Nr. 77461553

Verkauft
Lancia - Flavia 2s Milleotto Carburator - NO RESERVE - 1968
Höchstgebot
1.800 €
Vor 28 Wochen

Lancia - Flavia 2s Milleotto Carburator - NO RESERVE - 1968

STORIA/PANORAMICA Flavia 2s 1800 a carburatori 1967/70 - 4334 esemplari prodotti con cambio al volante. Nel 1960 viene presentata la "Flavia", un'auto innovativa nella produzione italiana. La Flavia è una delle auto italiane più innovative e tecnologicamente coraggiose di sempre, innanzitutto la trazione anteriore ed il primo motore boxer Lancia. La prima motorizzazione di soli 1500 cm³ da 78 CV, fu affiancata nell'autunno 1963 da un propulsore di 1800 cm³ da 92 CV. Le Flavia berlina erano molto apprezzate per la qualità costruttiva, i materiali, le doti stradali in ogni condizione, l'affidabilità e soprattutto il grande comfort di marcia che ne fecero una delle più rimarcate stradiste della sua epoca, con un prezzo di listino molto elevato. La versione a carburatori è più ricercata dai collezionisti del prestigioso marchio italiano Lancia. Ancora più rara nella versione con cambio al volante. Questa Flavia 1800 fu venduta nuova a Milano il 01 Ottobre 1968 a quasi 2 milioni di lire, un prezzo anche piu’ elevato delle concorrenti Mercedes Benz e Citroen della stessa cilindrata. Nel 1989 la vettura fu tolta dalla circolazione e messa in garage. A quel tempo per non pagare le tasse su un auto che non si utilizzava era sufficiente radiarla. Viene fornito il documento che attesta la radiazione dalla circolazione. Per questo motivo la vettura si è conservata molto bene. Vengono presentate anche delle foto del 2016 prima dell’inizio del restauro che mostrano la vettura nel suo assoluto splendore. ESTERNO / INTERNO Nel 2016 è stato avviato il restauro conservativo della carrozzeria che presentava alcuni difetti, ma l’intervento non è mai stato terminato come mostrato nelle foto. L’auto viene venduta nelle condizioni in cui si trova, sono stati fotografati tutti i particolari smontati per avviare il restauro della carrozzeria. Alcuni particolari devono essere riparati ma nel complesso l’auto è pressoché completa. Gli interni sono in buone condizioni generali con normali segni del tempo e i chilometri bassissimi, circa 78.000. MECCANICA Nel 2016 l'attuale proprietario acquista l’auto. E’ stato ripristinato il funzionamento dei freni ed effettuata una manutenzione generale dell’auto. Meccanicamente l’auto è in buone condizioni a testimonianza della qualità costruttiva delle vetture Lancia dell’epoca, di gran lunga superiore altre case italiane con produzioni di massa. L’auto è marciante, si avvia immediatamente, motore, cambio e frizione funzionano a dovere. La marmitta è forata in piu’ parti e va sostituita. DOCUMENTAZIONE Radiata d'Ufficio nel 1989, viene fornito documento attestante la radiazione dalla circolazione. L’auto è visionabile a San Severino Marche, Italia. Il venditore si rende disponibile ad assistere con il trasporto che è a carico dell’acquirente.

Nr. 77461553

Verkauft
Lancia - Flavia 2s Milleotto Carburator - NO RESERVE - 1968

Lancia - Flavia 2s Milleotto Carburator - NO RESERVE - 1968

STORIA/PANORAMICA
Flavia 2s 1800 a carburatori 1967/70 - 4334 esemplari prodotti con cambio al volante.

Nel 1960 viene presentata la "Flavia", un'auto innovativa nella produzione italiana. La Flavia è una delle auto italiane più innovative e tecnologicamente coraggiose di sempre, innanzitutto la trazione anteriore ed il primo motore boxer Lancia.

La prima motorizzazione di soli 1500 cm³ da 78 CV, fu affiancata nell'autunno 1963 da un propulsore di 1800 cm³ da 92 CV.

Le Flavia berlina erano molto apprezzate per la qualità costruttiva, i materiali, le doti stradali in ogni condizione, l'affidabilità e soprattutto il grande comfort di marcia che ne fecero una delle più rimarcate stradiste della sua epoca, con un prezzo di listino molto elevato.

La versione a carburatori è più ricercata dai collezionisti del prestigioso marchio italiano Lancia. Ancora più rara nella versione con cambio al volante.

Questa Flavia 1800 fu venduta nuova a Milano il 01 Ottobre 1968 a quasi 2 milioni di lire, un prezzo anche piu’ elevato delle concorrenti Mercedes Benz e Citroen della stessa cilindrata.

Nel 1989 la vettura fu tolta dalla circolazione e messa in garage.
A quel tempo per non pagare le tasse su un auto che non si utilizzava era sufficiente radiarla. Viene fornito il documento che attesta la radiazione dalla circolazione. Per questo motivo la vettura si è conservata molto bene.

Vengono presentate anche delle foto del 2016 prima dell’inizio del restauro che mostrano la vettura nel suo assoluto splendore.

ESTERNO / INTERNO
Nel 2016 è stato avviato il restauro conservativo della carrozzeria che presentava alcuni difetti, ma l’intervento non è mai stato terminato come mostrato nelle foto. L’auto viene venduta nelle condizioni in cui si trova, sono stati fotografati tutti i particolari smontati per avviare il restauro della carrozzeria. Alcuni particolari devono essere riparati ma nel complesso l’auto è pressoché completa.

Gli interni sono in buone condizioni generali con normali segni del tempo e i chilometri bassissimi, circa 78.000.

MECCANICA
Nel 2016 l'attuale proprietario acquista l’auto. E’ stato ripristinato il funzionamento dei freni ed effettuata una manutenzione generale dell’auto.

Meccanicamente l’auto è in buone condizioni a testimonianza della qualità costruttiva delle vetture Lancia dell’epoca, di gran lunga superiore altre case italiane con produzioni di massa.
L’auto è marciante, si avvia immediatamente, motore, cambio e frizione funzionano a dovere. La marmitta è forata in piu’ parti e va sostituita.

DOCUMENTAZIONE
Radiata d'Ufficio nel 1989, viene fornito documento attestante la radiazione dalla circolazione.

L’auto è visionabile a San Severino Marche, Italia.
Il venditore si rende disponibile ad assistere con il trasporto che è a carico dell’acquirente.



Suchalarm einrichten
Richten Sie einen Suchalarm ein, um benachrichtigt zu werden, sobald neue passende Objekte verfügbar sind.

Dieses Objekt wurde vorgestellt in:

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

So kaufen Sie auf Catawiki

Mehr zum Käuferschutz erfahren

      1. Etwas Besonderes entdecken

      Entdecken Sie in unseren Auktionen Tausende von besonderen Objekten, die von Experten ausgewählt wurden. Sehen Sie sich die Fotos, die ausführliche Beschreibung und den Schätzwert der besonderen Objekte an, die Sie interessieren. 

      2. Höchstgebot abgeben

      Finden Sie etwas, das Sie begeistert, und geben Sie das Höchstgebot ab. Sie können die Auktion bis zum Schluss mitverfolgen oder unser System für Sie bieten lassen. Dazu müssen Sie einfach nur den Maximalbetrag eingeben, den Sie für das jeweilige Objekt ausgeben möchten. 

      3. Sichere Zahlung durchführen

      Bezahlen Sie Ihr besonderes Objekt und wir verwahren Ihre Zahlung, bis Ihr Objekt unversehrt bei Ihnen angekommen ist. Wir wickeln alle Transaktionen mit einem zuverlässigen und sicheren Zahlungssystem ab. 

Haben Sie etwas Ähnliches zu verkaufen?

Unabhängig davon, ob Online-Auktionen Neuland für Sie sind oder ob Sie gewerblich verkaufen – wir helfen Ihnen, mehr mit Ihren besonderen Objekten zu verdienen.

Objekt verkaufen