Nr. 84951371

Nicht mehr verfügbar
Leopold Bara (1846 - 1911) - Donne che chiacchierano ai bordi della strada
Auktion beendet
Vor 1 Tag

Leopold Bara (1846 - 1911) - Donne che chiacchierano ai bordi della strada

Leopold Bara (Vienna 1846 - 1911) Donne che chiacchierano ai bordi della strada Olio su tavola, cm 73 x 49 Con cornice, cm 80 x 56 Firmato in basso a destra “L. BARA” Il dipinto, un olio su tavola, è a opera di Leopold Bara, artista di origine viennese nato nel 1846 e scomparso nel 1911. Egli raffigura due donne colte mentre parlano fra di loro: una è ripresa stante, l’altra seduta sul ciglio della strada a gambe incrociate con il figlio in grembo, quasi come una laica madonna dell’umiltà. Accanto a loro è adagiato una grande cesta di vimini ricolma di vestiti e un ombrello rosso aperto. E’ possibile che le due donne, sicuramente appartenenti alle classi sociali più umili, fossero dirette a un corso d’acqua per lavare i panni e che usassero l’ombrello per ripararsi dai raggi del sole lungo il tragitto e che si siano quindi fermate per far riposare il figlioletto di una di loro. A fare da sfondo alle due donne è un alto muro di mattoni il cui andamento lineare è mosso da due pilastri. Fra questi è posto un cartello con scritto “VIA DI SANTO STEFANO CT”, rimando alla città di Roma. Al di là del muro di mattoni svettano le fronde verdi di un albero. E si intravede un cielo carico di nubi. Leopold Bara fu allievo All’ Accademia di A. Feuerbach. Eseguì un viaggio in Italia e pese poi parte alla spedizione scientifica del conte Lanckoronski in Grecia e in Asia Minore. Espose le sue opere a Vienna presso la casa degli artisti e alla galleria Internazionale di Monaco. Fu pittore che trattò diversi generi, dal mitologico come Perseo e Andromeda alle scene di genere come quella qui illustrata. Non mancano ritratti e dipinti tratti dalla letteratura. Fanno da esempio a queste tipologie ritratto di famiglia, donna che suona la chitarra, l’arbitro, e Otello sul letto di Desdemona. La cornice è fornita in omaggio, di conseguenza non può essere motivo di reso o reclamo. Per i dipinti acquistati all'estero: dopo il pagamento verrà avviata la procedura per ottenere la licenza di esportazione (ALC). Tutti i pezzi d'antiquariato inviati all'estero dall'Italia hanno bisogno di questo documento, rilasciato dal Ministro dei Beni Culturali. La procedura potrebbe richiedere da 3 a 5 settimane dalla richiesta, quindi, non appena avremo il documento verrà spedito il dipinto. #Tableaujune24

Nr. 84951371

Nicht mehr verfügbar
Leopold Bara (1846 - 1911) - Donne che chiacchierano ai bordi della strada

Leopold Bara (1846 - 1911) - Donne che chiacchierano ai bordi della strada

Leopold Bara (Vienna 1846 - 1911)
Donne che chiacchierano ai bordi della strada
Olio su tavola, cm 73 x 49
Con cornice, cm 80 x 56
Firmato in basso a destra “L. BARA”

Il dipinto, un olio su tavola, è a opera di Leopold Bara, artista di origine viennese nato nel 1846 e scomparso nel 1911.
Egli raffigura due donne colte mentre parlano fra di loro: una è ripresa stante, l’altra seduta sul ciglio della strada a gambe incrociate con il figlio in grembo, quasi come una laica madonna dell’umiltà. Accanto a loro è adagiato una grande cesta di vimini ricolma di vestiti e un ombrello rosso aperto. E’ possibile che le due donne, sicuramente appartenenti alle classi sociali più umili, fossero dirette a un corso d’acqua per lavare i panni e che usassero l’ombrello per ripararsi dai raggi del sole lungo il tragitto e che si siano quindi fermate per far riposare il figlioletto di una di loro.
A fare da sfondo alle due donne è un alto muro di mattoni il cui andamento lineare è mosso da due pilastri. Fra questi è posto un cartello con scritto “VIA DI SANTO STEFANO CT”, rimando alla città di Roma. Al di là del muro di mattoni svettano le fronde verdi di un albero. E si intravede un cielo carico di nubi.
Leopold Bara fu allievo All’ Accademia di A. Feuerbach. Eseguì un viaggio in Italia e pese poi parte alla spedizione scientifica del conte Lanckoronski in Grecia e in Asia Minore. Espose le sue opere a Vienna presso la casa degli artisti e alla galleria Internazionale di Monaco. Fu pittore che trattò diversi generi, dal mitologico come Perseo e Andromeda alle scene di genere come quella qui illustrata. Non mancano ritratti e dipinti tratti dalla letteratura. Fanno da esempio a queste tipologie ritratto di famiglia, donna che suona la chitarra, l’arbitro, e Otello sul letto di Desdemona.

La cornice è fornita in omaggio, di conseguenza non può essere motivo di reso o reclamo.

Per i dipinti acquistati all'estero: dopo il pagamento verrà avviata la procedura per ottenere la licenza di esportazione (ALC). Tutti i pezzi d'antiquariato inviati all'estero dall'Italia hanno bisogno di questo documento, rilasciato dal Ministro dei Beni Culturali. La procedura potrebbe richiedere da 3 a 5 settimane dalla richiesta, quindi, non appena avremo il documento verrà spedito il dipinto.
#Tableaujune24

Suchalarm einrichten
Richten Sie einen Suchalarm ein, um benachrichtigt zu werden, sobald neue passende Objekte verfügbar sind.

Dieses Objekt wurde vorgestellt in:

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

So kaufen Sie auf Catawiki

Mehr zum Käuferschutz erfahren

      1. Etwas Besonderes entdecken

      Entdecken Sie in unseren Auktionen Tausende von besonderen Objekten, die von Experten ausgewählt wurden. Sehen Sie sich die Fotos, die ausführliche Beschreibung und den Schätzwert der besonderen Objekte an, die Sie interessieren. 

      2. Höchstgebot abgeben

      Finden Sie etwas, das Sie begeistert, und geben Sie das Höchstgebot ab. Sie können die Auktion bis zum Schluss mitverfolgen oder unser System für Sie bieten lassen. Dazu müssen Sie einfach nur den Maximalbetrag eingeben, den Sie für das jeweilige Objekt ausgeben möchten. 

      3. Sichere Zahlung durchführen

      Bezahlen Sie Ihr besonderes Objekt und wir verwahren Ihre Zahlung, bis Ihr Objekt unversehrt bei Ihnen angekommen ist. Wir wickeln alle Transaktionen mit einem zuverlässigen und sicheren Zahlungssystem ab. 

Haben Sie etwas Ähnliches zu verkaufen?

Unabhängig davon, ob Online-Auktionen Neuland für Sie sind oder ob Sie gewerblich verkaufen – wir helfen Ihnen, mehr mit Ihren besonderen Objekten zu verdienen.

Objekt verkaufen