Nr. 85091715

Solgt
Anonimo - Atlante nautico veneziano - facsimile manoscritto Douce 390 e 390* - 2022
Endelige bud
€ 491
2 timer siden

Anonimo - Atlante nautico veneziano - facsimile manoscritto Douce 390 e 390* - 2022

Riproduzione in facsimile (nuova, in perfetto stato) del ms. Douce 390, conservato presso la Bodleian Library di Oxford, contenente un atlante nautico, anonimo, databile tra la fine del XIV secolo e l’inizio del XV secolo, e dell’astuccio che conteneva l’atlante fin dal principio, contrassegnato come ms. Douce 390*. L’atlante nautico è formato da dieci tavolette lignee sulle quali sono incollate sette pergamene di carte marine e due pergamene figurate. Il manoscritto chiuso misura 29x14,5 cm, le tavole aperte misurano 29x28 cm. L’atlante nautico Douce 390, realizzato a Venezia tra XIV e XV secolo, con le sue sette pergamene di carte marine va dal Mar Nero al Mediterraneo e copre anche l’arcipelago britannico. Le tavolette che costituiscono il piatto anteriore e quello posteriore presentano eleganti decorazioni a intarsio in avorio e legno, a formare figure poligonali e stellate di gusto moresco. All’inizio e alla fine dell’atlante sono collocate illustrazioni devozionali. Il facsimile è contenuto nella riproduzione, anch’essa in facsimile, dell’astuccio che lo conteneva fin dal principio, contrassegnato come Douce 390* presso la Bodleian Library: è un cofanetto in legno rivestito di cuoio lavorato a cesello, con decorazioni a motivi floreali e tre motti in lingua volgare. Il facsimile è accompagnato da un volume di commentario di oltre 100 pagine contenente un’introduzione di Andrew Dunning, un saggio sulla cartografia nautica medievale e una scheda codicologica di Piero Falchetta e un contributo sulle miniature del manoscritto di Valentina Baradel. Il commentario è inoltre corredato da 27 tavole a colori. Il facsimile è stampato con retino stocastico a 4 colori più oro a caldo su carta pergamenata Stucco delle Cartiere Fedrigoni. Le copertine dell’atlante sono in legno massello essenza di tiglio con intarsio a stampa serigrafica; Rivestimento in tela Cialux sulla costa. Il facsimile è contenuto in un astuccio, che riproduce quello originale, con impressioni a secco sui piatti e sul coperchio e nastro estrattore. La tiratura è di 399 esemplari numerati.

Nr. 85091715

Solgt
Anonimo - Atlante nautico veneziano - facsimile manoscritto Douce 390 e 390* - 2022

Anonimo - Atlante nautico veneziano - facsimile manoscritto Douce 390 e 390* - 2022

Riproduzione in facsimile (nuova, in perfetto stato) del ms. Douce 390, conservato presso la Bodleian Library di Oxford, contenente un atlante nautico, anonimo, databile tra la fine del XIV secolo e l’inizio del XV secolo, e dell’astuccio che conteneva l’atlante fin dal principio, contrassegnato come ms. Douce 390*.
L’atlante nautico è formato da dieci tavolette lignee sulle quali sono incollate sette pergamene di carte marine e due pergamene figurate. Il manoscritto chiuso misura 29x14,5 cm, le tavole aperte misurano 29x28 cm. L’atlante nautico Douce 390, realizzato a Venezia tra XIV e XV secolo, con le sue sette pergamene di carte marine va dal Mar Nero al Mediterraneo e copre anche l’arcipelago britannico. Le tavolette che costituiscono il piatto anteriore e quello posteriore presentano eleganti decorazioni a intarsio in avorio e legno, a formare figure poligonali e stellate di gusto moresco.
All’inizio e alla fine dell’atlante sono collocate illustrazioni devozionali. Il facsimile è contenuto nella riproduzione, anch’essa in facsimile, dell’astuccio che lo conteneva fin dal principio, contrassegnato come Douce 390* presso la Bodleian Library: è un cofanetto in legno rivestito di cuoio lavorato a cesello, con decorazioni a motivi floreali e tre motti in lingua volgare.
Il facsimile è accompagnato da un volume di commentario di oltre 100 pagine contenente un’introduzione di Andrew Dunning, un saggio sulla cartografia nautica medievale e una scheda codicologica di Piero Falchetta e un contributo sulle miniature del manoscritto di Valentina Baradel. Il commentario è inoltre corredato da 27 tavole a colori.
Il facsimile è stampato con retino stocastico a 4 colori più oro a caldo su carta pergamenata Stucco delle Cartiere Fedrigoni.
Le copertine dell’atlante sono in legno massello essenza di tiglio con intarsio a stampa serigrafica; Rivestimento in tela Cialux sulla costa.
Il facsimile è contenuto in un astuccio, che riproduce quello originale, con impressioni a secco sui piatti e sul coperchio e nastro estrattore.
La tiratura è di 399 esemplari numerati.

Indstil en søgealarm
Indstil en søgealarm for at få besked, når nye matches er tilgængelige.

Denne genstand blev vist i

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Sådan køber du hos Catawiki

Få mere at vide om vores Køberbeskyttelse

      1. Opdag noget særligt

      Gennemse tusindvis af specielle genstande udvalgt af eksperter. Se fotos, detaljer og estimeret værdi af hver specielle genstand. 

      2. Afgiv det højeste bud

      Find noget, du er vild med, og afgiv det højeste bud. Du kan følge auktionen til dørs eller lade vores system byde for dig. Alt, du skal gøre, er at indstille et bud på det maksimale beløb, du vil betale. 

      3. Foretag en sikker betaling

      Betal for din specielle genstand, så opbevarer vi din betaling i sikkerhed, indtil den ankommer i god behold. Vi bruger et betroet betalingssystem til håndtering af alle transaktioner. 

Har du noget lignende at sælge?

Uanset om du er nybegynder på onlineauktioner eller sælger professionelt, kan vi hjælpe dig med at tjene mere på dine specielle genstande.

Sælg din genstand