, come nuova. Il venditore è stato professionale, ha fatto un imballo eccellente e tutto si è svolto nella migliore delle maniere.

Προβολή μετάφρασης
user-1bb854a

Dear Seller, I have received the pair of shoes. The information said size 42. I use 42 and have many many shoes this size. The shoes are much smaller and to small for me. I demand to cancel the deal.

Προβολή μετάφρασης
user-b57c73e

Szybka wysyłka i fantastyczna lampa.Wszystko perfekcyjnie zapakowane i dotarło w błyskawicznym czasie.Bardzo dziekuje i polecam sprzedawcę.😀😀😀😀😀

Προβολή μετάφρασης
user-bf946eb24b5b

L’objet a une trace de choc qui à mon avis n’est pas du au transport car le colis n’avait pas de trace.

Προβολή μετάφρασης
user-e5b79bd
Δείτε όλες τις σχολίων

93 αξιολογήσεις (22 τους τελευταίους 12 μήνες)
  1. 20
  2. 1
  3. 1