Opera d'arte unica ed originale appartenente a una ricerca dedicata all'architettura delle Avanguardie del XX secolo in Italia. La ricerca si concentra sul recupero dei linguaggi figurativi e delle tecniche pittoriche della stessa epoca dei soggetti ritratti, con particolare attenzione a metodi esecutivi “fine art” ormai desueti come aeropittura, uso del carbone vegetale di conifera, della biacca, della gommalacca e del cartone pressato grezzo. Cartigli grafici, fregi calligrafici e ornamentali, annotazioni, sono di pura invenzione e intendono ricreare l'atmosfera storica e culturale del periodo. L'opera si compone di un unico elemento rigido, inseribile in cornice. Cornice assente. Si spedisce con foglio di protezione frontale, avvolto in Pluriball, racchiuso in scatola di cartone rigida e sigillata. Le foto documentano il numero 1/2 di “Living- Corriere della Sera” (febbraio 2024) dove 10 opere dell’artista compongono l’interior design venue progettata da Dimorestudio a Milano Brera per Trattoria del Ciumbia

Opera d'arte unica ed originale appartenente a una ricerca dedicata all'architettura delle Avanguardie del XX secolo in Italia. La ricerca si concentra sul recupero dei linguaggi figurativi e delle tecniche pittoriche della stessa epoca dei soggetti ritratti, con particolare attenzione a metodi esecutivi “fine art” ormai desueti come aeropittura, uso del carbone vegetale di conifera, della biacca, della gommalacca e del cartone pressato grezzo. Cartigli grafici, fregi calligrafici e ornamentali, annotazioni, sono di pura invenzione e intendono ricreare l'atmosfera storica e culturale del periodo. L'opera si compone di un unico elemento rigido, inseribile in cornice. Cornice assente. Si spedisce con foglio di protezione frontale, avvolto in Pluriball, racchiuso in scatola di cartone rigida e sigillata. Le foto documentano il numero 1/2 di “Living- Corriere della Sera” (febbraio 2024) dove 10 opere dell’artista compongono l’interior design venue progettata da Dimorestudio a Milano Brera per Trattoria del Ciumbia

Epoche
Nach 2000
Anzahl der Objekte
1
Künstler
Leo Guerra
Titel des Kunstwerks
Casa del floricoltore in Vesima, Genova 1939
Technik
Mixed Media
Signatur
Handsigniert
Jahr
2024
Auflage
Einzigartig – Originalarbeit
Zustand
exzellenter Zustand
Höhe
61 cm
Breite
100 cm
Tiefe
3,5 mm
Gewicht
300 g
Darstellung/Thema
Die Architektur
Herkunftsland
Italien
Stil
Art Deco
Periode
2020 und ff.

3 Bewertungen (3 in den letzten 12 Monaten)
  1. 3
  2. 0
  3. 0

3 Bewertungen (3 in den letzten 12 Monaten)
  1. 3
  2. 0
  3. 0