Titolo:
Pompeo Mariani Monza Milano (1857 – 1927) - Ritratto di donna 1911 (49 x 35 cm) – Dipinto Olio su tavola

Scheda tecnica Dipinto

Condizioni dell’opera:
Ottime condizioni, non necessita di restauro.
Opera originale del 1911 – Firmata a Mano
Olio su tavola.
Cornice originale dell’epoca.

Misure
Dimensioni con Cornice (Centimetri – Pollici)
Altezza: 49,5 cm – 19,48 pollici
Larghezza: 35,5 cm – 13,97 pollici

Dimensioni senza cornice (centimetri – pollici)
Altezza: 24 cm – 9,44 pollici
Larghezza: 18,5 cm – 7,28 pollici
Profondità: (centimetri – pollici) 3 cm – 1,18 pollici

Peso: 1.740 chilogrammi

Arte:
Arte classica

Epoca:
1400 – 1900

Periodo
1890-1900

Anno
1911

Artista/Autore
Pompeo Mariani (1857 – 1927)

Titolo dell'opera
Ritratto di donna 1911 (49 x 35 cm)

Tecnica
Olio sul tavolo

Firmato a Mano
Firma e data. Il dipinto riporta firma e data in basso a destra - 1911

Certificati/Stima
NO

Edizione
Opera unica

Venduto con cornice


Tipo Cornice
Venduto con cornice originale dell'epoca.
Cornice decorativa tipo cornice vintage, in legno con vetro protettivo e Passepartout.
Colore Oro Antico. Antica cornice in stile barocco del XX secolo con decoro perimetrale e cimasa in legno intagliato e dorato, condizioni originali. Ripresa stilistica, del 900 - XX secolo, delle forme tipiche dello stile barocco (1630-1700). - Dorature originali, bellissimi intagli ornamentali.

Rappresentazione Tematica
Il dipinto rappresenta un ritratto di una donna in abiti d'epoca del 1900.

Descrizione
Dipinto olio su tavola intitolato Ritratto di donna 1911 - (49 x 35 cm) ad opera dell’artista Italiano Pompeo Mariani artista Monzese Monza Milano (1857 – 1927).

Paese di origine
Italia

Provenienza
Collezione privata

Stile
Impressionismo francese

Biografia dell'autore

Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Pompeo_Mariani

Pompeo Mariani (Monza, 9 settembre 1857 – Bordighera, 25 gennaio 1927) è stato un pittore italiano. Nacque a Monza il 9 settembre 1857, figlio di Martino Mariani e Giulia Bianchi in una casa di Borgo Como, vicino alla chiesa di San Biagio. Sua madre Giulia, figlia del pittore Giosuè Bianchi, era la sorella del più famoso Mosè. Il giovane Pompeo completò gli studi liceali a Monza e iniziò la carriera bancaria a Milano dove venne introdotto negli ambienti culturali dell'epoca, Cova e La Scala. Conosce Gaetano Braga, Arrigo Boito, Luigi Conconi e Vespasiano Bignami. Si dedica alla musica e disegna caricature. Nel 1878 prese segretamente lezioni di pittura da Eleuterio Pagliano. Lo zio Moses intercede per lui presso la famiglia che non vuole che si dedichi all'arte e lo spinge a lavorare all'aperto nel Parco di Monza. Nel 1880 compì un viaggio in Egitto, riportando alcune opere che suscitarono interesse e anche un buon successo commerciale. È attivo anche a Genova, dove esegue una serie di dipinti premiati. Stabilì il suo primo studio di pittura a Villa Sala (1884) ma continuò anche a lavorare nel parco con lo zio Mosè e il cugino Emilio Borsa. Nel 1885 espone a Parigi e Londra; l'anno successivo morì il padre e lui si trasferì con la madre nell'attuale Via Volta. Ha ottenuto un premio a Monaco; dedicandosi anche alla ritrattistica, dipinse per la borghesia e la nobiltà milanese. Alla fine gli venne commissionato il ritratto del re Umberto I e fu a Roma per dipingerlo direttamente dal vero (1889). Soggiorna a Gignese, sopra il Lago Maggiore, dove dipinge soggetti paesaggistici con grande successo. Nel 1893 espone a Chicago, acquisendo notorietà anche oltreoceano. Nel frattempo aveva cominciato a risiedere a Bordighera, dove visse i suoi ultimi anni. Tra il 1900 e il 1903 tenne uno studio a Milano, in Corso Magenta, lavorando sui temi dell'equitazione e della vita sociale e sociale della città. Nel 1907 sposò la cantante lirica Marcella Caronni. Trasferisce casa e studio a Milano in via Montenapoleone, dove rimane fino al 1918, per poi trasferirsi nuovamente, questa volta in piazza Sant'Alessandro; fece costruire anche una casa a Bordighera, in Italia, nel 1911. Espose all'estero, a Buenos Aires e New York. A Bordighera dipinge (1919) un piccolo ritratto della regina Margherita. Nel 1923 espone a Milano una grande mostra di suoi dipinti di vari periodi. Morì a Bordighera il 25 gennaio 1927 e fu sepolto nel cimitero di Monza.

SPEDIZIONE E RIMBORSO**
3 Strati - Imballaggio antiurto
Spedizione tramite corriere dedicato
Assicurazione - Il Dipinto sarà assicurato per l'intero valore
Spedizione con consegna veloce

RIMBORSO**
La stima del costo di spedizione è approssimativa e varia in base ai seguenti fattori:

Costo spedizione tramite corriere
Valore dell'articolo
Costi di assicurazione
Costo dei materiali di imballaggio
Luogo di Consegna - Destinazione

**Al termine dell'Asta, una volta determinate le spese di spedizione definitive, sarà mia cura rimborsare l'eventuale somma residua pagata dall'acquirente al momento dell'acquisto - presentando regolare ricevuta emessa della compagnia di spedizioni.

#italiancollection24

Titolo:
Pompeo Mariani Monza Milano (1857 – 1927) - Ritratto di donna 1911 (49 x 35 cm) – Dipinto Olio su tavola

Scheda tecnica Dipinto

Condizioni dell’opera:
Ottime condizioni, non necessita di restauro.
Opera originale del 1911 – Firmata a Mano
Olio su tavola.
Cornice originale dell’epoca.

Misure
Dimensioni con Cornice (Centimetri – Pollici)
Altezza: 49,5 cm – 19,48 pollici
Larghezza: 35,5 cm – 13,97 pollici

Dimensioni senza cornice (centimetri – pollici)
Altezza: 24 cm – 9,44 pollici
Larghezza: 18,5 cm – 7,28 pollici
Profondità: (centimetri – pollici) 3 cm – 1,18 pollici

Peso: 1.740 chilogrammi

Arte:
Arte classica

Epoca:
1400 – 1900

Periodo
1890-1900

Anno
1911

Artista/Autore
Pompeo Mariani (1857 – 1927)

Titolo dell'opera
Ritratto di donna 1911 (49 x 35 cm)

Tecnica
Olio sul tavolo

Firmato a Mano
Firma e data. Il dipinto riporta firma e data in basso a destra - 1911

Certificati/Stima
NO

Edizione
Opera unica

Venduto con cornice


Tipo Cornice
Venduto con cornice originale dell'epoca.
Cornice decorativa tipo cornice vintage, in legno con vetro protettivo e Passepartout.
Colore Oro Antico. Antica cornice in stile barocco del XX secolo con decoro perimetrale e cimasa in legno intagliato e dorato, condizioni originali. Ripresa stilistica, del 900 - XX secolo, delle forme tipiche dello stile barocco (1630-1700). - Dorature originali, bellissimi intagli ornamentali.

Rappresentazione Tematica
Il dipinto rappresenta un ritratto di una donna in abiti d'epoca del 1900.

Descrizione
Dipinto olio su tavola intitolato Ritratto di donna 1911 - (49 x 35 cm) ad opera dell’artista Italiano Pompeo Mariani artista Monzese Monza Milano (1857 – 1927).

Paese di origine
Italia

Provenienza
Collezione privata

Stile
Impressionismo francese

Biografia dell'autore

Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Pompeo_Mariani

Pompeo Mariani (Monza, 9 settembre 1857 – Bordighera, 25 gennaio 1927) è stato un pittore italiano. Nacque a Monza il 9 settembre 1857, figlio di Martino Mariani e Giulia Bianchi in una casa di Borgo Como, vicino alla chiesa di San Biagio. Sua madre Giulia, figlia del pittore Giosuè Bianchi, era la sorella del più famoso Mosè. Il giovane Pompeo completò gli studi liceali a Monza e iniziò la carriera bancaria a Milano dove venne introdotto negli ambienti culturali dell'epoca, Cova e La Scala. Conosce Gaetano Braga, Arrigo Boito, Luigi Conconi e Vespasiano Bignami. Si dedica alla musica e disegna caricature. Nel 1878 prese segretamente lezioni di pittura da Eleuterio Pagliano. Lo zio Moses intercede per lui presso la famiglia che non vuole che si dedichi all'arte e lo spinge a lavorare all'aperto nel Parco di Monza. Nel 1880 compì un viaggio in Egitto, riportando alcune opere che suscitarono interesse e anche un buon successo commerciale. È attivo anche a Genova, dove esegue una serie di dipinti premiati. Stabilì il suo primo studio di pittura a Villa Sala (1884) ma continuò anche a lavorare nel parco con lo zio Mosè e il cugino Emilio Borsa. Nel 1885 espone a Parigi e Londra; l'anno successivo morì il padre e lui si trasferì con la madre nell'attuale Via Volta. Ha ottenuto un premio a Monaco; dedicandosi anche alla ritrattistica, dipinse per la borghesia e la nobiltà milanese. Alla fine gli venne commissionato il ritratto del re Umberto I e fu a Roma per dipingerlo direttamente dal vero (1889). Soggiorna a Gignese, sopra il Lago Maggiore, dove dipinge soggetti paesaggistici con grande successo. Nel 1893 espone a Chicago, acquisendo notorietà anche oltreoceano. Nel frattempo aveva cominciato a risiedere a Bordighera, dove visse i suoi ultimi anni. Tra il 1900 e il 1903 tenne uno studio a Milano, in Corso Magenta, lavorando sui temi dell'equitazione e della vita sociale e sociale della città. Nel 1907 sposò la cantante lirica Marcella Caronni. Trasferisce casa e studio a Milano in via Montenapoleone, dove rimane fino al 1918, per poi trasferirsi nuovamente, questa volta in piazza Sant'Alessandro; fece costruire anche una casa a Bordighera, in Italia, nel 1911. Espose all'estero, a Buenos Aires e New York. A Bordighera dipinge (1919) un piccolo ritratto della regina Margherita. Nel 1923 espone a Milano una grande mostra di suoi dipinti di vari periodi. Morì a Bordighera il 25 gennaio 1927 e fu sepolto nel cimitero di Monza.

SPEDIZIONE E RIMBORSO**
3 Strati - Imballaggio antiurto
Spedizione tramite corriere dedicato
Assicurazione - Il Dipinto sarà assicurato per l'intero valore
Spedizione con consegna veloce

RIMBORSO**
La stima del costo di spedizione è approssimativa e varia in base ai seguenti fattori:

Costo spedizione tramite corriere
Valore dell'articolo
Costi di assicurazione
Costo dei materiali di imballaggio
Luogo di Consegna - Destinazione

**Al termine dell'Asta, una volta determinate le spese di spedizione definitive, sarà mia cura rimborsare l'eventuale somma residua pagata dall'acquirente al momento dell'acquisto - presentando regolare ricevuta emessa della compagnia di spedizioni.

#italiancollection24

Εποχή
1900-2000
Αριθμός αντικειμένων
1
Καλλιτέχνης
Pompeo Mariani (1857 – 1927)
Τίτλος έργου τέχνης
Ritratto di Donna
Τεχνική
Ελαιογραφία
Υπογραφή
Υπογεγραμμένο χειρόγραφα
Έτος
1911
Έκδοση
Μοναδική δουλειά
Κατάσταση
Άριστη κατάσταση
Height
49.5 cm
Width
35.5 cm
Depth
3 cm
Βάρος
1.74 kg
Απεικόνιση/θέμα
Ο πίνακας αναπαριστά ένα πορτρέτο γυναίκας του 19ου αιώνα με φόρεμα εποχής.
Χώρα
Ιταλία
Style
Ιμπρεσιονισμός
Πωλήθηκε με κορνίζα
Ναι
Περίοδος
1910-1920

4 αξιολογήσεις (4 τους τελευταίους 12 μήνες)
  1. 4
  2. 0
  3. 0

What a wonderful pocket watch. State of the art and the Seller is also highly recommended for quality of product, speed of delivery and excellent packaging. Thank you so much!

Προβολή μετάφρασης
user-e5afd729104d

Thank you for the lovely portrait with beautiful framing. It's a unique piece. It was very carefully wrapped with several layers and speedily dispatched. I recommend the seller, he took good care.

Προβολή μετάφρασης
user-401b123

betrouwe bare verkoper, goed contact, en zeer goed verpakt, ( zeer goede betrouwbare verkoper, ik dank u vriendelijk

Προβολή μετάφρασης
user-494ad9a25931
Απάντηση πωλητή

Hartelijk dank voor de prachtige recensie. Ik besteed veel zorg aan het voorbereiden van de verzending en het op de hoogte houden van de koper. Het is een plezier om te verkopen aan verzamelaars die zowel de service als het schilderij waarderen. Nogmaals hartelijk dank voor de recensie en complimenten.

Δείτε όλες τις σχολίων

4 αξιολογήσεις (4 τους τελευταίους 12 μήνες)
  1. 4
  2. 0
  3. 0

What a wonderful pocket watch. State of the art and the Seller is also highly recommended for quality of product, speed of delivery and excellent packaging. Thank you so much!

Προβολή μετάφρασης
user-e5afd729104d