Nr. 85483957

Verkauft
Stefano Caponnetto - Classical 1 -  - Akustikgitarre - Italien - 1944
Höchstgebot
220 €
Vor 2 Tagen

Stefano Caponnetto - Classical 1 - - Akustikgitarre - Italien - 1944

Questo strumento è stato costruito dal liutaio siciliano Stefano Caponnetto precisamente a Catania nei primi anni 40. Secondo le mie ricerche sono stati realizzati solo 2 esemplari di questo specifico modello, uno dei quali ha subito un restauro totale dopo un incidente, mentre l'altro (che è proprio questo) è interamente e completamente originale, tranne le corde per ovvi motivi! È una vecchietta di 80 anni suonati (in tutti i sensi), ma è in uno stato invidiabile, infatti i tasti in ottone sono immacolati, e anche le meccaniche sono funzionanti e in ottime condizioni. Per il resto i legni sono ben conservati e ultra stagionati. La costruzione della cassa è molto interessante... Le tavole sono scavate nel blocco di legno come accade nelle chitarre archtop... Il fondo è ricavato da un blocco unico di noce (taglio tangenziale), mentre la tavola armonica, in abete italiano, è specchiata e ricavata da un taglio di quarto... Personalmente trovo molto belli l'intarsio della rosetta in cellulosa e il doppio binding sul top... Naturalmente la vecchietta presenta i tipici segni dell'età che volutamente lascio ben visibili ad ulteriore testimonianza del suo grande valore, mi sono solamente permesso di donarle un po' di lucentezza in tutta la sua estensione con cera d'api e ridare vitalità alla tastiera con olio di lino. Ha a bordo un set di Martin Tommy Emmanuel 11•52, che restituisce un suono incredibilmente intenso, grande volume e timbro tipico delle chitarre blues del periodo. È stato un privilegio averla nelle mani fino ad ora, ma credo di non esserne degno e perciò andrà sicuramente al proprietario predestinato!

Nr. 85483957

Verkauft
Stefano Caponnetto - Classical 1 -  - Akustikgitarre - Italien - 1944

Stefano Caponnetto - Classical 1 - - Akustikgitarre - Italien - 1944

Questo strumento è stato costruito dal liutaio siciliano Stefano Caponnetto precisamente a Catania nei primi anni 40.
Secondo le mie ricerche sono stati realizzati solo 2 esemplari di questo specifico modello, uno dei quali ha subito un restauro totale dopo un incidente, mentre l'altro (che è proprio questo) è interamente e completamente originale, tranne le corde per ovvi motivi!
È una vecchietta di 80 anni suonati (in tutti i sensi), ma è in uno stato invidiabile, infatti i tasti in ottone sono immacolati, e anche le meccaniche sono funzionanti e in ottime condizioni.
Per il resto i legni sono ben conservati e ultra stagionati.
La costruzione della cassa è molto interessante...
Le tavole sono scavate nel blocco di legno come accade nelle chitarre archtop...
Il fondo è ricavato da un blocco unico di noce (taglio tangenziale), mentre la tavola armonica, in abete italiano, è specchiata e ricavata da un taglio di quarto...
Personalmente trovo molto belli l'intarsio della rosetta in cellulosa e il doppio binding sul top...
Naturalmente la vecchietta presenta i tipici segni dell'età che volutamente lascio ben visibili ad ulteriore testimonianza del suo grande valore, mi sono solamente permesso di donarle un po' di lucentezza in tutta la sua estensione con cera d'api e ridare vitalità alla tastiera con olio di lino.
Ha a bordo un set di Martin Tommy Emmanuel 11•52, che restituisce un suono incredibilmente intenso, grande volume e timbro tipico delle chitarre blues del periodo.
È stato un privilegio averla nelle mani fino ad ora, ma credo di non esserne degno e perciò andrà sicuramente al proprietario predestinato!

Suchalarm einrichten
Richten Sie einen Suchalarm ein, um benachrichtigt zu werden, sobald neue passende Objekte verfügbar sind.

Dieses Objekt wurde vorgestellt in:

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

So kaufen Sie auf Catawiki

Mehr zum Käuferschutz erfahren

      1. Etwas Besonderes entdecken

      Entdecken Sie in unseren Auktionen Tausende von besonderen Objekten, die von Experten ausgewählt wurden. Sehen Sie sich die Fotos, die ausführliche Beschreibung und den Schätzwert der besonderen Objekte an, die Sie interessieren. 

      2. Höchstgebot abgeben

      Finden Sie etwas, das Sie begeistert, und geben Sie das Höchstgebot ab. Sie können die Auktion bis zum Schluss mitverfolgen oder unser System für Sie bieten lassen. Dazu müssen Sie einfach nur den Maximalbetrag eingeben, den Sie für das jeweilige Objekt ausgeben möchten. 

      3. Sichere Zahlung durchführen

      Bezahlen Sie Ihr besonderes Objekt und wir verwahren Ihre Zahlung, bis Ihr Objekt unversehrt bei Ihnen angekommen ist. Wir wickeln alle Transaktionen mit einem zuverlässigen und sicheren Zahlungssystem ab. 

Haben Sie etwas Ähnliches zu verkaufen?

Unabhängig davon, ob Online-Auktionen Neuland für Sie sind oder ob Sie gewerblich verkaufen – wir helfen Ihnen, mehr mit Ihren besonderen Objekten zu verdienen.

Objekt verkaufen